Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




L'ambiente in biblioteca: reti e altre buone pratiche

ID 6263 | | Visite: 3909 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/6263

Ambiente in biblioteca Atti ISPRA 2018

L'ambiente in biblioteca. Le biblioteche per l'ambiente: reti e altre buone pratiche

Roma, 15 aprile 2016. Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Il presente volume raccoglie i contributi del Primo Convegno Nazionale delle biblioteche ambientali organizzato per favorire il confronto e rafforzare la collaborazione tra le diverse istituzioni bibliotecarie operanti in ambito ambientale sul territorio nazionale italiano, per promuovere una maggiore conoscenza delle risorse informative disponibili e delle bestpractice adottate, condividere competenze e strutture tecnologiche, nonché creare nuove sinergie nell’ambito delle attività informative e divulgative a beneficio degli utenti.

All’interno degli Atti sono presenti i contributi estesi delle presentazioni orali, poster e dei materiali di educazione ambientale predisposti per tale evento, oltre al primo Manifesto delle Biblioteche di interesse ambientale (B.I.A).

______

INDICE

- Introduzione
- Saluti istituzionali
- Prima sessione
- Verso la rete nazionale delle biblioteche ambientali
- Le biblioteche e i centri di documentazione ISPRA-ARPA-APPA: la Rete
SI-Documenta del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
- Strumenti per la diffusione dell’informazione cartografica: le collezioni cartografiche di ISPRA. Interrogazione da OPAC e progetto di digitalizzazione
- Le risorse informative offerte dal Portale del Servizio Geologico d’Italia in ISPRA
- Energia e ambiente: due facce della stessa medaglia
- La Biblioteca dell’Istituto Superiore di Sanità: un polmone verde per la ricerca ambientale
- Il ruolo delle biblioteche tematiche del CNR per l’ambiente: diffusione, progetti e sostegno alla ricerca ed alle professioni
Le biblioteche pubbliche per la diffusione della cultura scientifica. Il caso di "Biblioscienze”
- Seconda sessione
- Sullo schermo: rassegna delle più significative biblioteche nel mondo - animazione
- GREEN LIBRARY: il punto di vista del Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura (CNBA)
- Approfondimenti bibliografici e siti sulla “green library”
- Progettare biblioteche tra sostenibilità e inclusione sociale
- Terza sessione
- Le ecobiblioteche: esperienze di utilità vitale
- Ecobiblioteche, ecoarchivi, ecomusei: una recente pubblicazione dell’AIB
- Dalla parte della ricerca: eventi naturali estremi, soggettari e nuovi dialoghi
- Orti urbani in biblioteca
- Biblioteche di frontiera in siti a rischio
- Cambiamenti climatici, migrazioni e giustizia ambientale: il centro di documentazione del cies e il kit didattico del progetto “same world” 
- La Biblioteca Statuario di Roma, tra sostenibilità, informazione ed
educazione ambientale
- Quarta sessione. Poster
- Appendice
- Modesti pensieri sulle biblioteche ambientali
- Materiali di educazione ambientale a corredo
- Concorso “EnergicaMente”

Fonte: ISPRA
Atti/2018

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (L'ambiente in biblioteca. Le biblioteche per l'ambiente reti e altre buone pratiche.pdf)L\\\'ambiente in biblioteca le biblioteche per l\\\'ambiente reti e buon
ISPRA Atti 2018
IT8721 kB1189

Tags: Ambiente ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 191

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 383

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 423

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 421

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 620

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 637

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 634

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 636

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente