Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 02.2015

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL
Aggiornamento 5 Febbraio 2015
Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail
1. Attrezzature a pressione
Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima…
Documento di Valutazione del Rischio ATEX

Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive
Titolo XI D. Lgs. 81/08 - ATEX
Stabilimento produzione Linoleum
La Direttiva ATEX 99/92 si applica agli ambienti a rischio esplosione, laddove impianti…
Leggi tutto Documento di Valutazione del Rischio ATEXebook Direttiva PED 2014

ebook Direttiva PED 2014
Ed. 1.0 - Febbraio 2015
Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa…
ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.8 Febbraio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.8 - 29 Gennaio 2015
Rev. 24 (2013-2015)
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.8 Febbraio 2015Trasporti, sicurezza del carico: applicazione pratica EN 12195-1

Trasporti, sicurezza del carico: applicazione pratica EN 12195-1
ID 948 ! 28.01.2015
Trasporti, sicurezza del carico:
un’applicazione pratica della EN 12195-1
Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico conformemente…
Leggi tutto Trasporti, sicurezza del carico: applicazione pratica EN 12195-1CLP - Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele

Dal 1 Giugno 2015 il Regolamento CLP unica legislazione per classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele
A partire dal 1 Giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura…
Leggi tutto CLP - Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle misceleGuide pratiche REACH e CLP: Aggiornamento 07.2014

REACH/CLP: Guide pratiche ECHA
Questi documenti forniscono informazioni pratiche sui requisiti previsti dai regolamenti REACH e CLP e sulle migliori prassi per soddisfare tali requisiti.
Guide pratiche:
Guida pratica 1: Come comunicare…
Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2013

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2013
Il volume è la traduzione, in lingua italiana, della…
Certifico ADR: Offerta PROMO Gennaio 2015

Certifico ADR: Offerta PROMO Gennaio 2015
Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.
Acquista una versione di Certifico ADR 2015 con un ticket…
Leggi tutto Certifico ADR: Offerta PROMO Gennaio 2015Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015

Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE.
Comunicazione 2015C 014-01 del 16.01.2015
Norme armonizzate Direttiva EMC 2016/40/UE Maggio 2016
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva EMC Gennaio 2015OiRA: Online Interactive Risk Assessment

OiRA: Online Interactive Risk Assessment
Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro
Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro…
Leggi tutto OiRA: Online Interactive Risk AssessmentValutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

Valutazione e gestione del rischio elettrico
1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico
Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al DI 30/11/2012:
2.…
Decisione di esecuzione (UE) 2015/16: EN 1870-17 Troncatrici radiali

Decisione di esecuzione (UE) 2015/16 del 5 Gennaio 2014
La norma 1870-17 Troncatrici manuali non soddisfa il "RESS 1.4.2 Requisiti particolari per i ripari" della Direttiva macchine 2006/42/CE
Decisione di…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2015/16: EN 1870-17 Troncatrici radialiebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.6 Gennaio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.6 - 03 Gennaio 2015
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.6 Gennaio 2015ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.5 Gennaio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.5 - Gennaio 2015
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.5 Gennaio 2015EN 574:2008 - Dispositivi di comando a due mani

EN 574:2008 Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali
Principi per la progettazione
La norma specifica i requisiti di sicurezza per un dispositivo di comando a due mani e per la sua…
Linee guida rischio chimico - AUSL Piacenza

Linee guida rischio chimico
ID 164 | 28.12.2014 / Allegato
Linee guida per l’applicazione del D. Lgs. 81/08
Sostanze pericolose protezione agenti chimici Titolo IX capo I
I metodi indicati nelle…
Raccolta Quiz esame ADR 2013 Addendum 2014

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2013
Aggiornamento 2014
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2013, per i candidati che si accingono…
Calendario Certifico 2015
Safety ADR: aggiornata ADR 2021 (IT/EN) Update Febbraio 2021

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015
19.11.2014 - Update. 1.0.1
- Updated substance report
Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" con l'aggiornamento ad ADR 2015ed altre funzionalità…
Leggi tutto Safety ADR: aggiornata ADR 2021 (IT/EN) Update Febbraio 2021SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione Ed. 3.0 Dec. 2014

SDS: Safety Data Sheet
Guida alla compilazione delle Schede di Dati di Sicurezza (Safety Data Sheet)
Versione 3.0 Dicembre 2014 (Draft)
Update of the Guidance to take into account the…
SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.6
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Rilasciata da IFA la Versione 1.1.6
Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e…
Esplorare il TESTO UNICO sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Esplorare il “TESTO UNICO” sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Agile strumento di lavoro per una consultazione più immediata del D.Lgs. 81/2008.
L'Autore ha infatti usato alcuni espedienti…
Modello Documento di Sicurezza e Salute - Edison

Modello Documento di Sicurezza e Salute e Coordinato - Edison
Il Documento di sicurezza e salute, noto anche con la sigla DSS, è un'analisi di rischio prevista dalla normativa italiana in materia di cave e miniere.…
Leggi tutto Modello Documento di Sicurezza e Salute - EdisonADR 2015: recepita dall'UE con la Direttiva 2014/103/UE del 22.11.2014

ADR 2015: recepita dall'UE con la Direttiva 2014/103/UE del 22.11.2014
DIRETTIVA 2014/103/UE DELLA COMMISSIONE del 21 novembre 2014 che adegua per la terza volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose
Focus EN ISO 12100: Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni

EN ISO 12100: Come deve essere redatto il Manuale di Istruzioni
Focus tecnico
Rev. 01 2012
EN ISO 12100
Come deve essere redatto
il Manuale di Istruzioni conforme alla norma
Estratto Norma…
Leggi tutto Focus EN ISO 12100: Come deve essere redatto il Manuale di IstruzioniLinee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP

Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMP
Linee guida per il riscontro documentale dell’applicazione delle GMP secondo il Reg. 2023/2006 nel settore dei materiali e oggetti a contatto con alimenti.
L’Istituto Superiore di…
Leggi tutto Linee Guida evidenza Documentale applicazione Regolamento GMPCarrelli semoventi a braccio telescopico: Istruzioni per la 1a verifica periodica

Carrelli semoventi a braccio telescopico
Istruzioni per la 1a verifica periodica
Ai sensi dell’articolo 71 comma 11 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. e del Decreto…
Leggi tutto Carrelli semoventi a braccio telescopico: Istruzioni per la 1a verifica periodicaPerizia Asseverata Ed. 2.0 2015

Perizia Sicurezza macchine non marcate CE
Nuova Edizione 2 (Rev. 2.0 2015)
Vedi la Versione 8.0 2018
I modelli presentati nel Prodotto, riguardano la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macchine (Perizia su…
Progettare e Installare in ATEX - Palazzoli 2013

Progettare e Installare in ATEX - Palazzoli 2013
Palazzoli
Soluzioni per atmosfera esplosiva
Progettare e installare in ATEX
Il libro “Progettare e Installare in ATEX” si rivolge soprattutto a progettisti, installatori e…
Leggi tutto Progettare e Installare in ATEX - Palazzoli 201310° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

10° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015
Con il Decreto Dirigenziale del 20…
Certifico Macchine 4: Stats

Il sito cem4.eu - Certifico Machinery Directive - è un progetto che Certifico S.r.l., società di consulenza che opera nei settori Ambiente e Sicurezza, inizia a sviluppare nel 1999,…
Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2015

Regolamentazione IAEA per il Trasporto in Sicurezza del Materiale Radioattivo - Traduzione ISPRA 2015
Il volume è la traduzione, in lingua italiana, della…
Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature

Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature
I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010.…
Leggi tutto Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzatureEmissione e omologazione motori a combustione interna per macchine mobili non stradali: in arrivo il Regolamento "Emissioni"

Il nuovo Regolamento "Emissioni"
Quadro normativo semplificato per i limiti di emissione e omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali.
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e…
Leggi tutto Emissione e omologazione motori a combustione interna per macchine mobili non stradali: in arrivo il Regolamento "Emissioni"ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.7 Gennaio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 10.7 - 11 Gennaio 2015
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge…
Leggi tutto ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 10.7 Gennaio 2015Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terra

Decisione di esecuzione (UE) 2015/17 del 7 Gennaio 2014
La norma 474-1:2006+A4:2013 non soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute allegato I direttiva 2006/42/CE di cui ai…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2015/17: EN 474-1:2006+A4:2013 macchine movimento terraFocus Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1

Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1
ID 528 | 15.07.2014
Focus tecnico
Rev. 01 2012
Tappeti e pedane sensibili alla pressione
EN 1760-1
[box-warning]La norma EN 1760-1:1997+A1:2009è stata sostituita…
Leggi tutto Focus Tappeti e pedane sensibili alla pressione EN 1760-1Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla…
Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014
Istruzioni operative tecnico - organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli…
Leggi tutto Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014EN 574:2008 - Dispositivi di comando a due mani - Testo requisiti

EN 574:2008 Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali
Principi per la progettazione
La norma specifica i requisiti di sicurezza per un dispositivo di comando a due mani e per la sua…
Container Handbook - GDV

Container Handbook - GDV
1 Introduction
1.1 The history of the container
1.2 Container flows
1.3 Maritime transport of containers
1.3.1 Container-carrying vessels
1.3.1.1 Part 1
1.3.1.2 Part…
Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali
Un Portfolio raccolta di documentazione sul Rischio stress lavoro-correlato
1. RISORSE INTERNE - 1
Quadro sulle molestie e la violenza sul luogo da lavoro
Accordo…
Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014
Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali
Ai fini di una…
Leggi tutto Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestaliRaccolta Linee Guida CIG Dicembre 2014

Raccolta Linee Guida CIG Dicembre 2014
Elenco delle Linee Guida CIG.
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Nr. 01 Linee Guida CIG Compilazione Dichiarazione Conformità Accordo quadro…
Le attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

Le attività esterne: Valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi
ID 918 | 16.12.2014
Rischi radon scuole Lecce - INAIL

Campagna di misure della concentrazione di radon nelle scuole della provincia di Lecce
Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi - ULSS 4 / 20 Veneto

Modello PROCEDURE STANDARDIZZATE Valutazione dei Rischi
Conformi al Decreto Interministeriale 30.11.2012
Indicazioni per la stesura del documento standardizzato di valutazione dei rischi
Il Comitato Regionale di Coordinamento, ritenendo la valutazione…
Confined Spaces Regulations 1997 - HSE

Confined Spaces Regulations 1997 HSE
ID 1210 | 24.11.2014
Safe work in confined spaces - Approved Code of Practice, Regulations and guidance
(second edition, published 2009).
This version has been adapted…
Agenti chimici pericolosi: Istruzione lavoratori

Agenti chimici pericolosi - Istruzione lavoratori / INAIL 2012
ID 603 | 20.04.2023 / In allegato
Il…
Leggi tutto Agenti chimici pericolosi: Istruzione lavoratoriSafety ADR: disponibile l'app aggiornata ADR 2015 (IT/EN) Update 1.0.1

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015
19.11.2014 - Update. 1.0.1
- Updated substance report
Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" con l'aggiornamento ad ADR 2015ed altre funzionalità…
Leggi tutto Safety ADR: disponibile l'app aggiornata ADR 2015 (IT/EN) Update 1.0.1