Glossario unico | Edilizia libera

Via libera della Conferenza Unificata al “Glossario” unico per l'Edilizia libera
MIT - 22 febbraio 2018
Approvato il 22 febbraio 2018, con l’intesa in Conferenza Unificata, il decreto che contiene il…
Leggi tutto Glossario unico | Edilizia liberaISO 45001:2018 in pubblicazione

ISO/FDIS 45001:2018 pubblicazione prevista il 12 marzo 2018
Update 12 Marzo 2018, Fonte ISO
ISO 45001:2018 Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use, è stata pubblicata il 12…
Leggi tutto ISO 45001:2018 in pubblicazioneLa Metodologia CHEOPE-CLP VR chimico

La Metodologia CHEOPE-CLP VR chimico
Dall’entrata in vigore del D. Lgs. 626/94, ormai più di 16 anni fa, l’approccio alla sicurezza e igiene del lavoro basato sulla valutazione del rischio è…
Lavori elettrici in alta tensione

Lavori elettrici in alta tensione
INAIL - Salute e sicurezza 22 Febbraio 2018
Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-15 e CEI 11-27, IV edizione, e con il recepimento…
Leggi tutto Lavori elettrici in alta tensioneOneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIA

Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA
In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEFinerente alle tariffe, da applicare ai proponenti,…
Leggi tutto Oneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIAUNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT
Il 20 febbraio è stata pubblicata la versione italiana della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”, la norma…
Leggi tutto UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in ITImpianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa
Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018
Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di…
Leggi tutto Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativaMUD 2018: Compilazione telematica

MUD 2018: disponibili i tracciati record per la compilazione telematica
Scadenza 30 aprile 2018
Update 24 Febbraio 2018
Risposte ai quesiti più frequenti ISPRA
- Quesito 1 - (Modulo MG) Le nuove istruzioni…
Leggi tutto MUD 2018: Compilazione telematicaBanca dati INAIL: Agenti biologici e ambienti di lavoro

Agenti biologici e ambienti di lavoro, online la nuova Banca dati Inail
INAIL 19 Febbraio 2018
Realizzata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e dalla Direzione centrale organizzazione digitale, è…
Leggi tutto Banca dati INAIL: Agenti biologici e ambienti di lavoroVademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016
ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato
[box-warning]Attenzione
La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata…
Leggi tutto Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4ISO 31000:2018 - Risk management

ISO 31000:2018 - Risk management
Update 20.05.2018
UNI ISO 31000:2018
Gestione del rischio - Linee guida
Data entrata in vigore : 17 maggio 2018
La norma è destinata a…
Leggi tutto ISO 31000:2018 - Risk managementUN Transport Agreements and Conventions: parties 2018

UN Transport Agreements and Conventions: ADR (map of contracting parties)
Update 16.02.2018
15.01.2018: San Marino acceded to the European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR)…
Leggi tutto UN Transport Agreements and Conventions: parties 2018Linee guida VR chimico lavoro UE

Linee guida VR chimico lavoro UE
LINEE DIRETTRICI PRATICHE DI CARATTERE NON OBBLIGATORIO SULLA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI CONNESSI CON GLI AGENTI CHIMICI SUL…
Leggi tutto Linee guida VR chimico lavoro UEVII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017

VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017
ANCI 15 Febbraio 2018
Il VII rapporto “Raccolta Differenziata e Riciclo” basato sulle informazioni della banca dati ANCI-CONAI, presenta il lavoro svolto dal team…
Leggi tutto VII rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo 2017ebook Manuale illustrato ADR 2017 Ed. 5.0

Manuale illustrato ADR 2017
Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 5.0
Aggiornato ADR 2017
L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni…
Direttiva (UE) 2018/217

ADR 2017: Direttiva adeguamento ultima versione
Direttiva (UE) 2018/217
della Commissione del 31 gennaio 2018 che modifica la direttiva 2008/68/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose,…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2018/217EN 1090-1:2009+A1:2011: applicazione piastre di ancoraggio

Sentenza Corte di giustizia UE del 14.12.2017 - piastre di ancoraggio con funzione strutturale applicazione EN 1090-1:2009+A1:2011
In base alla Sentenza Corte di giustizia UE del 14 dicembre 2017 (causa C-630/16), i prodotti…
Leggi tutto EN 1090-1:2009+A1:2011: applicazione piastre di ancoraggioD.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018

D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018
Il D.Lgs. 192/2005 "Rendimento energetico edilizia" Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2017.
Leggi tutto D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici

Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organici
INAIL 13 febbraio 2018
La monografia descrive uno studio sperimentale multidisciplinare per lo sviluppo di processi biotecnologici a partire da materie prime rinnovabili…
Leggi tutto Bioprocessi innovativi per la valorizzazione di rifiuti organiciDocumento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA

Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA
Consiglio SNPA del 9 gennaio 2018
Doc. 23: Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTA
Uno degli aspetti fondamentali previsti dalla Legge 132/2016è…
Leggi tutto Documento istruttorio ai fini della determinazione dei LEPTALinee guida predisposizione della Sintesi non Tecnica (VIA)

Linee guida per la predisposizione della Sintesi non Tecnica dello Studio di Impatto Ambientale
Rev. 1 del 30.01.2018
Una maggiore trasparenza nella presentazione dei Progetti e dei relativi Studi…
Leggi tutto Linee guida predisposizione della Sintesi non Tecnica (VIA)Schema UE Regolamento modifica dichiarazione ambientale EMAS

Schema UE Regolamento modifica Dichiarazione ambientale EMAS
Schema Regolamento della Commissione che modifica l'allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario…
Leggi tutto Schema UE Regolamento modifica dichiarazione ambientale EMASRifiuti ADR: Casi particolari normati CER/ADR

Rifiuti ADR: Casi particolari normati CER/ADR
Sono presenti dei casi nella normativa ADR che danno indicazioni particolari e sufficienti per classificare un rifiuto in ADR.
La normativa ADR (Trasporto Merci Pericolose su…
Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH

Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH
Come adempiere alle prescrizioni in materia di informazione per le fasce di tonnellaggio 1-10 e 10-100 tonnellate all’anno.
La presente Guida pratica…
Decreto 1° febbraio 2018

Raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
Decreto 1° febbraio 2018
Modalità semplificate relative agli adempimenti per l’esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei…
Leggi tutto Decreto 1° febbraio 2018Decreto MATT 25 gennaio 2018

Caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale
Decreto MATT 25 gennaio 2018
Definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all’allegato IX, parte…
Leggi tutto Decreto MATT 25 gennaio 2018Progetto UNI - Adozione ISO/FDIS 45001

Progetto UNI - adozione ISO/FDIS 45001
UNI 23 Febbraio 2018
È di competenza della Commissione Sicurezza (GL 55 “Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro”) il progetto UNI1604301 che intende…
Leggi tutto Progetto UNI - Adozione ISO/FDIS 45001Regolamento (UE) 2015/2120

Regolamento (UE) 2015/2120 (Net Neutrality)
Decreto 17 gennaio 2018

Pubblicato in GU il Decreto 17 gennaio 2018 (NTC 2018)
ID 5669 | 20.02.2018
(GU n.42 del 20-02-2018 - SO n. 8)
Entrata in vigore: 22 marzo 2018…
Leggi tutto Decreto 17 gennaio 2018Legge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo
Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016
Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri…
Leggi tutto Legge 21 dicembre 2001 n. 443Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34:2016

Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34
Pubblicata da IEC e CEI l'Ed. 1.0 della Specifica tecnica per gli Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili non portatili: IEC TS 60204-34:2016
IEC TS…
Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
Update Febbraio 2018
Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2…
Leggi tutto Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile TecnicoValutazione pesticidi: panoramica e procedura

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura
L'EFSA è responsabile della revisione paritaria delle sostanze attive utilizzate nei prodotti fitosanitari nell'UE.
Ogni principio attivo (il componente attivo contro i parassiti/le malattie delle piante…
ISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti
ISPRA 173/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017
Prima definizione di un piano…
Nuovo Codice Doganale: Authorized Economic Operator (AEO)

Codice doganale: l'A.E.O. Authorized Economic Operator
Update: 15.02.2018
Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione”…
Leggi tutto Nuovo Codice Doganale: Authorized Economic Operator (AEO)Safety ADR©: disponibile Google Android

Safety ADR© - Dangerous Goods app IT/EN
17.02.2018: Safety ADR è disponibile per SO Google Android
Safety ADR©è un'app per il trasporto di merci pericolose ADR che…
Check list ambiente 2018

Check list Adempimenti ambientali imprese industriali/artigianali
Ed. 1.0 Preview
La check list consente una ricognizione sugli adempimenti ambientali per tutte le imprese industriali ed artigiane, inerenti gli obblighi del D.Lg. 152/2006 Testo Unico…
Leggi tutto Check list ambiente 2018Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento Privacy

Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali
11° Quaderno ANCI - 11 febbraio 2018
Dal 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile, anche nell’ordinamento…
Leggi tutto Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento PrivacyDiagnosi malattie professionali apparato respiratorio

Indirizzi operativi per la diagnosi delle malattie professionali dell’apparato respiratorio
INAIL 2017 - 14 Febbraio 2018
Il presente lavoro si propone di operare un riordino nell’ambito delle malattie dell’apparato respiratorio, la…
Leggi tutto Diagnosi malattie professionali apparato respiratorio17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
14 Febbraio 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018
Con il Decreto direttoriale…
Leggi tutto 17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheAccessori per il sollevamento: Progetto di norma U36002460

Accessori per il sollevamento | Progetto di norma U36002460
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale
[box-info]Update 08.05.2018
A seguito del…
Regolamento (UE) 2018/213

Regolamento (UE) 2018/213
ID 5618 | 14.02.2018
Regolamento (UE) 2018/213 della Commissione del 12 febbraio 2018 relativo all'utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a contatto con i…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2018/213Dichiarazione di Prestazione DoP - Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011

Dichiarazione di Prestazione - DoP | Regolamento (UE) 305/2011 | CPR
ID 477 | Update Agosto 2017
Aggiornato Modello 2017 con:
- campo per indicazione sito disponibilità copia online - Regolamento Delegato (UE)…
La protezione dai fulmini dei parchi avventura

La protezione dai fulmini dei parchi avventura
INAIL 13 febbraio 2018
I parchi avventura (percorsi acrobatici in altezza, percorsi su corde alte e percorsi vita sospesi) sono strutture composte da percorsi…
Leggi tutto La protezione dai fulmini dei parchi avventuraEsempio integrazione PL EN ISO 13849-1 in CEM4

Esempio integrazione PL EN ISO 13849-1 in CEM4
Calcolo del Performance Level (PL) con SISTEMA-IFA ed integrazione nella Scheda Quadro Requisito di CEM4
FUNZIONE DI SICUREZZA N° 1: Arresto con pulsante di emergenza a…
Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018

Raccolta Linee Guida CIG Febbraio 2018
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di…
Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017
8 febbraio 2018
Redatto il Rapporto Annuale dell'Attività di Vigilanza 2017 in cui si illustrano sinteticamente i risultati dell'attività di vigilanza in materia di…
Leggi tutto Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori

Dispositivi movimentazione accoppiati carrelli elevatori
Schema generale per l'inquadramento normativo dei dispositivi per movimentare dei carichi destinati all'accoppiamento con carrelli elevatori nell'ambito della direttiva 2006/42/CE.
Il tema della corretta classificazione dei…
Guida Sicurezza lavoratori agricoltura

Guida sicurezza lavoratori agricoltura
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura
Questa guida non obbligatoria riporta informazioni ed esempi di buone prassi sull’attuazione…
Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura

Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura
04.06.2019
[box-warning]Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas
Vedi nota sulla tecnuta dei Registri Min Ambiente "Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei…
Leggi tutto Gas Floururati: Registro dell'ApparecchiaturaNorme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2018
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa…