Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

ID 10631 | | Visite: 8344 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/10631

Fattori di emissione settore elettrico 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020

Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di misure di riduzione delle emissioni, in relazione alle strategie di sviluppo del settore elettrico e alle misure di risparmio energetico per gli usi finali. Le emissioni di CO2 sono state analizzate attraverso la decomposizione dei fattori determinanti. È stata inoltre condotta l’analisi delle caratteristiche dei parchi elettrici nei principali Paesi Europei in relazione al mix di fonti utilizzate, all’efficienza di trasformazione e ai fattori di emissione di gas a effetto serra.

...

RIASSUNTO / ABSTRACT
INTRODUZIONE
1 PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
1.1 Produzione termoelettrica e rinnovabile
1.1.1 Potenza installata, produzione di energia elettrica e calore
1.1.2 Efficienza del parco termoelettrico
2 FATTORI DI EMISSIONE DEI COMBUSTIBILI
2.1 Emissioni di CO2 dal settore termoelettrico
2.1.1 Fattori di emissione di CO2 per la produzione e il consumo di energia elettrica
2.1.2 Fattori di emissione di CO2 per tipologia di impianto
2.1.3 Emissioni di CO2 evitate
2.1.4 Emissione di gas a effetto serra diversi da CO2 e altri inquinanti
3 ANALISI DELLA DECOMPOSIZIONE
3.1 Structural Decomposition Analysis (SDA)
3.2 Index Decomposition Analysis (IDA)
3.3 Analisi della decomposizione applicata alle emissioni atmosferiche
3.3.1 Risultati dell’analisi della decomposizione
3.4 Energia elettrica e PIL
3.5 Analisi della decomposizione delle emissioni atmosferiche da consumi elettrici
4 IL SETTORE ELETTRICO IN EUROPA
4.1 Note metodologiche
4.2 Struttura del settore elettrico
4.2.1 Potenza installata
4.2.2 Produzione di energia elettrica
4.2.3 Consumi di energia elettrica
4.2.4 Efficienza dei parchi termoelettrici
4.3 Emissioni di gas a effetto serra dal settore elettrico
4.3.1 Fattori di emissione per la produzione di energia elettrica e calore
5 IMPIANTI DEDICATI ALLA PRODUZIONE DI CALORE
5.1 Consumi energetici, produzione di calore ed emissioni di gas a effetto serra
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
Appendice 1
Appendice 2

Fonte: ISPRA

Rapporto 317/2020

_______

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico_2020.pdf)Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico
ISPRA Edizione 2020
202010285 kB2037

Tags: Ambiente Emissioni ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 790

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente