Slide background




Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

ID 8894 | | Visite: 5983 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/8894

Contenitori stazionari per rifiuti UNI EN 13071 X

Contenitori stazionari per rifiuti Cap ≤ 5000 lt: UNI EN 13071-X

Update 21.02.2020

Pubblicata in data 20 febbraio la norma UNI EN 13071-3:2020 in sostituzione della UNI EN 13071-3:2011.

Le norme UNI EN 13071-1:2019 ed UNI EN 13071-2:2019 (pubblicate il 1° agosto 2019) insieme alla UNI EN 13071-3:2020 specificano i requisiti per i contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso.

Contenitori stazionari per rifiuti e Direttiva macchine

Tali contenitori pur non rientrando in Direttiva macchine 2006/42/CE, per i pericoli a cui sono esposti i lavoratori che li utilizzano, il CEN/TC 183 ha deciso di includere nelle norme della serie EN 13071-X i requisiti intesi a sostenere i corrispondenti requisiti essenziali di salute e sicurezza della Direttiva 2006/42/CE, in particolare quelli relativi alle operazioni di sollevamento (parte 4 dell'allegato I).

In base ai requisiti europei in materia di salute e sicurezza, le attrezzature di lavoro sono progettate e costruite in modo tale da poter essere utilizzate senza mettere a rischio le persone. Il produttore deve considerare le condizioni d'uso previste, ma anche eventuali abusi ragionevolmente prevedibili. A tale scopo il produttore effettua un'analisi dei rischi al fine di determinare i pericoli a cui sono esposti gli operatori e gli utenti. Le apparecchiature saranno quindi progettate e costruite tenendo conto dei risultati di questa valutazione, mediante un processo iterativo di valutazione e riduzione del rischio.

Come specificato nel documento di orientamento "Classificazione delle apparecchiature utilizzate per il sollevamento di carichi con macchinari di sollevamento" (gruppo di lavoro macchine - gennaio 2012), i contenitori utilizzati per la raccolta e il sollevamento di materiale sfuso non sono disciplinati dalla Direttiva 2006/42/CE.

Tuttavia, un gran numero di pericoli a cui sono esposti i lavoratori che utilizzano tali apparecchiature e le persone presenti in prossimità di operazioni di sollevamento / movimentazione sono gli stessi di quelli derivanti dall'uso di apparecchi di sollevamento adeguati. Questi sono i motivi per cui il CEN/TC 183 ha deciso di includere in questa norma requisiti intesi a sostenere i corrispondenti requisiti essenziali di salute e sicurezza della Direttiva 2006/42/CE, in particolare quelli relativi alle operazioni di sollevamento (parte 4 dell'allegato I).

UNI EN 13071-1:2019
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 1: Requisiti generali

La norma specifica i requisiti per i contenitori stazionari, sollevati dall'alto e svuotati dal basso, utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi non pericolosi, con capacità fino a 5 000 l. La norma specifica le caratteristiche generali di tali contenitori e dei relativi accessori, i metodi di prova ed i requisiti di sicurezza oltre che le raccomandazioni per l'installazione, la manutenzione e la pulizia.

Data di entrata in vigore: 01 agosto 2019

UNI EN 13071-2:2019
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 2: Requisiti aggiuntivi specifici per sistemi interrati o semi-interrati

La norma specifica i requisiti aggiuntivi per sistemi interrati o semi-interrati, sollevati dall'alto e svuotati dal basso, utilizzati per la raccolta di rifiuti solidi non pericolosi con capacità fino a 5000 lt.

Data di entrata in vigore: 01 agosto 2019

UNI EN 13071-3:2020
Contenitori stazionari per rifiuti con capacità fino a 5 000 l, sollevati dall'alto e svuotati dal basso - Parte 3: Ganci per sollevamento raccomandati

Data entrata in vigore : 20 febbraio 2020

La norma europea specifica i requisiti dei ganci per il sollevamento dei contenitori stazionari da utilizzare durante le operazioni di carico e scarico dei contenitori stessi, sollevati dall'alto e svuotati dal basso.

In allegato Preview UNI EN 13071-X riservata abbonati

Fonte: UNI | EVS

Collegati:

Tags: Direttiva macchine Abbonati Macchine

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 17, 2025 104

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 101

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione