Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.132
/ Documenti scaricati: 33.485.978
/ Documenti scaricati: 33.485.978
ID 22747 | 17.10.2024 / In allegato
Valutare e prevedere le prestazioni cognitive è fondamentale per qualsiasi disciplina che si occupi di operatori umani nel contesto di comportamenti critici per la sicurezza. In materia di sicurezza del macchinario, questo si traduce in una progettazione antropocentrica finalizzata ad un sistema di interazione che favorisce una condizione di comfort cognitivo dell’operatore, alta performance e comportamento sicuro.
Questo lavoro identifica gli stati cognitivi a cui sono ascrivibili comportamenti involontari/ragionevolmente prevedibili che possono determinare l’uso scorretto, nella convinzione che progettare in termini di sicurezza significhi produrre un’interazione che attivi stati cognitivi scientificamente associabili alla performance dell’operatore.
...
Fonte: INAIL
Collegati

ID 23861 | 24.04.2025 / Note complete in allegato
Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terr...

ID 20394 | Rev. 2.0 del 17.09.2024 / Fonte ISO - Documento in allegato
Stato(*) selezione standa...

ID 22863 | 04.11.2024
Presentazione dell’11° rapporto Inail sull’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine
Milano, 28 e ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024