Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020

ID 10812 | | Visite: 4981 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/10812

ISPRA 2020

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei

ISPRA Rapporti 320/2020

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia.

Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali Paesi europei.

È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, composizione del mix di fonti fossili e rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione dei combustibili.

Gli indicatori nazionali mostrano un’elevata efficienza energetica ed economica. L’intensità energetica è tra le più basse dei principali Paesi europei. L’intensità di carbonio europea è mediamente inferiore a quella nazionale per la presenza di una non trascurabile quota di energia di origine nucleare in Europa. Tuttavia l’intensità di carbonio del mix fossile nazionale è tra le più basse in Europa in seguito alla minore quota di carbone e maggiore quota di gas naturale rispetto a quanto osservato per la media dei Paesi europei.

La rilevante contrazione del PIL e l’aumento della quota di consumi di energia da fonti rinnovabili dal 2007 hanno determinato una sensibile riduzione delle emissioni di gas serra. La contrazione delle attività produttive ha fornito un significativo contributo nella riduzione delle emissioni dopo il 2007.

______

Introduzione
1 Consumi di energia e emissioni di gas a effetto serra
1.1 Combustibili fossili e fonti rinnovabili
1.2 Energia primaria e finale
1.2.1 Elettrificazione dei consumi finali
1.3 Emissioni di gas serra
1.4 Indicatori energetici e economici
1.4.1 Indicatori energetici ed economici a livello settoriale
2 Confronto con altri Paesi Europei
2.1 Consumi di energia e prodotto interno lordo
2.1.1 Elettrificazione dei consumi finali (usi energetici)
2.2 Emissioni di gas serra totali e da processi energetici
2.2.1 Bunkers internazionali
2.2.2 Efficienza e decarbonizzazione settoriale
2.3 Flussi di materia
3 Fattori determinanti delle emissioni nei paesi europei
3.1 Analisi della decomposizione
3.1.1 Index Decomposition Analysis (IDA)
3.1.2 Fattori determinanti delle emissioni atmosferiche di gas serra
Conclusioni
Bibliografia
Appendice

...

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Emissioni gas serra ISPRA 2020.pdf)Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei
ISPRA 2020
IT11802 kB1205

Tags: Ambiente Emissioni Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 256

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 227

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 460

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente