Slide background
Slide background




Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

ID 23484 | | Visite: 67 | Regolamento Dispositivi mediciPermalink: https://www.certifico.com/id/23484

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato

L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti sulla salute umana e animale, derivanti dai cambiamenti ambientali globali.

Lo scopo di questo studio è stato quello di promuovere misure adattative attraverso la redazione di un libro bianco, finalizzato all’individuazione di interazioni tra ambiente e salute e all’attivazione di strumenti utili per la loro prevenzione.

Rapporto ISTISAN 24 | 37

___________

INDICE

Introduzione

Settore dei dispositivi medici

Norme che regolano i DM

Identificazione di un set di DM

Cambiamenti ambientali globali e salute

Salute degli ecosistemi

Necessità di un ecosistema in equilibrio

Ripristino e rafforzamento dell’ecosistema sia naturale che antropico

Eventi estremi (ondate di calore e alluvioni)

Raggi UV e loro effetti

Effetti positivi dell’esposizione ai raggi UV

Danni da UV

Prevenzione

Allergie (pollinosi)

Insetti vettori

Sicurezza dell’acqua

La sperimentazione: indagine di campo mediante somministrazione di questionari

Salute umana

Impatti dermatologici (cute)

Impatti oftalmici

Impatti sulle allergie

Impatti otorinolaringoiatrici

Impatti sulle malattie infettive

Impatti sulla salute mentale

Salute animale

Considerazioni conclusive

Bibliografia

Appendice A Questionario somministrato ai medici, farmacisti e veterinari
Appendice B Questionario somministrato alle aziende produttrici di dispositivi medici

Glossario

...

Fonte: Ministero della Salute

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici.pdf
Rapporto ISTISAN 24/37
1450 kB 0

Tags: Marcatura CE Abbonati Marcatura CE Regolamento Dispositivi Medici

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Feb 03, 2025 164

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto
Gen 20, 2025 334

Circolare MIT Prot. n. 1078 del 17.01.2025

Circolare MIT Prot n. 1078 del 17.01.2025 / Chiarimenti e indicazioni operative mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità da diporto ID 23331 | 20.01.2025 / In allegato Chiarimenti e indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2018 608   MED
Gen 03, 2025 210

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 / Criteri tecnici etichette elettroniche equipaggiamento marittimo (MED) ID 23243 | 03.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 della Commissione, del 19 aprile 2018, che stabilisce i criteri tecnici relativi alle etichette elettroniche per… Leggi tutto
Dic 13, 2024 293

Regolamento delegato (UE) 2024/3173

Regolamento delegato (UE) 2024/3173 ID 23106 | 13.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3173 della Commissione, del 27 agosto 2024, che integra il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accesso al sistema di allarme rapido Safety Gate e il suo… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 121174

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto