Slide background




Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

ID 2112 | | Visite: 5724 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/2112

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nanomateriali nei luoghi di lavoro.

Il documento presenta vari strumenti per la gestione dei rischi che sono intesi a facilitare l’adozione di adeguate misure di prevenzione sul lavoro e ad assistere le imprese nella valutazione dei rischi legati ai nanomateriali.

In allegato anche la Guida al lavoro in sicurezza con i nanomateriali e i nanoprodotti per i datori di lavoro e i lavoratori (disponibile in inglese).

La Guida, basata sul sistema a fasce di controllo, è il risultato di uno sforzo comune tra i datori di lavoro e i lavoratori olandesi e le parti sociali (FNV, VNO-NCV e CNV) ed è finanziata dal ministero olandese degli Affari sociali e dell’occupazione.

E' intesa soprattutto a consentire ai datori di lavoro e ai lavoratori di organizzare un ambiente in cui sia possibile lavorare con i nanomateriali e i prodotti che li contengono in condizioni di sicurezza e ad assisterli nella definizione di adeguate misure di controllo e nell’attuazione di buone pratiche lavorative.

EU OSHA 2015

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rischio nanomateriali - e-facts.pdf)Rischio nanomateriali
E-facts EU OSHA
IT2000 kB1757
Scarica questo file (Risk perception communication nanomaterials workplace.pdf)Risk perception communication nanomaterials workplace
EU OSHA 2015
EN1040 kB1208

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 62

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 108

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 92

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 100

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 48

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza