Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30666 | 25 Novembre 2019

Cassazione Civile Sez. Lav. del 25 novembre 2019 n. 30666
Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data…
Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio

Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio
INAIL, 2019
Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione M "Metodi", si occupa della Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio, degli Scenari d’incendio per la…
Leggi tutto Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendioDirettiva (UE) 2019/1936

Direttiva (UE) 2019/1936
Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali
GU L 305/1 del 26.11.2019…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/1936D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277
Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da…
Leggi tutto D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462
Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo
Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019Dossier scuola Inail 2019

Dossier scuola Inail 2019
Il volume presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, attraverso l’impiego di metodologie didattiche innovative e l’uso di strumenti…
Leggi tutto Dossier scuola Inail 2019D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231
D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231
Regolamento di attuazione dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3…
Leggi tutto D.P.C.M. 28 novembre 2011 n. 231DVR ATEX Polveri: Guida CEI 31-56 a EN 60079-10-2

DVR ATEX Polveri
ID 5607 | Rev. 1.0 del 15.02.2019
Struttura | Esempi Guida CEI 31-56 alla EN 60079-10-2
Il Documento, estratto dalla Guida CEI 31-56 che è la…
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 494
Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili.
(GU n.223 del 23-9-1996 - SO n. 156)
Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Testo nativo allegato a scopo di Archivio.
Collegati
Direttiva 92/57/CEE
Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali
Quesito VVF | carico d’incendio ed impianti di protezione attiva

Quesito VVF | carico d’incendio ed impianti di protezione attiva
Roma, 23 aprile 2019 - Chiarimento Prot. n° 0005913
OGGETTO: quesiti inerenti il D.M. 3 agosto 2015 in relazione al carico…
Leggi tutto Quesito VVF | carico d’incendio ed impianti di protezione attivaGuidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)

Guidelines for Limiting Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)
INTRODUCTION
IN 1974, the International Radiation Protection Association (IRPA) formed a working group on non-ionizing radiation…
Leggi tutto Guidelines Exposure to Time-Varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (Up to 300 GHz)Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz
THE INTERNATIONAL Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) has published guidelines for limiting exposure to electric, magnetic and…
Leggi tutto Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHzStrategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitari

Strategie di monitoraggio della qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici
Rapporto ISTISAN 19/17
Obiettivo di questo documento è quello di fornire delle corrette…
Leggi tutto Strategie monitoraggio qualità dell’aria indoor ambienti sanitariCircolare Inail n. 30 dell'8 novembre 2019
Circolare Inail n. 30 dell'8 novembre 2019
Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti. Rivalutazione annuale con…
Leggi tutto Circolare Inail n. 30 dell'8 novembre 2019Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019

Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019
Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019 recante indirizzi applicativi per gli adempimenti procedurali e tecnici da osservare per le gallerie stradali più lunghe di 500…
Leggi tutto Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019Delibera 31 ottobre 2019 | Commissione di inchiesta condizioni di lavoro

Delibera 31 ottobre 2019
Senato della Repubblica
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e…
Leggi tutto Delibera 31 ottobre 2019 | Commissione di inchiesta condizioni di lavoroEU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali
Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio
EU-OSHA, 21.11.2019…
Leggi tutto EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionaliPrevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE

Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE
ID 9266 | Rev. 1.0 del 23.11.2019
Documento sulla Prevenzione Incendi: Approccio ordinario (prescrittivo) e Approccio ingegneristico (prestazionale), con esempio illustrativo…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSERaccomandazione 2019/C 387/01

Raccomandazione 2019/C 387/01
Raccomandazione del Consiglio dell’8 novembre 2019 sull’accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi
(GU C 387/1 del 15.11.2019)
[box-note]Oggetto e campo di applicazione
1.…
Leggi tutto Raccomandazione 2019/C 387/01D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Decreto Legislativo 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Con il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 81 che dà attuazione alla delega…
Leggi tutto D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la SicurezzaDecreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso

Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso
Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti…
Leggi tutto Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassosoISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale
Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015
Decimo rapporto annuale
Il rapporto descrive…
Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionaleQuesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 24 Ottobre 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista…
Cassazione Penale Sent. Sez. F Num. 45719 | 11 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. dell' 11 novembre 2019, n. 45719
Rischio da schiacciamento per oscillazione. Sebbene non vi sia un divieto di intervenire manualmente sui carichi, è necessario garantire il pieno…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. F Num. 45719 | 11 Novembre 2019Circolare VVF n. 16746 del 06/11/2019 Porte resistenti al fuoco

Circolare VVF n. 16746 del 06/11/2019 Porte resistenti al fuoco
Circolare DCPREV n. 16746 del 06/11/2019 recante "Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) n.305/2011 sui…
Leggi tutto Circolare VVF n. 16746 del 06/11/2019 Porte resistenti al fuocoTecnologie wireless applicate ai dispositivi medici

Tecnologie wireless applicate ai dispositivi medici
Valutazione dell’impatto su qualità e sostenibilità dei servizi offerti dalla rete dell’emergenza-urgenza
Rapporto ISTISAN 19/19
I dispositivi e i sistemi che ci consentono di comunicare…
Leggi tutto Tecnologie wireless applicate ai dispositivi mediciGuidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields

Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic Fields
INTRODUCTION
THE RAPID development of technologies in industry and medicine using static magnetic fields has resulted in an increase in human exposure…
Leggi tutto Guidelines on Limits of Exposure to Static Magnetic FieldsGuidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Guidelines for limiting exposure to time-varying electric and magnetic fields (1 hz to 100 khz)
International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection
INTRODUCTION
In this document, guidelines are established for the protection…
Leggi tutto Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco

Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuoco
Circolare VVF Prot. n. 0005014 del 05 Aprile 2019
OGGETTO: Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione del carico…
Leggi tutto Circolare VVF n. 5014/2019 | Armadi compattabili resistenti al fuocoIstanze di deroga art. 7 del D.P.R. 1° agosto 2011 n. 151

Istanze di deroga di cui all’art. 7 del D.P.R. 1° agosto 2011 n. 151
ID 9477 | 11.11.2019
Chiarimenti Prot. n. 0009723 del 26.06.2019
Nella Gazzetta…
Leggi tutto Istanze di deroga art. 7 del D.P.R. 1° agosto 2011 n. 151Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. del 07 novembre 2019 n. 45316
Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019Carrelli elevatori e cintura di sicurezza: obbligo di legge/normativo

Carrelli elevatori e cintura di sicurezza: obbligo di legge/normativo
Il Documento illustra gli aspetti legislativi e le norme tecniche relative all’obbligo di installazione/dotazione delle cinture di sicurezza/sistemi di trattenuta applicati al…
Leggi tutto Carrelli elevatori e cintura di sicurezza: obbligo di legge/normativo