Slide background




Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili

ID 492 | | Visite: 11866 | Documenti Riservati Sicurezza

Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili


Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione Tecnico
Economica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto

Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore"

Struttura Modello:
- Identificazione beni
- Criteri…

 Leggi tutto Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili

Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

ID 623 | | Visite: 24153 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

Per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata

La linea guida…

 Leggi tutto Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi

Linea Guida Bordi

ID 635 | | Visite: 10539 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea Guida Bordi

Linea Guida Bordi

Linea guida per la scelta, l'uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi:

- Parapetti provvisori;
- Reti di protezione;
- Sistemi combinati

ISPESL 2006

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Linea Guida Bordi.pdf
ISPESL
581 kB 928…
 Leggi tutto Linea Guida Bordi

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ID 613 | | Visite: 85083 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010

La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica

[alert]Aggiornamenti

Guida aggiornata da:

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017
Valutazione e gestione…

 Leggi tutto ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

ID 471 | | Visite: 10926 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Il D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza, impone espressamente di valutare tra gli altri, il rischio da stress lavoro-correlato (art. 28).

Il modello allegato non può avere carattere esaustivo per la valutazione di tale rischio, ma risulterà utile come linea guida per un approccio integrato con questionari informativi e valutazioni specialistiche mediche/psicologiche.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
DVR Stress lavoro-correlato.doc
Sicurezza
151 kB 104…
 Leggi tutto Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

ID 648 | | Visite: 23847 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

Linee guida Ispesl per la formazione dei lavoratori sul rischio da movimentazione manuale dei carichi.

Informazione e formazione dei lavoratori nell’applicazione del D.Lgs. n° 626/94 e successive modifiche e integrazioni

ISPESL 2000

Collegati

 Leggi tutto Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

ID 686 | | Visite: 5584 | Documenti Sicurezza Enti

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Documento redatto alla luce dell'entrata in vigore del D.Lgs. 25/02 sugli agenti chimici, dal coordinamento tecnico degli assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province Autonome, sulla valutazione del rischio da agenti cancerogeni.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni.pdf
ASL
419 kB 29…
 Leggi tutto Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Linea Guida Trattori 2007

ID 639 | | Visite: 9189 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Linea Guida Trattori 2007

Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali.
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l’uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 1.3 dell’allegato XV del D.Lgs. 626/94

ISPESL

 Leggi tutto Linea Guida Trattori 2007

Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL

ID 624 | | Visite: 10009 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

ISPESL: Buone pratiche - Sicurezza del comparto Metallurgia

Ricerca di buone pratiche presenti nei settori lavorativi delle Piccole Medie Industrie relativi alla “Metallurgia”

Sicurezza di comparto
Metallurgia

Produzione ferroleghe
Acciaieria elettrica
Laminatoio a caldo semilavorati di acciaio
Fonderia leghe ferrose e non ferrose
Produzione semilavorati di leghe non ferrose

a cura di Angelo Borroni
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano

ISPESL - Area Buone Pratiche

 Leggi tutto Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL

Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

ID 684 | | Visite: 10448 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Indagine INAIL Lombardia rischi asfaltatura

Pubblicazione realizzata a dall’INAIL Direzione Regionale Lombardia.

L'opuscolo è rivolto ai lavoratori impiegati nel settore delle opere di asfaltatura, dalla produzione alla stesa. In particolare vuole essere un…

 Leggi tutto Indagine Lombardia rischi asfaltatura - INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 234

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 241

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 248

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza