Perizia Asseverata Ed. 8.0 2018

Perizia Conformità Sicurezza Macchine
Ed. 2018
Ed. 8.0 del 04 Agosto 2018 (Rev. 19a 2000/2018)
La Perizia, anche in forma di attestazione non giurata, è prevista dall'Art 11 c. 1…
Leggi tutto Perizia Asseverata Ed. 8.0 2018Sistri soppresso dal 1° Gennaio 2019

Il Sistri è soppresso definitivamente dal 1° Gennaio 2019
ID 7370 | Update 14.12.2018
[box-note]Update 31.05.2023
Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile…
Leggi tutto Sistri soppresso dal 1° Gennaio 2019Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018

Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018
Rapporto ISPRA 297/2018
Il Rapporto Rifiuti Urbani 2018, giunto alla sua ventesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati…
Leggi tutto Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018Modello di Fascicolo Tecnico e Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Affilatrice

Modello di Fascicolo Tecnico e Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Affilatrice
Elaborato Certifico Macchine 4 e Certifico MIUM
La HMT ASL è una macchina affilatrice a carico automatico robotizzato per utensili…
Leggi tutto Modello di Fascicolo Tecnico e Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione AffilatriceSchema DL: Soppressione SISTRI | Cessazione qualifica rifiuto

Schema di decreto-legge recante misure urgenti in materia di semplificazione e sostegno allo sviluppo
03 Dicembre 2018 - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Lo schema di decreto legge in parola, reca misure urgenti…
Leggi tutto Schema DL: Soppressione SISTRI | Cessazione qualifica rifiutoInterblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione

Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazione
Con il modo positivo i guasti interni di un interblocco (contatti incollati o molla guasta) consentono comunque l’apertura dei contatti e quindi l’arresto della…
Leggi tutto Interblocchi e sicurezza positiva: esempi di installazioneCapitolati tecnici per impianti elettrici ANIE/ITACA

Capitolati tecnici per impianti elettrici, elettronici ed ausiliari ANIE/ITACA
Update 28 Novembre 2018
Capitolati tecnici
I capitolati tecnici sono uno strumento inteso per mettere a disposizione di tutta la filiera elettrica, dal…
Leggi tutto Capitolati tecnici per impianti elettrici ANIE/ITACAOperare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015

Operare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015
Sintesi guidata del Decreto Ministeriale 03/08/2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”
Nell’ambito del Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni…
Leggi tutto Operare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti

Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti
ID 6759 | Scheda 07.09.2018
La scheda allegata illustrata la possibilità legislativa di utilizzare le Procedure Standardizzate per la…
Leggi tutto Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commentiUNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio

UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendio
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 14: Linee guida per la pianificazione, la progettazione, l'installazione, la messa…
Leggi tutto UNI CEN/TS 54-14:2018 | Linee guida sistemi rivelazione e segnalazione incendioSAPAF 2018 | Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

SAPAF 2018 Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione
INAIL 2018
Atti convegno 2018
L'evento SAPAF “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento…
Leggi tutto SAPAF 2018 | Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressioneLinee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti

Sicurezza stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti
[box-warning]Update 25.01.2019
La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di…
Leggi tutto Linee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
23 Novembre 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018
Con il Decreto direttoriale…
Leggi tutto 20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheRelazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni
Relazione speciale n. 25/2018: Direttiva Alluvioni: progressi nella valutazione dei rischi, ma occorre migliorare la pianificazione e l’attuazione
20/11/2018
Le alluvioni possono provocare…
Leggi tutto Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva AlluvioniLegge di delegazione Europea 2018 | Update 11.2018

Legge di delegazione Europea 2018 (dossier e Ddl)
Fascicolo Iter approvato 05.12.2018
Il presente dossier contiene le schede di lettura riferite ai singoli articoli del disegno di legge di…
Leggi tutto Legge di delegazione Europea 2018 | Update 11.2018EN ISO 15743: Valutazione del rischio posti lavoro ambienti freddi

EN ISO 15743: Valutazione e gestione del rischio Posti di lavoro al freddo
ID 5395 | 26.09.2023 / Documento completo allegato
[box-warning]Norma confermata da ISO nel 2022
Questo standard…
Leggi tutto EN ISO 15743: Valutazione del rischio posti lavoro ambienti freddiLegge 16 novembre 2018 n. 130

Legge 16 novembre 2018 n. 130 in vigore dal 20.11.2018
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la citta' di…
Leggi tutto Legge 16 novembre 2018 n. 130Manuale operativo CAM edilizia

Manuale operativo CAM edilizia
Il Manuale operativo per gli acquisti verdi: progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità fornisce indicazione operative alle stazioni appaltanti e ai progettisti per…
Leggi tutto Manuale operativo CAM ediliziaSmaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo

Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativo
Oltre a quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006, i rifiuti di mercurio sono soggetti al Regolamento (UE) 2017/852.
Con il Regolamento (UE) 2017/852 (che integra la…
Leggi tutto Smaltimento rifiuti di mercurio: il quadro normativoManuali Istruzioni Uso Manutenzione | Promo Novembre

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN
Promo Novembre -20%
I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS…
Check list FT Direttiva Macchine

Check list FT Direttiva Macchine
Check list verifica Fascicolo Tecnico e Documentazione Tecnica Pertinente Direttiva macchine 2006/42/CE
La presente check list consente una rapida e completa verifica dei contenuti minimi del Fascicolo…
Linee guida sicurezza volontari di protezione civile

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile
Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario
6 novembre…
Leggi tutto Linee guida sicurezza volontari di protezione civileCertifico M.I.U.M. Food | Ed. 4.0 2018

Certifico MIUM Food | Ed. 4.0 2018
Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione "Food & Beverage"
Il Prodotto, consente la realizzazione personalizzata di Manualistica / Valutazioni di Sicurezza ed Igiene di…
Leggi tutto Certifico M.I.U.M. Food | Ed. 4.0 2018Decreto Legislativo 6 ottobre 2018 n. 127

Decreto Legislativo 6 ottobre 2018 n. 127
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente…
Leggi tutto Decreto Legislativo 6 ottobre 2018 n. 127Il Codice UFI per le etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP)

Il Codice UFI da apporre sulle etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP)
ID 7159 | Update 15.01.2020
[box-note]Update 15.01.2020
UFI in etichetta
Regolamento delegato (UE) 2020/11 della…
Leggi tutto Il Codice UFI per le etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP)Modello Rapporto verifica iniziale/conformità impianti elettrici ATEX | CEI 31-108

Modello Rapporto verifica iniziale o di conformità degli impianti elettrici ATEX
ID 3440 | 19.04.2017 / Appendice GA CEI 31-108:2016
Esempio di Rapporto sui risultati della verifica iniziale o di…
Leggi tutto Modello Rapporto verifica iniziale/conformità impianti elettrici ATEX | CEI 31-108Certifico Formazione ADR e rifiuti ADR Ed. 2019

ADR e rifiuti ADR
Una presentazione ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini
ADR 2019
Presentazione: pptx
Slides: 100
Autori: Team DG Certifico S.r.l.
Indice
ADR
Caratteristiche normative
Caratteristiche dell’Accordo
Caratteristiche testo accordo
Modalità trasporto…
Sistema telematico centrale della nautica da diporto (Siste)

Sistema telematico centrale della nautica da diporto (SISTE)
Consiglio dei Ministri n. 29 del 28.11.2018
Modifiche al decreto legislativo 18 luglio 2005 n. 171 e al decreto ministeriale 29 luglio…
Leggi tutto Sistema telematico centrale della nautica da diporto (Siste)Linee guida distribuzione ossido di etilene

Linee guida per la distribuzione dell'ossido di etilene
CEFIC 4a versione (2013)
Sebbene l’ossido di etilene sia una sostanza pericolosa in termini di infiammabilità, reattività e tossicità, l’adozione di idonee misure…
Leggi tutto Linee guida distribuzione ossido di etileneRatifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra

Ratifica ed esecuzione della Convenzione Ginevra
Consiglio dei Ministri n. 29 del 28 Novembre 2018
Via libera dal parte del Governo al Ddl per prevenzione infortuni e malattie professionali.
Gli atti…
Leggi tutto Ratifica ed esecuzione della Convenzione GinevraLegge 1° dicembre 2018 n. 132

Legge 1° dicembre 2018 n. 132
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure…
Leggi tutto Legge 1° dicembre 2018 n. 132Decreto 23 novembre 2018 | RTV Attività commerciali P.I.

Decreto 23 novembre 2018 | RTV Attività commerciali P.I.
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' commerciali, ove sia prevista la vendita e l'esposizione di beni,…
Leggi tutto Decreto 23 novembre 2018 | RTV Attività commerciali P.I.Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici

Linee guida Consiglio Superiore dei lavori pubblici
Update 29.05.2019
Il Consiglio Superiore elabora, attraverso commissioni di studio, proposte di normativa tecnica nel settore della sicurezza delle costruzioni anche in zona sismica…
CEM4 September 2018 Update [Miniature 7]

![CEM4 September 2018 Update [Miniature 7] CEM4 September 2018 Update [Miniature 7]](https://certifico.com/cache/plg_readlesstext/e96a7cdde5dea3f77b3ecc727a6c8e84.png)
CEM4 September 2018 Update
07 Settembre 2018
"Miniature 7"
CEM4 "miniature 7", 7a versione 2018, in particolare, aggiunge:
- un nuovo schema "Operative" (download dettagli metodo)al Metodo di Valutazione dei Rischi EN ISO 12100,…
Lavoratori disabili

Lavoratori disabili
Disabilità e lavoro: la gestione delle emergenze
Sulla gestione dell’emergenza per i lavoratori disabili, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa…
Leggi tutto Lavoratori disabiliAccessi macchinario le novità introdotte da EN ISO 14122-X:2016

Accessi macchinario le novità introdotte da EN ISO 14122-X:2016
Le novità introdotte dalle norme della serie EN ISO 14122-X:2016, norme di tipo B, la cui corretta applicazione è "Presunzione di Conformita"…
IEC 60204-1 Nuova Ed. 6 2016: Novità e cambiamenti

IEC 60204-1 Nuova Ed. 6 2016
Novità e cambiamenti introdotti
La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti…
Leggi tutto IEC 60204-1 Nuova Ed. 6 2016: Novità e cambiamentiGuida CEI 65-186: inchiesta pubblica nuova edizione

Guida CEI 65-186: inchiesta pubblica nuova edizione
Il CEI ha pubblicato un' inchiesta pubblica sul progetto di Norma C.1225 "Linea guida per l'applicazione della norma della serie CEI EN 61511 Sicurezza funzionale…
Leggi tutto Guida CEI 65-186: inchiesta pubblica nuova edizioneModello MIUM Centrifughe EN 12547

Modello MIUM Centrifughe EN 12547
Modello Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, per una macchina centrifuga in riferimento alla norma verticale EN 12547.
Fascicolo Tecnico valvola ghigliottina ATEX / DM

Fascicolo Tecnico valvola a ghigliottina ATEX & DM
Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE
Modello di Fascicolo Tecnico Valvola a ghigliottina in accordo con le Direttive:
- Direttiva…
Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica
Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency".
La "Environment Agency"…
Leggi tutto Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EACertifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019


Certifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019
Vedi il Tuo Codice Promo Fidelity
*Se vuoi scegliere tematiche di Tuo interesse, puoi richiedere la personalizzazione dell'Abbonamento, prima o dopo l'acquisto inviandoci…
Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiuti
della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 | BAT trattamento rifiutiDocumenti EAD Regolamento CPR: Novembre 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)
Comunicazione 2018/C 417/07 del 16 Novembre 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio,…
Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone | EN 14502-1
Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica)
Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di…
Leggi tutto Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018

FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018
Update November 2018
Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related…
Leggi tutto FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018Direttiva RoHS: Evoluzioni

Direttiva UE 2015/863 | RoHS III(?)
Update 18.07.2019
Con la Direttiva delegata (UE) 2015/863RoHS (Restriction of Hazardous Substances - restrizione all’uso di sostanze pericolose) si è arrivati alla III…
Linea guida VIS per proponenti e valutatori

Linea guida VIS per proponenti e valutatori
Questa Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) nasce come prodotto di un progetto finanziato dal Centro nazionale di Controllo Malattie…
Norme armonizzate (EAM) PED | Novembre 2018

Norme armonizzate nuova approvazione europea materiali (EAM) PED | Novembre 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2014/68/UEdel Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative…
Leggi tutto Norme armonizzate (EAM) PED | Novembre 2018Decreto 23 ottobre 2018

Decreto 23 ottobre 2018 | RT impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione
ID 7162 | Update news 28.07.2024
Decreto 23 ottobre 2018
Regola tecnica di prevenzione incendi per la…
Analisi del rischio applicata al trasporto di merci pericolose

Analisi del rischio applicata al trasporto di merci pericolose ARPAV
ARPA Veneto (ARPAV) negli anni ha acquisito una approfondita conoscenza dei rischi legati al trasporto di merci pericolose, anche attraverso la…
Leggi tutto Analisi del rischio applicata al trasporto di merci pericolose