Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.335.212
/ Documenti scaricati: 32.335.212
Decisione di esecuzione (UE) 2020/260 della Commissione del 25 febbraio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda la prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione
GU L 54/31 del 26.02.2020
Entrata in vigore: 26.02.2020
Elenco completo norme armonizzate ATEX
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l’articolo 10, paragrafo 6, considerando quanto segue:
(1) Conformemente all’articolo 12 della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, i prodotti che sono conformi a norme armonizzate o a parti di esse, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, devono essere considerati conformi ai requisiti essenziali di salute e sicurezza elencati all’allegato II della suddetta direttiva contemplati da tali norme o parti di esse.
(2) Con lettera BC/CEN/46-92 – BC/CLC/05-92 del 12 dicembre 1994, la Commissione ha chiesto al Comitato europeo di normazione (CEN) e al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) di elaborare e rivedere le norme armonizzate a sostegno della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Tale direttiva è stata sostituita dalla direttiva 2014/34/UE senza che fossero modificati i requisiti essenziali in materia di sicurezza e di salute stabiliti nell’allegato II della direttiva 94/9/CE.
(3) Al CEN e al Cenelec è stato chiesto in particolare di elaborare una norma sulla progettazione e sulla prova degli apparecchi destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva di cui al capo I del programma di normazione concordato tra il CEN e il Cenelec e la Commissione e allegato alla domanda BC/CEN/46-92 – BC/CLC/05-92. È stato inoltre chiesto al CEN e al Cenelec di rivedere le norme esistenti al fine di allinearle ai requisiti essenziali in materia di sicurezza e di salute della direttiva 94/9/CE.
(4) Sulla base della richiesta BC/CEN/46-92 — BC/CLC/05-92, il CEN ha rivisto la norma «EN 1127-1:2011, Atmosfere esplosive — Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione — parte 1: Concetti fondamentali e metodologia». A seguito di tale revisione il CEN ha presentato alla Commissione la norma «EN 1127-1:2019, Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione — parte 1: Concetti fondamentali e metodologia».
(5) Unitamente al CEN, la Commissione ha valutato la conformità alla richiesta BC/CEN/46-92 – BC/CLC/05-92 della norma «EN 1127-1:2019» elaborata dal CEN.
(6) La norma «EN 1127-1:2019» soddisfa i requisiti cui intende riferirsi e che sono stabiliti nell’allegato II della direttiva 2014/34/UE. È pertanto opportuno pubblicare il riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
(7) La norma «EN 1127-1:2019» sostituisce la norma «EN 1127-1:2011». È pertanto necessario ritirare il riferimento della norma «EN 1127-1:2011» dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Per concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per prepararsi all’applicazione della norma rivista è necessario rinviare il ritiro del riferimento della norma «EN 1127-1:2011».
(8) I riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE sono pubblicati nella decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 della Commissione. La decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 ha pubblicato solo un riferimento della norma armonizzata, «EN IEC 60079-0:2018, Atmosfere esplosive — parte 0: Apparecchi — Requisiti generali (IEC 60079-0:2017)», che conferisce presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali stabiliti nella direttiva 2014/34/UE a decorrere dal 12 luglio 2019. Essa ha inoltre stabilito il ritiro del riferimento della norma precedente la norma «EN IEC 60079-0:2018». Per fare sì che i riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE siano elencati in un atto, i riferimenti delle norme «EN 1127-1:2019» e «EN 1127-1:2011» dovrebbero essere inclusi in allegati da aggiungersi a tale decisione di esecuzione unitamente ai riferimenti delle norme EN IEC 60079-0:2018 e EN 60079-0:2012 + A11:2013.
(9) È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202.
(10) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali di cui alla normativa di armonizzazione dell’Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
La decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 è così modificata:
1) gli articoli 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti:
«Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE che figurano nell’allegato I della presente decisione sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Articolo 2
I riferimenti delle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE che figurano nell’allegato II della presente decisione sono ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea a decorrere dalle date stabilite in tale allegato.»;
2) gli allegati I e II sono aggiunti conformemente all’allegato della presente decisione.
...
ALLEGATO
Allegato I
N. | Riferimento della norma |
1 | EN IEC 60079-0:2018, Atmosfere esplosive — parte 0: Apparecchiature — Prescrizioni generali (IEC 60079- 0:2017) |
2 | EN 1127-1:2019, Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione —parte 1: Concetti fondamentali e metodologia |
Allegato II
N. | Riferimento della norma | Data di ritiro |
1 | EN 60079-0:2012 + A11:2013, Atmosfere esplosive — parte 0: Apparecchiature — Prescrizioni generali (IEC 60079-0:2011 modificata + IS1:2013) | 6 luglio 2021 |
2 | EN 1127-1:2011, Atmosfere esplosive — Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione — parte 1: Concetti fondamentali e metodologia | 1 febbraio 2022 |
Elenco completo norme armonizzate ATEX
An organization is responsible for ensuring that it minimises the risk of harm to the people that may be affected by its activities (e.g. its wor...
Manutenzione - Manutenzione nella gestione di beni fisici - Quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita
Recepisce: EN 17485:2021
Data entrata in ...
ID 13864 | 27.06.2021 / Preview allegata
La norma si applica a:
- sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti, dove la capacità nominale di ogni si...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024