Slide background




Applicativo “Abilitazione medici ed esperti”

ID 21540 | | Visite: 1972 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/21540

Applicativo Abilitazione medici ed esperti

Applicativo “Abilitazione medici ed esperti” / Operativo dal 13.11.2024

ID 21540 | Update 16.11.2024

A partire dal 13 novembre 2024, è operativo, in tutti i suoi servizi, l’applicativo "Abilitazione medici ed esperti", che costituisce un nuovo strumento, messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per la presentazione, tramite l’utilizzo di una procedura telematica, di:

- domande di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione;
- domande di iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione;
- domande di rilascio dei certificati di iscrizione nei predetti elenchi e di eventuali duplicati degli stessi;
- comunicazioni di avvenuto aggiornamento professionale degli esperti di radioprotezione.

All’applicativo si accede, previa autenticazione tramite identità digitale, attraverso il portale “Servizi lavoro” del Ministero.

Le nuove modalità di presentazione delle predette domande di ammissione agli esami sono puntualmente descritte dal Decreto del Direttore generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro n. 23 del 19 marzo 2024. Al riguardo, si ricorda che il candidato deve inviare la domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione, entro il 31 dicembre dell'anno solare precedente l'anno della sessione di esame di interesse.

Per quanto concerne, invece, la presentazione delle domande di iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione, delle domande di rilascio dei certificati di iscrizione nei relativi elenchi e di eventuali duplicati degli stessi, nonché le comunicazioni di avvenuto aggiornamento professionale degli esperti di radioprotezione, si rappresenta che l’intero procedimento si svolge, in maniera guidata, attraverso il citato applicativo "Abilitazione medici ed esperti".

_________

Decreto direttoriale n. 23 del 19 marzo 2024 - Applicativo “Abilitazione medici ed esperti”

...

Articolo 1 (Applicativo “Abilitazione medici ed esperti”)

1. L’applicativo “Abilitazione medici ed esperti” costituisce un nuovo strumento, messo a disposizione dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per la presentazione, tramite l’utilizzo di una procedura telematica, delle domande di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione.

2. All’applicativo si accede previa autenticazione tramite identità digitale, attraverso la pagina “cliclavoro” del sito internet istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, consultabile al link https://servizi.lavoro.gov.it/Public/login?retUrl=https://servizi.lavoro.gov.it/&App=ServiziHome

Articolo 2 (Finalità)

1. L’applicativo “Abilitazione medici ed esperti”, nella prima fase di operatività, consente all’utenza la sola presentazione delle domande di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione.

2. Le istruzioni necessarie all’utilizzo dell’applicativo sono riportate nel “Manuale utente abilitazione dei medici autorizzati” e nel “Manuale utente abilitazione degli esperti di radioprotezione”, di seguito “Manuale utente”, entrambi visibili all’interno dell’applicativo e consultabili attraverso un link per il puntamento diretto.

3. L’Amministrazione, espletata l’istruttoria delle domande di partecipazione pervenute, chiede al candidato/istante, laddove necessario, di precisare/integrare le dichiarazioni rese e la documentazione prodotta. Tale richiesta da parte dell’Amministrazione e la successiva integrazione da parte del candidato/istante segue le modalità previste dal “Manuale utente” di cui al precedente comma 2.

4. Gli eventuali quesiti di natura tecnica concernenti il funzionamento del citato applicativo devono essere inoltrati al canale di assistenza URP Online (Ufficio Relazioni con il Pubblico), attraverso la sezione dedicata accessibile dal seguente link https://www.urponline.lavoro.gov.it/s/crea-case?language=it.

Articolo 3 (Articolazione dell’applicativo e inserimento dei dati)

1. L’applicativo “Abilitazione medici ed esperti” è articolato in sezioni, la cui compilazione consente al candidato/istante di comunicare all’Amministrazione le necessarie informazioni per l’inoltro della domanda. Le istruzioni per l’inserimento dei dati richiesti sono fornite dal “Manuale utente”, di cui al precedente articolo 2, comma 2.

In particolare:

- la sezione “Dati personali” presenta diversi campi, alcuni saranno automaticamente compilati a seguito
dell’autenticazione tramite identità digitale;
- la sezione “Dichiarazioni” è dedicata all’indicazione del possesso dei titoli di studio, all’inserimento di ulteriori qualifiche e alla compilazione delle dichiarazioni previste. Con particolare riguardo ai titoli di studio e professionali si rinvia al successivo articolo 5;
- la sezione “Documenti da allegare” consente il caricamento degli allegati richiesti;
- la sezione “Pagamenti” permette di effettuare il pagamento delle spese necessarie all’invio della domanda, selezionando la voce “Effettua il pagamento con PagoPA”. Non è più necessario allegare alla domanda copia della ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di partecipazione agli esami

Articolo 4 (Modalità di presentazione delle domande)

1. L’utente/istante invia una sola domanda di ammissione agli esami di abilitazione per l’iscrizione negli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione, entro la data di scadenza prevista, rispettivamente, dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della ricerca, del 4 maggio 2022, e dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, del 9 agosto 2022.
2. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione agli esami presentate con modalità diverse da quelle previste dall’applicativo “Abilitazione medici ed esperti” e oltre la data del 31 dicembre dell’anno solare precedente alla sessione di interesse.

Articolo 5 (Titoli di studio e professionali)

1. Per quanto non disciplinato dal presente decreto si rinvia, per i medici autorizzati, all’articolo 8 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della ricerca, del 4 maggio 2022, e, per gli esperti di radioprotezione, all’articolo 8 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, del 9 agosto 2022.

Articolo 6 (Operatività dell’applicativo)

1. L’applicativo “Abilitazione medici ed esperti” è operativo a decorrere dal 27 marzo 2024.

Articolo 7 (Disposizioni finali e transitorie)

1. Le disposizioni del presente decreto sostituiscono quanto previsto:

- per gli esperti di radioprotezione, dall’articolo 1 e dall’articolo 3, comma 2 del decreto del Direttore generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del 21 febbraio 2023, n. 11.
- per i medici autorizzati, dall’articolo 1 e dall’articolo 3, comma 2 del decreto del Direttore generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del 9 marzo 2023, n. 22.

2. Nella prima fase di operatività dell’applicativo, restano in vigore le modalità previste dalla normativa vigente con riferimento alle istanze di iscrizione agli elenchi nominativi dei medici autorizzati e degli esperti di radioprotezione; alle istanze di rilascio di duplicato del certificato di iscrizione agli elenchi predetti; alle comunicazioni concernenti l’aggiornamento professionale degli esperti di radioprotezione; ai quesiti di natura giuridica e normativa, che devono essere inviati all’indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

[...]

Fonte: MLPS

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto direttoriale n. 23 del 19 marzo 2024.pdf)Decreto direttoriale n. 23 del 19 marzo 2024
 
IT409 kB209

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti

Più letti Direttiva macchine

Dic 18, 2024 123855

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto

Ultimi archiviati Direttiva macchine

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 206

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 190

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 277

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 732

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 431

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 379

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto