Slide background
Direttiva macchine


Tutti i Documenti presenti nella sezione tematica Impianti

sono elaborati o selezionati dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.


Acquista l'Abbonamento




Utilizzo in sicurezza delle macchine ATS Brianza

ID 11098 | | Visite: 4007 | Documenti Riservati Direttiva macchinePermalink: https://www.certifico.com/id/11098

Utilizzo in sicurezza delle macchine ATS Brianza 2020

Utilizzo in sicurezza delle macchine ATS Brianza

Guida per le imprese 2020 | ATS Brianza Rev. 25a del19.06.2020

La presente guida è rivolta a tutte le aziende che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 81/2008 e che utilizzano macchine così come definite all’art. 2 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 17/2010. Non sono, quindi, ricompresi i fabbricanti di macchine, se non coloro che si auto costruiscono attrezzature esclusivamente per uso interno.

Il documento fornisce indicazioni utili per l’utilizzo in sicurezza delle macchine. Tale condizione si verifica quando il rischio residuo è considerato accettabile in funzione del fatto che le macchine possiedono caratteristiche di sicurezza intrinseca (cioè sono “a norma”), sono installate in un ambiente di lavoro idoneo e sono utilizzate in modo conforme alle istruzioni del fabbricante, sotto il controllo di un preposto.

La responsabilità del raggiungimento di questo obiettivo è condivisa tra vari soggetti a partire dai progettisti, dai fabbricanti e dai venditori, sino ad arrivare al datore di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori. Le tematiche sviluppate nella guida sono state suddivise in tre capitoli, all’interno dei quali sono stati definiti i ruoli delle figure del sistema di prevenzione aziendale:

1. la scelta, l’acquisto, la messa in servizio e/o dismissione/vendita delle macchine;
2. la valutazione del rischio macchine;
3. la gestione delle macchine per il mantenimento dei requisiti di sicurezza nel tempo. Sono inoltre allegati alcuni modelli (schede e check list) da adattare alla propria realtà aziendale.

A conclusione del documento sono riportate le più frequenti inosservanze riscontrate dall’organo di vigilanza (rif. Allegato R – “Violazioni più frequenti in ambito di vigilanza”), la sintesi 9°10° rapporto INAIL relativi alla sorveglianza del mercato in merito alla direttiva macchine (rif. Allegato S – “Attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della direttiva macchine”) e la bibliografia/sitografia utili per approfondire i diversi aspetti trattati.
...
segue in allegato

ATS Brianza Rev. 25a del19.06.2020
Documento elaborato dal Comitato di Coordinamento Territoriale ex art. 7 D.Lgs. 81/2008

D.Lgs. 81/2008

Art. 7. Comitati regionali di coordinamento

1. Al fine di realizzare una programmazione coordinata di interventi, nonché uniformità degli stessi ed il necessario raccordo con il Comitato di cui all'articolo 5 e con la Commissione di cui all'articolo 6, presso ogni regione e provincia autonoma opera il comitato regionale di coordinamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 dicembre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio 2008.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Utilizzo in sicurezza delle macchine ATS Brianza Rev. 25a 2020.pdf
ATS Brianza Rev. 25a 2020
1530 kB 244
Allegato riservato 01_Allegato A scheda acquisto macchina_rev3.docx
 
74 kB 125
Allegato riservato 02_Allegato B elenco macchine_rev4.docx
 
79 kB 102
Allegato riservato 03_Allegato C check list macchina_rev4.docx
 
76 kB 111
Allegato riservato 04_Allegato D acquisizione di macchine.docx
 
67 kB 103
Allegato riservato 05_Allegato E vendita o dismissione macchine usate_rev2.docx
 
62 kB 92
Allegato riservato 06_Allegato F definizioni manutenzione_rev2.docx
 
102 kB 99
Allegato riservato 07_Allegato G compiti sogg. gestione macchine.docx
 
65 kB 89
Allegato riservato 08_Allegato H requisiti libretto uso manutenzione macchine_rev2.docx
 
62 kB 95
Allegato riservato 09_Allegato I figura del manutentore_rev1.docx
 
65 kB 92
Allegato riservato 10_Allegato L istruzioni operative manutenzione_rev1.docx
 
66 kB 95
Allegato riservato 11_Allegato M gestione chiavi bordo macchina.docx
 
65 kB 95
Allegato riservato 12_Allegato N procedura LOTO rev1.docx
 
197 kB 101
Allegato riservato 13_Allegato O procedura controllo e manutenzione macchine_rev2.docx
 
76 kB 92
Allegato riservato 14_Allegato P tabella informazione, formazione e addestramento lavoratori che utilizzano macchine.docx
 
67 kB 101
Allegato riservato 15_Allegato Q scheda addestramento_rev2.docx
 
63 kB 99
Allegato riservato 16_Allegato R violazioni frequenti_rev2.docx
 
69 kB 102
Allegato riservato 17_Allegato S sorveglianza del mercato_rev2.docx
 
4296 kB 92
Allegato riservato 18_Allegato T Elenco Norme Tecniche.docx
 
64 kB 91
Allegato riservato 19_Allegato U Scheda_autoval_PMP macchine_rev7.doc
 
436 kB 99

Tags: Direttiva macchine Abbonati Direttiva macchine

Articoli correlati

Più letti Direttiva macchine

Ultimi archiviati Direttiva macchine

Mar 20, 2023 49

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 52

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 234

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 127

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 188

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 116

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 98

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto