Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I sistemi di protezione individuale dalle cadute vengono frequentemente impiegati nei cantieri temporanei o mobili durante l’esecuzione di attività in…
Leggi tutto Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018

Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018
Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili.
Le scale portatili vanno…
Leggi tutto Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018

Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018
L’utilizzo dei ponteggi come opera provvisionale di servizio alla costruzione è consolidato e diffuso.
Essi possono essere impiegati anche come sistemi di protezione collettiva per…
Leggi tutto Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018
L’adozione dei parapetti provvisori permette di ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprime il concetto di protezione collettiva.
La classificazione introdotta…
Leggi tutto Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI

Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI
Scheda 25.09.2018
Documento allegato quadro normativo di Prevenzione Incendi per gli Stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno, lavorato o stoccato con una…
Leggi tutto Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PIEsposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro

Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro
INAIL 2018
La ricerca in tema di esposizione a nanomateriali riveste un ruolo rilevante per l’Inail, nell’ottica di ridurre gli impatti sulla salute e…
Leggi tutto Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoroLegge 5 febbraio 1992 n. 122
Legge 5 febbraio 1992 n. 122
Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell'attivita' di autoriparazione.
GU n.41 del 19-2-1992
________
Tecnologie assistive strumenti e percorsi

Tecnologie assistive strumenti e percorsi
INAIL 2018
L’attività del progetto PdT1/2 “Osservatori: Service delivery in Assistive Technology” centra l’attenzione su una particolare categoria di dispositivi tecnici quale quella degli ‘ausili tecnologici’, a cui appartengono tutte le tecnologie informatiche ed elettroniche che svolgono un ruolo determinante nel processo di inclusione e recupero in ambito socio-lavorativo di persone con disabilità.
Fonte: INAIL
Leggi tutto Tecnologie assistive strumenti e percorsiDeterminazione 5 marzo 2008
Determinazione 5 marzo 2008
Sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. (Determinazione n. 3/2008).
(GU n.64 del 15-03-2008)
Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon
Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato.
Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si…
Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro

Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoro / Ed. 2014
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad…
Leggi tutto Indicazioni operative protezione agenti fisici luoghi di lavoroGas Radon Luoghi Lavoro: Guida adempimenti

La pesenza di Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida agli adempimenti
Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti…
Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"

Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"
ID 2873 | 08.04.2027 / Documenti allegati
Il giorno 31 ottobre 1997, in Milano, si verificava un grave incidente all’interno della struttura sanitaria…
Leggi tutto Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"Methodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk
INAIL 2018
In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the…
Leggi tutto Methodology for the assessment of work-related stress riskDecreto 31 marzo 2003

Decreto 31 marzo 2003
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione.
(GU Serie Generale n.86 del 12-04-2003)…
Leggi tutto Decreto 31 marzo 2003Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro
ID 6814 | Update news 20.07.2023 / Download scheda
L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel…
Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad…
Leggi tutto Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018

Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018
Le reti di sicurezza contribuiscono a ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprimono il concetto di protezione collettiva.
Esse…
Leggi tutto Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018
ID 6931 | 10.01.2018
Gli ancoraggi vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili per poter collegare i dispositivi di protezione - sia individuale…
Leggi tutto Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro…
Leggi tutto Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018

Schiacciamento della mano di un operaio con una macchina in comodato d'uso
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40931 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 07/06/2018
[panel]Ritenuto in fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 09.2018

Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 09.2018
Versione aggiornata al 26 Settembre 2018
Massimario dei pareri, circolari ed altri atti interpretativi rilasciati dal MiSE in tema di autoriparazione, aggiornata al 26 settembre 2018.…
Leggi tutto Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 09.2018Il primo soccorso nei luoghi di lavoro

Il primo soccorso nei luoghi di lavoro
INAIL 2018
La normativa conferisce al primo soccorso un ruolo importante all’interno del sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro…
Leggi tutto Il primo soccorso nei luoghi di lavoroRegistro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto

Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto
INAIL 2018
Il VI Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi riporta i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma…
Leggi tutto Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapportoCircolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018

Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018
Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura
Soggetti tenuti all’obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio
I soggetti tenuti all’adempimento dell’obbligo in questione sono…
Leggi tutto Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018

Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018
Prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi per il triennio 2018-2020. Articolo 1, comma 186,…
Leggi tutto Circolare Inail n. 36 del 21 settembre 2018Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018
Designazione RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei
Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province…
Leggi tutto Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterraneiDepositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022
ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione IncendiD.M. 15 settembre 2005

D.M. 15 settembre 2005
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
(G.U. n. 232…
Leggi tutto D.M. 15 settembre 2005Amianto e materiale rotabile ferroviario

Amianto e materiale rotabile ferroviario
Schede 26.08.2018
Le Ferrovie dello Stato e le linee locali hanno fatto uso importante di amianto nei rotabili ferroviari dall'inizio del secolo fino agli anni…
Leggi tutto Amianto e materiale rotabile ferroviarioCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio
Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 13/07/2018
[panel]Ritenuto in fatto
1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018