Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.141
/ Totale documenti scaricati: 29.776.615

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.615 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.615 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.615 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.615 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.141 *

/ Totale documenti scaricati: 29.776.615 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








10:08:4602/05/2025Europe, Rome

CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

ID 941 | | Visite: 19398 | Documenti CENELEC

CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment



CENELEC Guide 32

Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

07.2014

This CENELEC Guide complements ISO/IEC Guide 51 and establishes useful guidelines for  achieving safety in low voltage (LV)…

 Leggi tutto CENELEC Guide 32: Guidelines for Safety Related Risk Assessment and Risk Reduction for Low Voltage Equipment

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

ID 1545 | | Visite: 10820 | Documenti Riservati Marcatura CE

Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL



Guideline for the Certification of Wind Turbines

This Guideline was compiled by Germanischer Lloyd in cooperation with the Wind Energy Committee. The Wind Energy Committee consists of representatives from public authorities, wind turbine…

 Leggi tutto Guideline for the Certification of Wind Turbines - GL

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

ID 1619 | | Visite: 49758 | News generali

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Il Copyright sulle norme tecniche: un insulto agli obblighi previsti dalla Legislazione sulla sicurezza 

Segnaliamo a proposito un interessante articolo della Dottoressa Guardavilla.

Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività

Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque?

I diversi “gradi” di vincolatività delle norme tecniche nei diversi casi: dalla volontarietà all'obbligatorietà.

 Leggi tutto Applicazione delle norme tecniche su legislazione Sociale e di Prodotto: praticamente un obbligo

Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco

ID 1610 | | Visite: 14750 | Documenti Estratti Norme

Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco




ISO/DTR 24119
Safety of machinery - Evaluation of fault masking serial connection of guard interlocking devices with potential free contacts.

This is currently under committee review, with an expectation that it…

 Leggi tutto Il nuovo Standard ISO 24119 e il massimo PL raggiungibile in caso di serie di dispositivi di interblocco

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

ID 1601 | | Visite: 8633 | Documenti Chemicals ECHA

Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

Consultazione pubblica sulla Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli (scadenza 11/6/2015)

In seguito ad esplicita richiesta della Commissione Europea, l'ECHA ha preparato una guida in…

 Leggi tutto Guida per la restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli - ECHA

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

ID 1169 | | Visite: 18372 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

 
Valutazione del rischio incendio

Il Manuale, realizzato anch'esso dal RSPP del Dpo (Settore Ricerca), si propone come prosieguo del precedente volume “Formazione antincendio”, edizione 2012.

Si occupa degli aspetti più prettamente…

 Leggi tutto Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

Attestazione Servizio Abbonamento - Com. 07.05.2015

ID 1405 | | Visite: 53178 | News generali

Attestazione Servizio Abbonamento - Com. 07.05.2015

Attestazione Servizio Abbonamento Certifico: NEW 2016

 

Gentile Cliente ed Ospite,

dal 23 Giugno 2016 è disponibile per i Clienti Abbonati ai temi:

Abbonamento Marcatura CE
Abbonamento Sicurezza
Abbonamento Trasporto ADR
Abbonamento Chemicals
Abbonamento Normazione
Abbonamento Ambiente

un documento di "Attestatazione Servizio Abbonamento" sulle…

 Leggi tutto Attestazione Servizio Abbonamento - Com. 07.05.2015

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

ID 1553 | | Visite: 11683 | Prevenzione Incendi

Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF



Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili

Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"

La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:

- limitare…

 Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - File CEM

ID 1419 | | Visite: 22862 | File CEM

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - File CEM



Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento

EN 1127-1:2011
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia

In allegato alla notizia la norma nei punti…

 Leggi tutto EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - File CEM

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

ID 1525 | | Visite: 5664 | Documenti Sicurezza Enti

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario



Prevenzione rischio ospedaliero

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore…

 Leggi tutto Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

ID 1514 | | Visite: 6164 | Documenti Sicurezza Enti

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere



Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di…

 Leggi tutto Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

ID 1196 | | Visite: 23317 | Documenti Riservati Marcatura CE

API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

ISO 13709:2009 (Identical),  Centrifugal pumps  for petroleum, petrochemical and natural gas industries

API Standard 610/ISO 13709

This  International  Standardspecifies  requirements  for  centrifugalpumps,  including  pumps…

 Leggi tutto API Standard 610/ISO 13709 Centrifugal Pumps for Petroleum, Petrochemical and Natural Gas Industries

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

ID 1616 | | Visite: 9939 | Prevenzione Incendi

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

[panel]Update: 24 Luglio 2015

In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…

 Leggi tutto Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014

ID 951 | | Visite: 15395 | Regolamento DPI

DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014


DPI Dispositivi di Protezione Individuale: il nuovo Regolamento 

Il Regolamento che sostituirà la Direttiva DPI 89/686/CEE.

Il campo di applicazione della proposta di regolamento è stato ampliato rispetto all'ambito di applicazione della…

 Leggi tutto DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

ID 1599 | | Visite: 22049 | Documenti Sicurezza Aziende

Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Guida agli impianti ATEX

Normative, installazioni e soluzioni

La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo…

 Leggi tutto Guida agli impianti ATEX: Normative, installazioni e soluzioni

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

ID 1594 | | Visite: 7630 | Prevenzione Incendi

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…

 Leggi tutto Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti

ID 1579 | | Visite: 9302 | Documenti Ambiente UE

Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti



Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Del 12 Maggio 2015

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Orientamenti per i controlli…

 Leggi tutto Orientamenti per i controlli doganali sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

ID 1573 | | Visite: 8817 | Documenti Sicurezza Enti

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico alla luce del REACH/CLP/SDS

Il 1° Giugno 2015 entra in vigore il Regolamento CLP, importanti sono le implicazioni sulla Valutazione…

 Leggi tutto Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: le novità

ID 1411 | | Visite: 22382 | Norme armonizzate Direttiva Macchine

Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: le novità



Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: Novità

In allegato le novità dell'elenco delle Norme armonizzate della Direttiva macchine 2006/42/CE del 13 Febbraio 2015C 054/01.

Tutte le norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015

Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultima

Direttiva click

Consulta Norme armonizzate Direttiva macchine

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Norme armonizzate Diretttiva Macchine Febbraio 2015.pdf
Febbraio 2015
342 kB 590…
 Leggi tutto Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine Febbraio 2015: le novità

UNI 11578:2015 - Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente

ID 1526 | | Visite: 26925 | Documenti Estratti Norme

UNI 11578:2015 - Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente

UNI 11578:2015 - Sicurezza nei cantieri: una nuova norma UNI sugli ancoraggi permanenti

ID 1526 | 21.04.2015 / Preview in allegato
________

UNI 11578:2015
Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente -…

 Leggi tutto UNI 11578:2015 - Dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

ID 1507 | | Visite: 6714 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle…

 Leggi tutto Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 82

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 106

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 175

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 120

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto