Slide background
Slide background




EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina

ID 7184 | | Visite: 11056 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7184

EN 12285 12018

UNI EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina

Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 1: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, diversi da quelli per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici

Data entrata in vigore: 08 novembre 2018

UNI EN 12285-1:2018 / UNI EN 12285-2:2005 / UNI EN 12285-3:2019
A Giugno 2019 è stata pubblicata la UNI EN 12285-3:2019 Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 1: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici. Insieme alla UNI EN 12285-2:2005 il quadro dei serbatoi di acciaio è:

- UNI EN 12285-1:2018 Serbatoi in acciaio stoccaggio sotterraneo per liquidi, infiammabili e non infiammabili diversi da quelli per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici.
- UNI EN 12285-2:2005 Serbatoi di acciaio prefabbricati fuori-terra di liquidi infiammabili e non infiammabili che possono inquinare l'acqua
- UNI EN 12285-3:2019 Serbatoi in acciaio stoccaggio sotterraneo per liquidi liquidi, infiammabili e non infiammabili per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici.

La norma specifica le caratteristiche del prodotto e i metodi di prova per serbatoi cilindrici in acciaio orizzontali fabbricati in officina, singoli (tipo S) e a doppia pelle (tipo D) destinati all'uso per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi inquinanti (sia infiammabili che non infiammabili) e installati nei processi industriali o nelle stazioni di servizio in condizioni di temperatura ambiente normale (da -20 ° C a +50 ° C) entro i seguenti limiti:

- da 800 mm a 3 000 mm di diametro nominale e;
- fino a una lunghezza totale massima di 6 volte il diametro nominale;
- con una pressione operativa (Po) di massimo 50 kPa (0,5 bar (g)) e minimo - 5 kPa (-50 mbar (g)) e;
- per serbatoi a doppia pelle con un sistema di rilevamento perdite sotto vuoto in cui la viscosità cinematica non supera 5 × 10-3 m2 / s.

I serbatoi progettati per questa norma consentono una copertura di terra fino a 1,5 m. Se ci sono carichi di traffico imposti o una maggiore copertura di terra, dovrebbe essere effettuato un calcolo.

Il presente documento non si applica ai serbatoi utilizzati per lo stoccaggio e/o la fornitura di combustibile / gas per gli impianti di riscaldamento / raffreddamento degli edifici e di acqua calda o fredda non destinata al consumo umano, né ai carichi e alle misure speciali necessarie nelle aree soggette a rischio di terremoti.

La guida all'installazione dei serbatoi è presentata nell'allegato A, che non include le misure speciali che potrebbero essere necessarie nelle zone soggette a inondazioni.

Questo documento non è applicabile per lo stoccaggio di liquidi con classi di merci pericolose elencati nella Tabella 1 a causa dei pericoli speciali coinvolti.

Recepisce: EN 12285-1:2018

Sostituisce: UNI EN 12285-1:2003

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-12285-1-2018.html

______

In allegato Preview EN 12285-1:2018 riservata abbonati

EN 12285-1:2018 

Workshop fabricated steel tanks - Part 1: Horizontal cylindrical single skin and double skin tanks for the underground storage of flammable and nonflammable water polluting liquids other than for heating and cooling of buildings

This document specifies the product characteristics and test methods for workshop fabricated cylindrical, horizontal steel tanks, single (type S) and double skin (type D) intended to be used for the underground storage of water polluting liquids (both flammable and non-flammable) and installed in industrial processes or in petrol stations at normal ambient temperature conditions (−20 °C to +50 °C) within the following limits:

- from 800 mm up to 3 000 mm nominal diameter and;

- up to a maximum overall length of 6 times the nominal diameter;

- with an operating pressure (Po) of maximum 50 kPa (0,5 bar(g)) and minimum – 5 kPa (–50 mbar(g)) and;

- for double skin tanks with a vacuum leak detection system where the kinematic viscosity does not exceed 5 × 10−3 m2/s.

Tanks designed to this standard allow for an earth cover of up to 1,5 m. If there are imposed traffic loads or a greater earth cover, calculation is expected to be carried out.

This document is not applicable to tanks used for storage and/or supply of fuel/gas for building heating/cooling systems, and of hot or cold water not intended for human consumption, nor to loads and special measures necessary in areas subject to risk of earthquakes.

Guidance on installation of tanks is presented in Annex A, which does not include special measures that might be necessary in areas subject to flooding.

This document is not applicable for the storage of liquids having dangerous goods classes listed in Table 1 because of the special dangers involved.

Table 1 - List of dangerous goods which are not covered by this standard

UN classification

Type of dangerous goods

Class 1

Class 4.2

Class 4.3

Class 5.2

Class 6.2

Class 7

Explosives

Substances liable to spontaneous combustion

Substances which in contact with water emit flammable gases

Organic peroxides

Infectious substances

Radioactive substances, hydrocyanic or hydrocyanic solvent liquids, metal carbons, hydrofluoric acid, bromide liquids

...

Fonte: UNI
EVS 

_______

Collegati:

[/box-note]

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview EN 12285-1 2018.pdf
 
92 kB 17

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 45

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 36

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 142

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 703

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 428

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 373

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123767

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto