Slide background




Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

ID 2487 | | Visite: 10074 | Decreti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/2487

Decreti 1° aprile 2016 Capitanerie di porto (MIT)

Sono 6 i Decreti per l'addestramento obbligatorio (base, avanzato, antincendio) del personale marittimo per il carico di navi adibite al trasporto di prodotti petroliferi, prodotti chimici e gas liquefatti.

1. Addestramento di base - Personale marittimo
Con i primi 2 Decreti sono definiti i requisiti dell’addestramento di base per il personale marittimo assegnato a specifici compiti e responsabilità correlati al carico e agli impianti del carico, a bordo di navi cisterna adibite al trasporto di:

- prodotti petroliferi e di prodotti chimici;
- gas liquefatti;

in conformità a quanto previsto nella regola V/1-2 paragrafo 1 dell’annesso alla Convenzione STCW 78 nella sua versione aggiornata e alla sezione A-V/1-2, paragrafo 1, del relativo codice STCW.

I Decreti prevedono che personale marittimo consegua un addestramento di base con esame delle competenze, prima di essere assegnato a specifici compiti assumendo responsabilità connesse alle operazioni di carico ed alla tenuta dei relativi impianti a bordo di navi adibite al trasporto di tali prodotti.

Navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi e di prodotti chimici

L’addestramento di base si consegue alternativamente mediante:

a) la frequenza di corso di addestramento;
b) effettuando un periodo di non meno di tre mesi consecutivi di navigazione, nell’ultimo anno, su navi superiori alle 3000 GT, adibite al trasporto di prodotti petroliferi e/o chimici, durante i quali il marittimo abbia effettuato un addestramento.

Navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti

a) la frequenza di corso di addestramento;
b) tre mesi consecutivi di navigazione, nell'ultimo anno, su navi adibite al trasporto di gas liquefatti, durante i quali il marittimo abbia effettuato un addestramento con le modalità di cui all’art. 5 del presente decreto.

___________________

2. Addestramento avanzato -  Comandanti, Direttori di Macchina, Primi ufficiali di Coperta e di Macchina e altro personale marittimo
Con altri 3 Decreti sono definiti i requisiti dell’addestramento avanzato obbligatorio per i Comandanti, i Direttori di Macchina, Primi ufficiali di Coperta e di Macchina e altro personale marittimo con una diretta responsabilità per le operazioni di carico, discarica, controllo durante il trasporto, movimentazione del carico, pulizia delle cisterne o altre operazioni relative al carico, a bordo di nave cisterna adibita al trasporto di:

2.1 Prodotti chimici, in conformità a quanto previsto nella regola V/1-1, paragrafo 5 dell’annesso alla Convenzione STCW ’78 nella sua versione aggiornata e nella sezione A-V/1-1, paragrafo 3, del relativo codice STCW.
2.2 Prodotti petroliferi (oil tanker), in conformità a quanto previsto nella regola V/1-1, paragrafo 3 dell’annesso alla Convenzione STCW 78 nella sua versione aggiornata e nella sezione A-V/1-1, paragrafo 2, del relativo codice STCW.
2.3 Gas Liquefatti, in conformità a quanto previsto nella regola V/1-2, paragrafo 3 dell’annesso alla Convenzione STCW’78 nella sua versione aggiornata e nella sezione A-V/1-2, paragrafo 2, del relativo codice STCW.

I Decreti prevedono che per il conseguimento dell’addestramento avanzato ogni candidato è tenuto a dimostrare il soddisfacimento dei seguenti requisiti:

2.1.1 Navi cisterna adibite al trasporto Prodotti chimici

a) essere in possesso della certificazione relativa all'addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi e di prodotti chimici;
b) aver effettuato, dopo il conseguimento della certificazione di cui alla lettera a) almeno tre mesi consecutivi di navigazione su navi cisterna superiori alle 3000 GT, adibite al trasporto di prodotti chimici, durante i quali il marittimo abbia partecipato ad almeno una operazione di caricazione e una di discarica attestata dal Comando di bordo secondo il modello in allegato A; e
c) aver frequentato con esito positivo il corso di addestramento di cui al successivo art. 3 del presente decreto.

2.1.2 Navi cisterna adibite al trasporto di Prodotti petroliferi

a) essere in possesso della certificazione relativa all’addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi e di prodotti chimici;
b) aver effettuato, dopo il conseguimento della certificazione di cui alla lettera a), almeno tre mesi consecutivi di navigazione su navi cisterna superiori alle 3000 GT, adibite al trasporto di prodotti petroliferi, durante i quali il marittimo abbia partecipato ad almeno una operazione di caricazione e una di discarica attestata dal Comando di bordo secondo il modello in allegato A; e
c) aver frequentato con esito positivo il corso di addestramento di cui al successivo articolo 3 del presente decreto.

2.1.3 Navi cisterna adibite al trasporto di Gas Liquefatti

a) essere in possesso della certificazione relativa all'addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti; e
b) aver effettuato, dopo il conseguimento della certificazione di cui alla lettera a) almeno tre mesi consecutivi di navigazione su navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, durante i quali il marittimo abbia partecipato ad almeno tre operazioni di caricazione e tre di discarica attestate dal Comando di bordo secondo il modello in allegato A; e
c) aver frequentato con esito positivo il corso di addestramento di cui al successivo art. 3 del presente decreto.

___________________

3. Modalità di aggiornamento del corso antincendio avanzato

L'ultimo decreto definisce le modalità di aggiornamento del corso di addestramento antincendio avanzato di cui al decreto 4 aprile 1987 e successive modifiche ed
integrazioni, in conformità alla regola VI/3 dell’annesso della Convenzione STCW’ 78 nella sua versione aggiornata ed alla sezione A-VI/3 del relativo codice.

3.1 Modalità di rinnovo
Il corso di addestramento antincendio avanzato ha validità quinquennale e si rinnova per ulteriori cinque anni alle seguenti condizioni:

a) aver effettuato almeno un anno di navigazione su navi soggette all’applicazione della Convenzione STCW;
b) aver superato il corso di aggiornamento (refresher training) di cui al successivo articolo 3 commi 1., 2. e 3.; e
c) aver effettuato, a bordo, gli addestramenti di cui al successivo articolo 3 comma 4.

Decreto 1° Aprile 2016
Istituzione del corso di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi e di prodotti chimici.

Decreto 1° Aprile 2016

Istituzione del corso di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.

Decreto 1° Aprile 2016
Istituzione del corso di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti chimici.

Decreto 1° Aprile 2016
Istituzione del corso di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi.


Decreto 1° Aprile 2016
Istituzione del corso di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.

DECRETO 1° aprile 2016
Modalità di aggiornamento del corso antincendio avanzato.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
GU Serie generale - n. 84 del 11 aprile 2016
GU Serie generale - n. 85 del 12 aprile 2016
GU Serie generale - n. 85 del 13 aprile 2016

Modifiche:

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024  Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti. Comunicato GU n.272 del 20.11.2024

http://www.guardiacostiera.gov.it/normativa-e-documentazione/Pages/personale%20marittimo.aspx

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 1 Aprile 2016 Aggiornamento antincendio avanzato.pdf)Decreto 1° aprile 2016
Aggiornamento antincendio avanzato
IT1743 kB2063
Scarica questo file (Decreto 1° Aprile - Addestramento avanzato Petroli.pdf)Decreto 1° aprile 2016
Addestramento avanzato Petroli
IT1766 kB2699
Scarica questo file (Decreto 1 Aprile 2016 Addestramento avanzato GL.pdf)Decreto 1° Aprile 2016
Addestramento azanzato Gas Liquefatti
IT1756 kB1748
Scarica questo file (Decreto 1° Aprile Addestramento avanzato Chimici.pdf)Decreto 1° Aprile 2016
Addestramento avanzato Prodotti Chimici
IT1775 kB2110
Scarica questo file (Decreto 1 aprile 2016 Petroli.pdf)Decreto 1° aprile 2016
Addestramento base Petroli e Chimici
IT1653 kB1689
Scarica questo file (Decreto 1 aprile 2016 GL.pdf)Decreto 1° aprile 2016
Addestramento base Gas Liquefatti
IT1744 kB2421

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 19

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 435

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 807

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 232

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 322

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza