Slide background
Slide background




Direttiva 2002/49/CE

ID 1698 | | Visite: 12300 | Legislazione RumorePermalink: https://www.certifico.com/id/1698

Direttiva 2002 49 CE Rumore ambientale

Direttiva 2002/49/CE / Consolidato 07/2021 Ufficiale

Direttiva 2002/49/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002 relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale.

GU L 189/12 del 18.7.2002

Entrata in vigore: 18 luglio 2002
________

La direttiva sul rumore ambientale (END) mira a:

- fornire una base comune per la lotta contro gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale in tutto il territorio dell’UE;
- introdurre gradualmente misure
- - che definiscano descrittori comuni del rumore per quantificare l’esposizione a lungo termine dell’uomo al rumore ambientale durante il giorno e i disturbi del sonno
- - che obblighino gli Stati membri a tracciare una mappatura acustica strategica che costituiscano la base per piani di azione * prevenire e ridurre il rumore
- - per l’attuazione dei piani d’azione nazionali
- - per l’informazione e la consultazione pubblica, in particolare sui piani d’azione nazionali.

La direttiva punta a limitare il rumore:
- nelle zone edificate;
- nei parchi pubblici o in altre zone silenziose degli agglomerati;
- nelle zone silenziose in aperta campagna;
- nei pressi delle scuole, degli ospedali e di altri edifici e zone particolarmente sensibili al rumore.

Essa non si applica al rumore generato:

- dalla persona esposta stessa o dal vicinato;
- dalle attività domestiche;
- sul posto di lavoro;
- a bordo dei mezzi di trasporto; e
- dovuto ad attività militari svolte nelle zone militari.

__________

In allegato testo consolidato con le modifiche apportate da:

Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 del 21.11.2008) Consolidato 07.2019
Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione del 19 maggio 2015 (GU L 168 1 del 1.7.2015) Consolidato 07.2019
Regolamento (UE) 2019/1010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 (GU L 170 115 del 25.6.2019) Consolidato 07.2019
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (L 198 241 del 25.7.2019) Consolidato 07.2019
Direttiva (UE) 2020/367 
della Commissione del 4 marzo 2020 (L 67/132 del 05.03.2020) Consolidato 03.2020
Direttiva delegata (UE) 2021/1226 
della Commissione del 21 dicembre 2020 (L 269/65 del 28.7.2021) Consolidato 07.2021

Attuata con:

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva 2002 49 CE.pdf)Direttiva 2002/49/CE
Rumore ambientale
IT278 kB1427

Tags: Ambiente Rumore ambientale Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Regulatory strategy for flame retardants
Mar 15, 2023 75

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mar 09, 2023 51

REACH Authorisation Decisions List | Last update 09.03.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for… Leggi tutto
Guidance for monomers and polymers
Mar 08, 2023 82

Guidance for monomers and polymers

Guidance for monomers and polymers | ECHA Version 3.0 - February 2023 ID 19176 | 08.03.2023 / In allegato Linee guida ECHA Version 3.0 - February 2023 Polymers are the material of choice in a vast range of applications such as packaging, building and construction, transportation, electrical and… Leggi tutto
Regolamento UE 2023 465
Mar 06, 2023 219

Regolamento (UE) 2023/465

Regolamento (UE) 2023/465 / Tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti ID 19148 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti GU L 68/51 del 6.3.2023… Leggi tutto
Mar 02, 2023 139

Regolamento (UE) 2023/447

Regolamento (UE) 2023/447 ID 19100 | 02.03.2023 Regolamento (UE) 2023/447 della Commissione del 1o marzo 2023 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda l’uso… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 77582

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto