Decreto 10 agosto 1984
Decreto 10 agosto 1984
Integrazioni al decreto ministeriale 12 settembre 1958 concernente l'approvazione del modello del registro infortuni
(G.U. 10 ottobre 1984, n. 279)
[box-info]Decreto Legislativo n. 151/2015 / Abolizione registro infortuni
...
Art. 21…
Leggi tutto Decreto 10 agosto 1984Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39
Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960.
(GU n.122 del 28.05.1997)
Collegati
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39.pdf |
410 kB | 0… |
Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003

Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 2003 / Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento
ID 17052 | 09.07.2022 / Circolare allegata
OGGETTO: Escavatori utilizzati come apparecchi di sollevamento
A…
Leggi tutto Circolare ISPESL n. 1088 del 5 febbraio 200331° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 07 Luglio 2022
ID 17046 | 07.07.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il…
Nota ANMA 5 luglio 2022 / Ruolo MC Nuovo protocollo COVID-19

Nota ANMA 5 luglio 2022 / Ruolo MC Nuovo protocollo COVID-19
ID 17032 | 07.07.2022 / Nota in allegato
Nota ANMA 5 luglio 2022 - Nota circa il Protocollo…
Leggi tutto Nota ANMA 5 luglio 2022 / Ruolo MC Nuovo protocollo COVID-19Guida alla qualità delle valutazione rischi DMS

Guida all'analisi della qualità delle valutazioni dei rischi e delle misure di gestione dei rischi sotto il profilo della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici / DMS
ID 17002 | Pubblicazione non vincolante…
Leggi tutto Guida alla qualità delle valutazione rischi DMSIncidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF

Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIF
Il documento allegato al presente articolo rappresenta un report dettagliato inerente all’incidente che ha coinvolto 2 autoarticolati e che si è verificato il 16/10/2017 sulla…
Leggi tutto Incidente autocarro a LNG: inchiesta CTIFCircolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989

Circolare VVF prot. 3479 del 26 settembre 1989 / Prevenzione incendi - Silos
ID 16958 | 28.06.2022 / Circolare nativa e testuale allegata
Prevenzione incendi - Silos
Ispettorato Interregionale VF Veneto…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 | 21 giugno 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 giugno 2022 n. 23808
Infortunio del manutentore macchine. Mancata comunicazione da parte del datore di lavoro del diverso funzionamento dei presidi di sicurezza in modalità manuale…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 | 21 giugno 2022Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps)

Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps): applicativo
INAIL - 29.06.2022
È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro.
L’applicativo…
Leggi tutto Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps)Resistenza al fuoco: progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio

La prestazione di resistenza al fuoco: fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio Maggio 2022
ID 16936 | Maggio 2022 / Documento allegato VVF / FPA
I criteri che regolano la…
Leggi tutto Resistenza al fuoco: progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendioProntuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list

Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list
ID 16942 | 27.06.2022 / Documento allegato
Lì’obiettivo del PRONTUARIO è quello di supportare il controllo in merito alla corretta…
Leggi tutto Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check listPiano nazionale tutela e salute ambienti confinati
Piano nazionale di prevenzione per la tutela e la promozione della salute degli ambienti confinati
Il presente Rapporto elaborato dalla Commissione Tecnico scientifica per l’elaborazione di proposte di intervento in materia…
Leggi tutto Piano nazionale tutela e salute ambienti confinatiScaffalature: UNI EN 15635:2009 Responsabile “PRSES”

UNI EN 15635:2009 Responsabile scaffalature “PRSES”
ID 4064 | 24.05.2017
Le scaffalature industriali da interni, sulla base di un Parere del Ministero del lavoro - Direzione generale dei rapporti…
Leggi tutto Scaffalature: UNI EN 15635:2009 Responsabile “PRSES”Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08

Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08
ID 1503 | 13.06.2022 / Documento completo allegato
Documento sulla formazione ECM dei medici competenti, con modalità di accreditamento…
Leggi tutto Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08Legge 30 settembre 2004 n. 252
Legge 30 settembre 2004 n. 252
Delega al Governo per la disciplina in materia di rapporto di impiego del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(GU n.240 del 12.10.2004)…
Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni
Istituzione del registro degli infortuni.
(G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)
________
Modificato da:
- Decreto 10 agosto 1984
- Decreto 5 dicembre 1996
________
[box-warning]Abolizione registro…
Leggi tutto Decreto Ministeriale 12 settembre 1958Circolare ML n. 50 del 18 Aprile 1994

Circolare del Ministero del lavoro n. 50 del 18 Aprile 1994
ID 17053 | 09.07.2022
Requisiti di sicurezza - Escavatori
A seguito di incidenti con ribaltamento di macchine utilizzate…
Circolare CNI n. 911 del 4 luglio 2022: Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio (ANPA)

Circolare CNI n. 911 del 4 luglio 2022: Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio (ANPA) dal 22 Luglio 2022
Oggetto: Attivazione nuova piattaforma ANPA, Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio
Dal prossimo 22 luglio sarà…
Leggi tutto Circolare CNI n. 911 del 4 luglio 2022: Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio (ANPA)Nota illustrativa Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro 30.06.2022

Nota illustrativa del Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro - 30 giugno 2022
ID 17033 | 07.07.2022 / Documenti in allegato
Confindustria - Nota di aggiornamento del…
Leggi tutto Nota illustrativa Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro 30.06.2022Circolare INL n. 3 del 5 luglio 2022
Circolare INL n. 3 del 5 luglio 2022
ID 17022 | 06.07.2022 / In allegato Circolare e modello di asseverazione
Art. 44 D.L. n. 73/2022 semplificazione delle verifiche per…
Leggi tutto Circolare INL n. 3 del 5 luglio 2022Nota VVF Prot. n. 8809 del 17 giugno 2022

Nota VVF Prot. n. 8809 del 17 giugno 2022
ID 17009 | PROT. n. 0008809 / Roma, 17 giugno 2022
OGGETTO: Porte resistenti al fuoco ricadenti nel campo di applicazione del Regolamento…
Leggi tutto Nota VVF Prot. n. 8809 del 17 giugno 2022Avviso ADM 30 giugno 2022 - Sorveglianza radiometrica all'importazione

Avviso ADM 30 giugno 2022 - Sorveglianza radiometrica all'importazione
ID 17003 | 04.07.2022
La disciplina della sorveglianza radiometrica prevista per l’importazione di rottami o altri materiali metallici di risulta,…
Leggi tutto Avviso ADM 30 giugno 2022 - Sorveglianza radiometrica all'importazioneEMERGENZA COVID-19: elenco normative VVF

Emergenza COVID-19: elenco normative e direttive Corpo Nazionale VVF
ID 10533 | Update11.06.2023
Allegati:
13.01.23 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
27.06.22 -…
Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 30.06.2022

Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro / Siglato 30.06.2022
ID 16974 | 30.06.2022 / In allegato Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro siglato
Protocollo condiviso di aggiornamento…
Leggi tutto Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 30.06.2022Prevenzione incendi silos per trucioli di legno

Prevenzione incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno
Prefazione
Introduzione
Capitolo 1 Il legno
Capitolo 2 Esplosività delle polveri
Capitolo 3 Pericoli d’incendio e di esplosione
Capitolo 4 Requisiti per la protezione antincendio
Capitolo…
Impianto a disponibilità superiore: resistenza al fuoco di strutture di acciaio

Impiego di un impianto a disponibilità superiore nel progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco di strutture di acciaio
ID 16943 | 27.06.2022 / Documento allegato
Una delle novità…
Leggi tutto Impianto a disponibilità superiore: resistenza al fuoco di strutture di acciaioDirettiva (UE) 2022/993

Direttiva (UE) 2022/993 / Requisiti minimi formazione gente di mare
ID 16939 | 27.06.2022
Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2022/993Sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito / Reazione al fuoco

Seminario sulla sicurezza in caso di incendio delle chiusure d'ambito, sulla reazione al fuoco
ID 16913 | 24.06.2022 / In allegato Atti del seminario
Il 22 giugno la Direzione…
Leggi tutto Sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito / Reazione al fuocoSPP Organizzare il Servizio Interno o Esterno

SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione) Organizzare il Servizio Interno o Esterno / Update 25 Maggio 2022
ID 8314 | Rev. 2.0 del 25.05.2022 / Documento completo allegato…
Leggi tutto SPP Organizzare il Servizio Interno o EsternoCiva: nuovi servizi del settore apparecchi a pressione dal 1° luglio 2022

Civa: nuovi servizi del settore apparecchi a pressione dal 1° luglio 2022
Dal 1° luglio 2022 sono attivi i nuovi servizi online per la richiesta di prestazioni del settore apparecchi a…
Leggi tutto Civa: nuovi servizi del settore apparecchi a pressione dal 1° luglio 2022Legge 13 maggio 1961 n. 469
Legge 13 maggio 1961 n. 469
Ordinamento dei servizi antincendi e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e stato giuridico e trattamento economico del personale dei sottufficiali, vigili scelti e…
Leggi tutto Legge 13 maggio 1961 n. 469