Slide background
Slide background




Criteri EU GPP AEE settore sanitario

ID 15559 | | Visite: 3416 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15559

Criteri GPP AEE settore sanitario

Criteri EU GPP Apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario (2014)

Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (green public procurement, GPP) costituiscono uno strumento di carattere volontario. Il presente documento illustra i criteri dell'UE in merito ai GPP per le apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario.

La relazione tecnica preliminare fornisce indicazioni esaurienti sul gruppo di prodotti "apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario", le motivazioni alla base della scelta di tali criteri, informazioni sulla normativa in materia e riferimenti ad altre fonti d'informazione.

I criteri dell'EU per i GPP sono generalmente suddivisi in due serie, ossia criteri di base e criteri generali:

- i criteri di base sono utilizzabili da qualsiasi amministrazione aggiudicatrice negli Stati membri e riguardano i principali impatti ambientali. Sono stati elaborati per poter essere impiegati con uno sforzo minimo in termini di verifiche aggiuntive o con aumenti di costo ridotti;
- i criteri generali sono rivolti a quei soggetti che desiderano acquistare i migliori prodotti disponibili sul mercato. Possono richiedere uno sforzo supplementare in termini di verifiche aggiuntive o comportare un lieve aumento dei costi rispetto ad altri prodotti con le stesse funzioni.

Poiché si tratta di un gruppo di prodotti nuovo, sono stati definiti soprattutto i criteri di base. I criteri generali sono riportati alla fine del documento.

I criteri sono stati definiti per incoraggiare l'acquisto di AEE per il settore sanitario caratterizzate da impatti ambientali ridotti privilegiando sempre la sicurezza e il benessere dei pazienti e del personale medico, dei tecnici e del personale addetto alla manutenzione.

________

Ai fini dell'applicazione dei criteri, le AEE per il settore sanitario includono apparecchiature a bassa e ad alta tensione che coprono il ciclo terapeutico completo di cui all'articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici. Tale direttiva include i dispositivi medici utilizzati, per esempio, a scopo di prevenzione, diagnosi, terapia, controllo, attenuazione di una malattia e riabilitazione. Ai sensi della norma CEI EN 60601-1, gli apparecchi elettromedicali sono definiti come:

- apparecchi elettromedicali munito di non più di una connessione a una rete di alimentazione (apparecchio fisso) destinati alla diagnosi, al trattamento o alla sorveglianza del paziente sotto la supervisione di un medico e che entrano in contatto fisico o elettrico con il paziente e/o trasferiscono energia verso il o dal paziente e/o rilevano tale trasferimento di energia verso il o dal paziente. Gli apparecchi comprendono quegli accessori, definiti dal costruttore, che sono necessari per permetterne l'uso normale;
- apparecchi elettromedicali mobili: apparecchi trasportabili destinati ad essere spostati da un luogo a un altro tra i periodi di utilizzo, mediante ruote proprie o mezzi equivalenti.

Per i gruppi di prodotti esclusi dall'ambito di applicazione, consultare la relazione tecnica preliminare.

I criteri di acquisto inclusi nel presente documento sono destinati ad essere utilizzati per l'acquisto dei seguenti prodotti:

- CPV 33157000-5: apparecchi per ossigenoterapia e apparecchi respiratori – ventilatori polmonari (respiratori per terapia intensiva, esclusi i ventilatori da trasporto, ventilatori per anestesia, esclusi i ventilatori per uso domestico)
- CPV 33195100-4: Monitor (apparecchiature di monitoraggio del paziente)
- CPV 33115100-0: Scanner CT
- CPV 33123200-0: Apparecchi di controllo delle funzioni cardiache (ECG), apparecchiature di diagnostica
- CPV 33168100-6: Apparecchi endoscopici (telecamera, endoscopio, luce, pompa per l'aria)
- CPV 39330000-4: Attrezzature di disinfezione
- CPV 33181100-3: Emodializzatori
- CPV 33161000-6: Apparecchi per diatermia chirurgica bipolare, monopolare, ad alta frequenza, a radiofrequenza,
- CPV 33152000-0: Incubatrici, fisse
- CPV 33194110-0: Pompe per infusione e pompe a siringa
- CPV 33157400-9: Apparecchiature per terapia intensiva – umidificatore attivo di gas respiratori
- CPV 33169100-3: Laser chirurgico
- CPV 33111610-0: Impianto per risonanza magnetica
- CPV 39711120-6: Congelatori per uso medico
- CPV 31524110-9: Illuminazione medicale – lampade per sale operatorie
- CPV 33191110-9: Autoclavi (per sterilizzazione)
- CPV 33160000-9, 33162000-3: Sistemi di riscaldamento del paziente (coperte, cuscini, materassi)
- CPV 33112200-0: Impianti a ultrasuoni, esclusi quelle per uso terapeutico
- CPV 33191000-5: Apparecchiature per sterilizzazione, disinfezione e igiene
- CPV 33111000-1, 33111650-2: Apparecchi radiologici (anche per la mammografia, escluse le terapie per osteoporosi)

[...]

Fonte: CE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 161

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 146

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 228

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 714

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 430

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 374

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123810

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto