Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.179
/ Documenti scaricati: 33.596.533
/ Documenti scaricati: 33.596.533

Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’
Un incendio sviluppatosi in qualsiasi struttura con presenza di un impianto fotovoltaico (FTV) richiede un esame attento delle cause che lo hanno sviluppato per capire se l’impianto fotovoltaico può esserne la causa o si trova semplicemente coinvolto.
La presente relazione vuole essere un contributo indirizzato ai Capi Partenza per consentire di trarre utili spunti nell’esame dell’ampia casistica che può presentarsi.
La presente guida si applica agli impianti FTV di tipo fisso (grid connected) ad destinati ad operare in parallelo alla rete del distributore di Energia (ENEL od altri) e ad impianti FTV di tipo isolato (stand alone).
Negli impianti ad isola non vi è l’allaccio alla rete Enel ma vi sono sempre presenti batterie cariche.
Di regola vi è un regolatore di carica per la trasformazione in alternata in quanto le schede elettroniche in commercio vengono alimentate dalla corrente AC.
In Italia gli impianti ad isola sono piccoli impianti di potenza limitata (si potrebbe trovare, al massimo, qualche piccola baita di montagna funzionante col sistema ad isola).
VVF 2015
Norme tecniche e procedurali per la classificazione della capacita' estinguente e per l'omologazione degli estintori carrellati di incendio.
(GU n.66 del 19-03-1992)
Collegati
[box-no...

ID 22700 | 09.10.2024 / In allegato
Circolare VVF del 16 settembre 2024 n. 14538 - Marcature CE di materassi antide...
OGGETTO: Quesito. Insediamenti industriali sottostanti linee elettriche ad alta tensione.
La lettera circolare n° 7075 del 27/04/2010 (abrogata) stabilisce una...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024