Slide background




Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

ID 2487 | | Visite: 9779 | Decreti Sicurezza lavoro

Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

Decreti 1° aprile 2016 Capitanerie di porto (MIT)

Sono 6 i Decreti per l'addestramento obbligatorio (base, avanzato, antincendio) del personale marittimo per il carico di navi adibite al trasporto di prodotti petroliferi,…

 Leggi tutto Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

ID 2480 | | Visite: 6060 | Documenti Sicurezza ASL

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Risultati dell'indagine sulla esposizione a idrocarburi policiclici aromatici (IPA) durante le opere di asfaltatura

L’asfalto è un “conglomerato bituminoso”, ovvero una miscela (naturale o artificiale)…

 Leggi tutto Rischio asfalfatori: indagine ATS Brescia, Bergamo, Milano

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 21 Marzo 2016

ID 2466 | | Visite: 6741 | Interpelli Sicurezza lavoro

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 21 Marzo 2016



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 21 Marzo 2016

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo…

 Leggi tutto Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 21 Marzo 2016

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede

ID 2445 | | Visite: 4542 | Circolari Sicurezza lavoro

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede.

L’art. 5, commi 4 e 5, della legge 221/2015 prevede l’inserimento, agli articoli 2 e 210 del d.p.r.…

 Leggi tutto Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

ID 2095 | | Visite: 15768 | Documenti Sicurezza Enti

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015

Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Sono state pubblicate le Linee Guida ERC (European Resuscitation Council) Edizione 2015, precedente edizione 2010, con le nuove indicazioni…

 Leggi tutto Pubblicate le nuove Linee Guida ERC 2015 Primo soccorso rianimazione cardiopolmonare

Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

ID 1746 | | Visite: 7383 | Documenti Sicurezza Enti

Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti



Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

Dalla Regione Lombardia, 2 Check list operative relative a:

1. Verifica della corretta applicazione della normativa sullo stress lavoro-correlato
2. Autovalutazione aziendale per…

 Leggi tutto Autovalutazione aziendale per rischio stress e per uso sostanze stupefacenti

12° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

ID 2437 | | Visite: 5946 | Decreti Sicurezza lavoro

12° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche


12° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

Marzo 2016

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 18 marzo 2016
Con il decreto direttoriale…

 Leggi tutto 12° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

Fornitura di calcestruzzo: chiarimenti su obbligo POS o DUVRI

ID 2352 | | Visite: 16391 | Circolari Sicurezza lavoro

Fornitura di calcestruzzo: chiarimenti su obbligo POS o DUVRI

Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla fornitura di calcestruzzo

ID 2352 | News aggiornata 02.03.2016 / Lettera circolare INL dell'11 agosto 2020 prot. 1753…

 Leggi tutto Fornitura di calcestruzzo: chiarimenti su obbligo POS o DUVRI

Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

ID 2331 | | Visite: 10117 | Prevenzione Incendi

Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici


Incendio e/o esplosione caldaie ambienti domestici

Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici.

Gli incidenti domestici rappresentano un problema di rilevanza sociale…

 Leggi tutto Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 354

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 376

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 366

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza