Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023
ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato
Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno…
Leggi tutto Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-RomagnaSchema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431
ID 22008 | Update 11.06.2024 / In allegato Atto Governo e Relazione illustrativa
Schema Dlgs di recepimento della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva…
Leggi tutto Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431Legge 10 gennaio 1935 n. 112

Legge 10 gennaio 1935 n. 112 / Libretto di lavoro
Istituzione del libretto del lavoro.
(GU n.54 del 05-03-1935)
________
Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/1935
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008
D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 (GU n.298 del 22.12.2008 - S.O. n. 282)
Collegati
Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881
Regio Decreto-Legge 23 dicembre 1920 n. 1881
Che vieta l'impiego del fosforo bianco nella fabbricazione dei fiammiferi
(GU n.12 del 15.01.1921)
Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 15 maggio 1924, n. 891 (in G.U. 12/06/1924, n. 138). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 25/06/2008)
Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (GU n.147 del 25.06.2008 - S.O. n. 152)
Collegati
D.P.R. 3 luglio 2003 n. 222
Decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003 n. 222
Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109.
(GU n.193 del 21.08.2003)
Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 (in SO n.142, relativo alla G.U. 05/08/2009, n.180)
Collegati
Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi

Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi / Update Rev. 4.0 Aprile 2024
ID 534 | Rev. 4.0 del 21 Aprile 2024 / Documento e raccolta completa in allegato…
Leggi tutto Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighiAnalisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024
ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato
Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale…
Leggi tutto Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccanichePorte antincendio: Quadro normativo

Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Rev. 7.0 del 03 Giugno 2024
ID 6361 | Rev. 7.0 del 03.06.2024 / Documento completo allegato 2024
Quadro normativo delle porte…
Leggi tutto Porte antincendio: Quadro normativoPresse piegatrici idrauliche: Check list sulla norma EN 12622

Check list Presse piegatrici idrauliche
ID 1050 | Rev. 2.0 Marzo 2017 | Documento in vigore
Documento puntuale sulla norma tecnica (armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE):
EN 12622:2014
Sicurezza delle macchine utensili - Presse…
Vademecum Primo Soccorso

Vademecum Primo Soccorso D.Lgs 81/08 | D.M. 388/03 / Update Rev. 1.0 2024
ID 4116 | Update Rev. 1.0 del 03.01.2024 / In allegato documento completo
Organizzare…
Leggi tutto Vademecum Primo SoccorsoVademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022
ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza…
Leggi tutto Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’esteroDecreto 26 febbraio 2008
Decreto 26 febbraio 2008
Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute.
(GU n.102 del 05.05.2009)
Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009
_______
Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri…
Leggi tutto Decreto 26 febbraio 2008Vademecum per un Cantiere Etico

Vademecum per un Cantiere Etico / INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
ID 21948 | 29.05.2024 / Documento in allegato INAIL 1a Ed. 2006 / 2a Ed. 2013
Questo…
Leggi tutto Vademecum per un Cantiere EticoAnalisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica
ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021
Questa…
Leggi tutto Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimicaDocumento di programmazione della vigilanza per il 2024

Documento di programmazione della vigilanza per il 2024 / INL
ID 21930 | 27.05.2024 / In allegato
Per l’anno 2024 le priorità e gli obiettivi della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL trovano fondamento principalmente…
Leggi tutto Documento di programmazione della vigilanza per il 2024Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminati

Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor ai fini della valutazione dell'esposizione inalatoria nei siti contaminati
ID 21929 | 26.05.2024 / Sito di Venezia - Porto Marghera Settembre 2014
Lo scopo del…
Leggi tutto Protocollo monitoraggio dell'aria indor/outdor per la valutazione esposizione inalatoria siti contaminatiFormazione generale sicurezza lavoratori

Formazione generale sicurezza lavoratori / Ed. 3.0 del 12 Aprile 2023
ID 14436 | Rev. 3.0 del 12.04.2023 / Documento slides formazione generale in allegato
L'Ed. 3.0 del…
Leggi tutto Formazione generale sicurezza lavoratoriLegge del 19 gennaio 1955 n. 25
Legge del 19 gennaio 1955 n. 25
Disciplina dell'apprendistato
(GU n. 35 del 14.02.1955)
Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 167 Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. (GU n.236 del 10.10.2011)
Collegati
Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657
Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657
Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario sancita dall'art. 1 del decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692.
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/07/2023
(GU n.299 del 21.12.1923)
Collegati
Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili
ID 22021 | 08.06.2024 / In allegato
Linee guida sulle regole essenziali di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei…
Leggi tutto Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri ediliAspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione
ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato
Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi…
Leggi tutto Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazioneImbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo
ID 13779 | 13.06.2021 / Documento completo allegato
Premessa
Documento sulle imbracature di sicurezza di cui alla norma…
Leggi tutto Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controlloTUS: Check List Valutazione del rischio elettrico

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico
ID 476 | Rev. 3.0 del 03.05.2021 / In allegato modello documento di valutazione
Disponibile al download la Rev. 3.0 con esempio…
Leggi tutto TUS: Check List Valutazione del rischio elettricoDecreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72
ID 21988 | 03.06.2024
Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di…
Leggi tutto Decreto 2 aprile 2024 n. 72Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio

Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio
ID 21984 | 03.06.2024 / In allegato
I dati Malprof presentati in questa scheda mostrano che, nel commercio al…
Leggi tutto Malprof | Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglioParapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici

Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometrici / Rev. 1.0 Febb. 2024
ID 6708 | Update Rev. 1.0 del 28.02.2024 / Documento completo allegato
Il presente Documento illustra i…
Leggi tutto Parapetti permanenti | Requisiti dimensionali geometriciValutazione dei rischi SSL diisocianati

Valutazione dei rischi SSL Diisocianati / Modello verbale formazione doc
ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione
Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e…
Leggi tutto Valutazione dei rischi SSL diisocianatiCircolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe
ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato
Con la circolare Ministero dell’istruzione e del…
Leggi tutto Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento / EC
ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC
[box-warning]La Commissione sta inviando una lettera di costituzione in mora a 20 Stati…
Leggi tutto Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimentoLinee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro

Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoro
ID 21932 | 27.05.2024 / In allegato
L'obiettivo delle Linee guida dell'Organizzazione internazionale del lavoro sui principi generali dell'ispezione del…
Leggi tutto Linee guida sui principi generali delle ispezioni del lavoroModelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE

Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSE / Rev. 1.0 del 24 Maggio 2024
ID 6766 | Update Rev. 1.0 del 24.05.2024 / In allegato
In Allegato Modelli Modelli Verbali coordinamento e…
Leggi tutto Modelli Verbali coordinamento e sopralluogo CSEVVF: Linea guida operativa prevenzione incendi

VVF: Linea guida operativa prevenzione incendi / CVVF GE 2021
ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE
Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e…
Leggi tutto VVF: Linea guida operativa prevenzione incendiAltri articoli...
- UNI/TR 11707:2018: Modelli Valutazione rischio chimico
- Direttiva UE 2022/431: esposizione professionale a sostanze reprotossiche e farmaci pericolosi
- Indicazioni operative valutazione conseguenze scenari emergenziali medicina nucleare
- Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 18040 | 08 Maggio 2024
- Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali