Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.118
/ Documenti scaricati: 33.449.077
/ Documenti scaricati: 33.449.077
I metodi analitici da utilizzarsi per il controllo degli scarichi di acque reflue in accordo con le indicazioni di ISPRA sono riportati nell'Allegato G alla nota ISPRA prot.18712 del 1/6/2011 (II emissione).
Si veda anche Nota ISPRA prot. 13053 del 28.32012 (III emissione).
In alternativa possono essere utilizzati anche altri metodi equivalenti, purché il titolare dello scarico ne dimostri l’equivalenza producendo la documentazione adeguata secondo le indicazioni di cui alla nota ISPRA prot. 9611 del 28/2/2013 (IV emissione).
Collegati

ID 24720 | 11.10.2025 / In allegato
ISPRA Manuali e linee guida 57/2025
Le Linee guida rapp...
Regolamento (CE) n. 1516/2007 della Commissione, del 19 dicembre 2007 , che stabilisce, conformemente al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consigli...
Direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (Testo rileva...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024