Slide background




Guardare all’Europa - La prevenzione

ID 2326 | | Visite: 6793 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/2326

Guardare all’Europa - La prevenzione

Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno Unito

Nel 2014 si è tenuto - promosso dall’Inail e dall’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (Aiss) - un seminario su “Ricerca e prevenzione, riabilitazione e reinserimento”, per mettere a confronto forme di attività ed esperienze di Finlandia, Francia, Germania e Italia. Ne derivò un “reticolo virtuoso di interrelazioni” che ha delineato la possibilità di costruire efficienti schemi organizzativi e di definire profili istituzionali a alta potenzialità, per l’efficienza delle politiche di assicurazione sociale.

Le analisi e i dibattiti (documentati in uno de i quaderni del Civ1 ) hanno portato l’esigenza di approfondimenti tematici, da costruirsi mettendo in primo piano un termine - la “prevenzione” - nodo del reticolo, sempre comunque curando le interrelazioni. Questo quaderno raccoglie informazioni, considerazioni, scambi di opinioni registrate nel seminario “di approfondimento” su “La prevenzione nei luoghi di lavoro: un confronto tra esperienze europee”, promosso ancora dall’Inail e dall’Aiss.

Il seminario si è tenuto a Roma - nel “parlamentino” della sede dell’Inail di via IV Novembre - il 19 giugno 2015. Hanno partecipato rappresentanti delle Istituzioni di Danimarca, Germania, Italia e Regno Unito. Anche questo secondo atto del confronto è stato organizzato con lo stile del “tavolo di lavoro”: relazioni introduttive (per dare contenuti, prospettive e limiti al dibattito); due tavole rotonde (interrelate); conclusioni nella prospettiva dell’azione internazionale dell’Aiss.

Come oramai consuetudine, la prima parte del quaderno è un “diario” dei temi proposti e discussi (in parte ri-elaborati); nell’appendice sono raccolti testi e documenti portati all’attenzione del “tavolo”.

INAIL 2015

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guardare l'Europa - La Prezenzione.pdf)Guardare Europa - La Prevenzione
INAIL 2015
IT5145 kB2029

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Ondate di calore   Attivo il numero di pubblica utilit  1500
Giu 23, 2025 135

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500

Ondate di calore - Attivo il numero di pubblica utilità 1500 ID 24154 | 23.06.2025 Il servizio telefonico gratuito messo a disposizione dal Ministero della Salute in sinergia con l’Inail fornisce ai cittadini informazioni su come affrontare il caldo e sui comportamenti corretti da adottare nei… Leggi tutto
Proposta restrizione sostanze contenenti cromo VI
Giu 19, 2025 342

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI) ID 24142 | 19.06.2025 / In allegato Le sostanze a base di Cromo (VI) sono tra i più potenti cancerogeni sul luogo di lavoro e rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori. Anche le persone che vivono in prossimità di… Leggi tutto
Giu 16, 2025 489

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75 ID 24115 | 16.06.2025 Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei… Leggi tutto
CP Sez  3 del 06 giugno 2025 n  21277
Giu 13, 2025 661

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277

CP Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 / Responsabilità mancata nomina coordinatore per la sicurezza ID 24110 | 13.06.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 06 giugno 2025 n. 21277 Crollo al PalaTrieste: confermata la responsabilità per mancata nomina del coordinatore per la sicurezza ...… Leggi tutto

Più letti Sicurezza