Slide background
Slide background




Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

ID 20976 | | Visite: 3858 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/20976

Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione / Pubblicato in GU 11.09.2024

ID 20976 | Update 11.09.2024

Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

11.09.2024 - Pubblicato in GU

Decreto 28 giugno 2024 n. 127
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006.

(GU n.213 del 11.09.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2024

26.06.2024 - Comunicato MATE / In allegato Bozza

Firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione che semplifica e migliora le regole per reimmetterli sul mercato. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava. La nuova normativa, particolarmente attesa dal settore, mira a superare le criticità emerse con il precedente decreto 27 settembre 2022, ampliando il novero delle applicazioni cui possono essere destinati i materiali e alleggerendo gli oneri economici e amministrativi per gli operatori. “In un Paese povero di materie prime, recuperiamo strategicamente materia prima seconda centrando diversi obiettivi: meno discarica e, quindi, più economia circolare, più tutela ambientale, ma anche ascolto e supporto alle imprese con un impatto positivo per molte filiere tra cui quella estrattiva, delle costruzioni e delle demolizioni, della produzione di aggregati riciclati, bitumi, calcestruzzi e cementi, che hanno un peso importante in Italia” dichiara soddisfatto il viceministro.

______

15.12.2023 - Notifica CE

Numero di notifica CE: 2023/0715/IT (Italy)

Data di ricezione CE: 14/12/2023

Termine dello status quo: 15/03/2024

Il provvedimento abroga il decreto 27 settembre 2022 del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 246 del 20 ottobre 2022, che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

Dall’istruttoria effettuata è emersa la sussistenza delle condizioni che l’art. 184-ter richiede ai fini della cessazione di qualifica di rifiuto e che qui di seguito si riportano:

a) la sostanza o l'oggetto è comunemente utilizzato per scopi specifici;
b) esiste un mercato o una domanda per tale sostanza od oggetto;
c) la sostanza o l'oggetto soddisfa i requisiti tecnici per gli scopi specifici e rispetta la normativa e gli standard esistenti applicabili ai prodotti;
d) l'utilizzo della sostanza o dell'oggetto non porterà a impatti complessivi negativi sull'ambiente o sulla salute umana.

In relazione al punto a) l’aggregato recuperato, che è analogo per prestazioni e composizione chimica a quello proveniente da cava, trova normalmente applicazione in campo edile. Questa condizione soddisfa anche il punto b) poiché gli aggregati sono comunemente oggetto di transazioni commerciali.

In ordine al punto c) i requisiti tecnici sono fissati da norme armonizzate così come gli standard e le regole tecniche.

Infine, la tutela della salute umana e dell’ambiente è assicurata dall’imposizione di limiti che sono stati condivisi con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale -ISPRA e con l’Istituto Superiore di Sanità-ISS.

La cessazione della qualifica di rifiuto - End of Waste (EoW) rappresenta una misura concreta per realizzare, come deciso da tutti gli stati dell’UE, una società del riciclo e del recupero, che diventa reale nel momento in cui i materiali, risultato di un processo di riciclaggio o di recupero di alta qualità, possono nuovamente essere introdotti sul mercato ed essere in grado di competere con le materie prime vergini, consentendo una riduzione del consumo di risorse naturali e materie prime.

I rifiuti dalle attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale diventano risorse e contribuiscono a ridurre l’estrazione di materia prima e il quantitativo di rifiuti da destinare allo smaltimento, favorendo il recupero di materia.

...

Fonte: CE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Bozza nuovo Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione.pdf
Notificato CE 14.12.2023
139 kB 155

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 43

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 35

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 140

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 703

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 428

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 373

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123766

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto