Slide background




Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 21 Marzo 2016

ID 2466 | | Visite: 6588 | Interpelli Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/2466



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 21 Marzo 2016

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.

Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.

Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:

- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate. 

Nuovi Interpelli pubblicati il 21 Marzo 2016:

21/03/2016 - n. 01/2016 Destinatario: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e smei - risposta al quesito in merito all'art. 90, commi 9 e 10 del d.lgs. n. 81/2008

21/03/2016 - n. 02/2016 Destinatario: Conferenza delle Regioni e Province autonome
Art. 12, D.Lgs 81/2008 e smei - risposta in merito al primo soccorso ferroviario

21/03/2016 - n. 03/2016 Destinatario: Federcoordinatori
Art. 12, D.Lgs 81/2008 e smei - risposta al quesito relativo all'applicazione dell'Art. 28, comma 3bis, del D.Lgs 81/2008

21/03/2016 - n. 04/2016 Destinatario: Assobiomedica
Art. 12, D.Lgs 81/2008 e smei - risposta al quesito sulla formazione specifica dei lavoratori

Fonte: MLPS
Elaborato: Certifico Srl - IT
Formato: Adobe portfolio

Tutti gli Interpelli

Consulta tutti gli Interpelli

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MLPS Raccolta Istanze Interpello 2013-2014-2015-2016.pdf
2013 | 2014 | 2015 | 2016
14925 kB 20
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Istanze Interpello Sicurezza al 21 Marzo 2016.pdf)Elenco Istanze Interpello Sicurezza al 21 Marzo 2016
Marzo 2016
IT395 kB918
Scarica questo file (Interpello n. 04 2016.pdf)Interpello n. 04 2016
Marzo 2016
IT214 kB946
Scarica questo file (Interpello n. 02 2016.pdf)Interpello n. 02.2016
Marzo 2016
IT435 kB969
Scarica questo file (Interpello n. 01 2016.pdf)Interpello n. 01.2016
Marzo 2016
IT374 kB1607
Scarica questo file (Interpello n. 03. 2016.pdf)Interpello n. 03.2016
Marzo 2016
IT252 kB961

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Interpello TUS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Dati Inail n  1 2025   I primi dati sugli infortuni 2024
Feb 12, 2025 174

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024

Dati Inail n. 1/2025 - I primi dati sugli infortuni 2024 ID 23450 | 12.02.2025 / In allegato Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nell’anno appena concluso. L’approccio adottato è in linea con la nuova impostazione… Leggi tutto
ESENER 2024
Feb 09, 2025 100

Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks

First findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024) ID 23432 | 09.02.2025 This report presents the first findings of the Fourth European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER 2024). Over 41.000 establishments across all size classes… Leggi tutto
Dati INAIL 12 2024   Una panoramica sul mondo della sanit
Feb 05, 2025 155

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità

Dati INAIL 12/2024 - Una panoramica sul mondo della sanità ID 23408 | 05.02.2025 / In allegato Dati INAIL Dicembre 2024 - Una panoramica sul mondo della sanità- Sanità: il chi, il quando e il come degli infortuni sul lavoro- La violenza verso gli esercenti le professioni sanitarie: aspetti… Leggi tutto
Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 163

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 255

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto

Più letti Sicurezza