Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi

Compiti del Medico Competente: una scheda sintesi
1. VALUTAZIONE DEI RISCHI
Collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla:
- valutazione dei rischi
-…
Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili
Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro
Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nanomateriali nei…
Leggi tutto Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoroRischio alcol lavoro-correlato: la normativa

Elenco attività a rischio elevato infortuni (rischio alcol)
Elenco delle attività lavorative a rischio di cui all’art. 15, Legge 125/2001 inserito nel Provvedimento 16/3/2006 della “Conferenza Stato Regioni”.
Nel 2001, il comma 1…
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45056
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45056 - Lavoratore irregolare si taglia un dito con una sega motorizzata. Responsabilità del "datore di lavoro"
1. Ricorre per cassazione il difensore…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2015, n. 45056Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233 - Infortunio con un trapano a colonna privo dello schermo di protezione. Responsabilità del direttore di stabilimento
"In tema di prevenzione degli…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 12 novembre 2015, n. 45233Direttiva 2013/35/UE: EMC lavoro

Direttiva 2013/35/UE / Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti campi elettromagnetici
La Direttiva EMC lavoro prevede la Valutazione dei Rischi da esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da campi elettromagnetici
Direttiva…
Leggi tutto Direttiva 2013/35/UE: EMC lavoroPacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL

Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL
L'INAIL con Deliberazione INAIL-CV n.17 del 10 novembre ha messo a disposizione alcune Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi ed individuazione delle…
Leggi tutto Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAILCheck list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013

Check list Carrelli elevatori industriali Rev. 01.2013
Check list di verifica conformità normativa e adeguamento carrelli elevatori industriali
Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in Certifico Macchine…
Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: "la marcatura CE non è una formalità"

Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: “la marcatura CE non è una formalità”
Sentenza 8.9.2005 - Causa C-40-04
Già dal 2005 la Corte sottolinea che uno degli obiettivi perseguiti dalla direttiva…
Leggi tutto Corte di Giustizia UE Direttiva macchine: "la marcatura CE non è una formalità"D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.

D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie- Indirizzi applicativi.
Circolare MI n. 12580 del 28 ottobre 2015
Con il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola…
Settore metalmeccanico: Modulo formativo

Lavoratori del settore metalmeccanico: Formazione ed Informazione generale
Modulo formativo/informativo sicurezza lavoratori settore metalmeccanico
Cap. 1 Riferimenti normativi
Cap. 2 Macchine utensili
Cap. 3 Saldatura
Cap. 4 Impianti elettrici
Cap. 5 Prevenzione e protezione
Cap. 6 Carrello elevatore
- Presentazione ppt - n. 120 slides.
- Test di verifica apprendimento
Documento compreso nel Servizio Abbonamento Sicurezza lavoro
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Formazione - Informazione settore metalmeccanico.zip Sicurezza Lavoro |
29892 kB | 229… |
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001 - Violazione della specifica prescrizione contenuta nel POS di non far salire persone sulla gru a torre. Infortunio mortale e responsabilità
1.…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 26 ottobre 2015, n. 43001Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015: Criteri idoneità tecnica verificatori attrezzature

Circolare MLPS n. 22 del 29 Luglio 2015
Chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011 - Idoneità tecnica verificatori attrezzature
La Direzione Generale tulela delle condizioni di lavoro e delle…
Opting out of the European Working Time Directive

Opting out of the European Working Time Directive
The European Working Time Directive lays down minimum safety and health requirements for the organisation of working time in the EU by, for…
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 luglio 2015, n. 33324 - Infortunio con una macchina impastatrice. Non bastano due settimane di pratica per fare un operaio esperto
-1- Con sentenza del 14…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 dicembre 2015, n. 25154
Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 dicembre 2015, n. 25154 - Esposizione all'amianto e beneficio. Esposizione ultradecennale
L- Con sentenza emessa in data 16 maggio 2012, la Corte d'appello di Bologna,…
Leggi tutto Cassazione Civile, Sez. Lav., 14 dicembre 2015, n. 25154Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406
Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406 - Infortunio con il macchinario in fase di manutenzione: cuffie di sicurezza non inserite. Colpa generica e colpa specifica per…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742
Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742 - Ribaltamento del trabattello e caduta a terra del lavoratore. Responsabilità datoriale
1. Con l'impugnata sentenza la Corte d'Appello di Brescia ha…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 02 dicembre 2015, n. 47742Il registro Nazionale dei Mesoteliomi - V Rapporto
Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore

Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore
È entrato in vigore il 18 novembre, il Codice di prevenzione Incendi, introdotto con il Decreto del Ministro dell'Interno 3 agosto 2015 recante…
Leggi tutto Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigoreLinee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TS

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TS
Modello Piano di Emergenza ed Evacuazione
Linee guida per l’elaborazione del piano di emergenza - UNI TS
(D.M. 10 marzo 1998)…
Leggi tutto Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza - UNI TSElectromagnetic fields in working life. A guide to risk assessment

Electromagnetic fields in working life.
A guide to risk assessment
This guide is aimed at employers, trade union representatives and, of course, workers potentially exposed to electromagnetic fields. It is also…
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2015, n. 44811
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 novembre 2015, n. 44811 - Infortunio durante l'uso della macchina impastatrice. Nessun comportamento abnorme della vittima
1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del…
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425 - Infortunio mortale con una macchina: modifica che vanifica le misure di sicurezza
1. In data 22/05/2014 la Corte di Appello di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 2 Novembre 2015
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo…
Decreto 21 ottobre 2015

Decreto 21 ottobre 2015
ID 2007 | 03.11.2015
Decreto 21 ottobre 2015
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane.
(GU n.253 del 30.10.2015)…
Leggi tutto Decreto 21 ottobre 2015The Health and Safety (Safety Signs and Signals)

Safety signs and signals
The Health and Safety (Safety Signs and Signals)
This guidance is for employers and dutyholders, and others who have responsibility for the control of work sites and…
INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti
Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici
Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’
Un incendio sviluppatosi in…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533
Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 ottobre 2015, n. 20533 - Infortunio mortale con la macchina ribobinatrice. Comportamento abnorme del lavoratore?
La Corte d’appello di Trento ha confermato la sentenza…
La gestione del fumo di tabacco in azienda
Altri articoli...
- Il monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza
- Cassazione Penale, Sez. 4, 05 ottobre 2015, n. 40043
- Regione Umbria: Regolamento Regionale 5 Dicembre 2014, n.5
- Modelli di Organizzazione e Gestione MOG nelle PMI
- Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL