Slide background




The European Network of Cancer Registries

ID 4672 | | Visite: 4502 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/4672

The European Network of Cancer Registries

The European Network of Cancer Registries (ENCR), established within the framework of the Europe Against Cancer Programme of the European Commission, has been in operation since 1990. The ENCR promotes collaboration between cancer registries, defines data collection standards, provides training for cancer registry personnel and regularly disseminates information on incidence and mortality from cancer in the European Union and Europe.

The ENCR was established in 1989 within the framework of the Europe Against Cancer programme of the European Commission on the initiative of the International Agency for Research of Cancer(IARC), Association of Nordic Cancer Registries (ANCR), International Association of Cancer Registries (IACR) and Latin Language Registry Group (GRELL). 

The Network has the following objectives:

  • to improve the quality, comparability and availability of cancer incidence data,
  • to create a basis for monitoring cancer incidence and mortality in the European Union,
  • to provide regular information on the burden of cancer in Europe,
  • to promote the use of cancer registries in cancer control, health-care planning and research.

The project was supported by the European Commission (SANCO) until 31 March 2004. Funding for ENCR activities was also received from Cancéropôle Rhone-Alpes for the years 2007, 2008 and from Seventh Framework Programme of the European Commission through the EUROCOURSE project in 2009-2012. The International Agency for Research on Cancer co-funded the ENCR since its inception until the end of 2012.

The ENCR is governed by the Steering Committee; terms of reference of the Steering Committee are available here.

ENCR is hosted by the European Commission's Joint Research Centre.

ENCR is affiliated to the International Association of Cancer Registries (IACR).

http://www.encr.eu/index.php

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2024 15

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 70

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 103

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 96

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 283

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza