Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro

Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro
La legionellosi continua ad essere una patologia poco conosciuta, soprattutto in ambito occupazionale.
Il factsheet intende promuovere…
Leggi tutto Il rischio di esposizione a Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoroThe European Network of Cancer Registries
The European Network of Cancer Registries
The European Network of Cancer Registries (ENCR), established within the framework of the Europe Against Cancer Programme of the European Commission, has been in operation…
Leggi tutto The European Network of Cancer RegistriesNational Toxicology Program
National Toxicology Program
Specifications for the conduct of studies to evaluate the toxic and carcinogenic potential of chemical, biological and physical agents in laboratory animals for the National Toxicology Program (NTP)
NTP 2011
Leggi tutto National Toxicology ProgramRisk Assessment for Carcinogenic Effects Tables Dose Response
Risk Assessment for Carcinogenic Effects
Table Dose Response Assessment Tables
Notizia aggiornata al 24.09.2017
The information below presents tabulated dose-response assessments that the Office of Air Quality Planning and…
Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294 - Lavori di rifacimento del manto stradale e caduta di una passante. Responsabile il coordinatore per la sicurezza
"Secondo i consolidati approdi…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294Repository documentazione sindacale prevenzione SSL

Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro
Fact sheet INAIL 2017
La scheda informativa ripercorre la nascita e lo sviluppo del Centro ricerche…
Leggi tutto Repository documentazione sindacale prevenzione SSLICMM: guida per la valutazione del rischio - 2 edizione

ICMM: guida per la valutazione del rischio - 2 edizione
Valutazione del rischio per la salute dei lavoratori nelle industrie estrattive e dei metalli.
La guida è fonte di informazione…
Leggi tutto ICMM: guida per la valutazione del rischio - 2 edizioneIMPAcT-RLS: indagine modelli partecipativi aziendali e territoriali SSL

IMPAcT-RLS: indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro
Lo studio riportato nella pubblicazione parte dall’esperienza di INSuLa e ne amplia le basi di…
Leggi tutto IMPAcT-RLS: indagine modelli partecipativi aziendali e territoriali SSLRelazione adeguamento presse piegatrici alta velocità

Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocità
Il funzionamento di presse piegatrici idrauliche ad alta velocità è possibile esclusivamente utilizzando dei sistemi di protezione della zona pericolosa unitamente ad un comando ad azione mantenuta…
Leggi tutto Relazione adeguamento presse piegatrici alta velocitàCassazione Penale, Sez. 7, 14 settembre 2017, n. 41811

Cassazione Penale, Sez. 7, 14 settembre 2017, n. 41811 - Mancanza di certificato di prevenzione incendi. Responsabilità del direttore tecnico
Con sentenza del Tribunale di Catania del 16 marzo 2016 LS.A.…
Le Macchine in Edilizia: Caratteristiche e Uso in Sicurezza

Le macchine in edilizia
Caratteristiche e uso in sicurezza
L’opera è composta dalle seguenti parti:
- P.1 Caratteristiche e uso in sicurezza
- P.1.1 Macchine semoventi
- P.1.2 Macchine trasportabili…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2017, n. 20769

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2017, n. 20769 - Carcinoma dell'operaio metalmeccanico addetto alla verniciatura. La causa della malattia è il tabagismo o l'attività lavorativa?
P.C. chiedeva l'accertamento…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 settembre 2017, n. 20769La ricerca prevenzionale salute e sicurezza lavoratori agricoli serre

La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli nelle serre
Atti del Convegno "La ricerca prevenzionale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori agricoli…
Legge 27 marzo 1992 n. 257

Legge 27 marzo 1992 n. 257
ID 4567 | 03.09.2024
Legge 27 marzo 1992 n. 257
Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto.
(GU n. 87 del 13 aprile 1992 -…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 luglio 2017, n. 18506

Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 luglio 2017, n. 18506 - Temporanea inidoneità alla mansione dopo un infortunio. Il datore ha l'onere di provare l'indisponibilità di altre posizioni lavorative utili
A…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 luglio 2017, n. 18506Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013
Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013
Criteri di sicurezza sulle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata ad attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.…
Leggi tutto Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto Inail

Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto Inail
Il fatcsheet riporta la descrizione di un sistema di gorgogliamento per il campionamento dell’aria nei luoghi di lavoro, ideato e brevettato dall’Inail.…
Leggi tutto Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto InailGuidelines for Carcinogen Risk Assessment EPA

Guidelines for Carcinogen Risk Assessment EPA
The Guidelines for Carcinogen Risk Assessment provide EPA staff with guidance for developing and using risk assessments. They also provide basic information to the public about the…
Leggi tutto Guidelines for Carcinogen Risk Assessment EPAOccupatonal cancer NIOSH
Occupatonal cancer NIOSH
Around the world, 12.7 million people are diagnosed with cancer every year, and the number is expected to increase due to the growth and aging of the population,…
Leggi tutto Occupatonal cancer NIOSHRischio chimico: Modello RISKOFDERM
Modello RISKOFDERM
Versione non più aggiornata dal 2004
Il modello RISKOFDERM (http://product-testing.eurofins.com) è stato sviluppato da un consorzio di 15 società di 11 paesi e aventi come coordinamamento l’ente…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 settembre 2017, n. 21666

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 settembre 2017, n. 21666 - Indennità di rischio da radiazioni ionizzanti
La Corte d'Appello di Roma con sentenza n. 3629/2011, respingeva l'appello proposto dall'INAIL avverso…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 settembre 2017, n. 2166614° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

14° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
20 Settembre 2017
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 78 del 20 Settembre 2017
...…
Sicurezza al passo coi tempi

Sicurezza al passo coi tempi
INAIL Luglio 2017
Opuscolo di carattere divulgativo, realizzato con il contributo di varie strutture dell’Istituto, sostanzialmente suddiviso in due parti:
Parte I - Principali concetti di…
Leggi tutto Sicurezza al passo coi tempiCheck-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio Emilia

Check list Movimentazione Manuale dei Carichi
Check-list a schede per l’individuazione dei fattori di rischio in relazione all’applicazione del Titolo VI e dell’Allegato XXXIII del D.Lgs 81/2008 e delle misure tecniche funzionali…
Leggi tutto Check-list a schede Movimentazione Manuale dei Carichi - AUSL Reggio EmiliaCassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2017, n. 21122

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2017, n. 21122 - Nessun infortunio in itinere per la dottoressa che sceglie di prendere l'auto per un'urgenza in ospedale: il percorso a piedi…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2017, n. 21122Impianti climatizzazione: salute e sicurezza attività di ispezione e bonifica

Impianti di climatizzazione: salute e sicurezza nelle attività di ispezione e bonifica
La pubblicazione fornisce informazioni utili a prevenire infortuni e malattie professionali correlabili alle attività di ispezione e sanificazione degli…
Leggi tutto Impianti climatizzazione: salute e sicurezza attività di ispezione e bonificaCassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338

Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338 - Maltrattamenti parafamiliari da parte della compagna dell'albergatore. Ruolo sostanziale di datrice di lavoro
1. Con sentenza n. 3168/2016 la Corte di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338Salute e Sicurezza Lavoro: guida pratica datori di lavoro

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: una guida pratica per i datori di lavoro
Questo documento di orientamento integra la campagna della Commissione europea "Più sano e sicuro lavoro per…
Leggi tutto Salute e Sicurezza Lavoro: guida pratica datori di lavoroApparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I

Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte I
Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
INAIL 2017
La pubblicazione, in questa prima…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento Materiali di tipo fisso - Parte IDecreto 29 luglio 2004, n. 248
Decreto 29 luglio 2004, n. 248
Regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto.
(GU n. 234 del 05.10.2004)
Leggi tutto Decreto 29 luglio 2004, n. 248Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2017, n. 38196

Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2017, n. 38196 - Omessa nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi
1. Con sentenza in data 1.6.2016 il Tribunale di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 3, 01 agosto 2017, n. 38196Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAIL

Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAIL
L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti a caduta dall'alto dei…
Leggi tutto Cadute dall'alto dei gravi: Infor.MO INAIL