Direttiva Seveso III: calcolo assoggettabilità stabilimento rifiuti

Direttiva Seveso III: esempio calcolo verifica assoggettabilità stabilimento rifiuti
Il Documento allegato illustra un esempio di calcolo/verifica di applicabilità della Direttiva 2012/18/UE SEVESO III (D.Lgs. 105/15) per quanto concerne uno stabilimento che…
ECHA - Relazione 2017 Regolamento REACH

ECHA - Relazione 2017 Regolamento REACH
Helsinki, 28 febbraio 2018
Dal 2008, l'ECHA ha verificato la conformità di 1 952 registrazioni, la maggior parte delle quali con sospette lacune nei dati. Nella…
Leggi tutto ECHA - Relazione 2017 Regolamento REACHGuidance on dermal absorption EFSA 2017

Le nuove linee guida sull’assorbimento cutaneo EFSA 2017
L'EFSA ha pubblicato le linee guida sull'assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari chimici (PPP) 2017. Le linee guida, che vanno ad aggiornare il documento pubblicato dall'EFSA nel…
Leggi tutto Guidance on dermal absorption EFSA 2017Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH

Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACH
Helsinki, 13 febbraio 2018
Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions
REF-4 è stato il quarto progetto REACH-EN-FORCE del…
Leggi tutto Rapporto ECHA - Restrizioni Allegato XVII REACHVIII Raccomandazione ECHA 7 nuove SVHC

Sette nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) per l'autorizzazione
Raccomandazione dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche del 5 febbraio 2018 per l'inclusione di sostanze nell'allegato XIV al regolamento REACH (Elenco delle sostanze soggette ad…
Leggi tutto VIII Raccomandazione ECHA 7 nuove SVHCECHA: Update Candidate list 15.01.2018

ECHA: Update Candidate list 15.01.2018
Aggiunte all'elenco delle sostanze candidate (SVHC) sette nuove sostanze ed aggiornato il bisfenolo-A
Helsinki, 15 gennaio 2018 - L'ECHA ha aggiunto sette nuove sostanze estremamente…
Leggi tutto ECHA: Update Candidate list 15.01.2018Installazione e gestione di impianti di acetilene | EIGA 2018

Installazione e gestione di impianti di acetilene | EIGA 2018
Doc. 212/18 Installazioni di acetilene presso la sede del cliente
L'acetilene è una sostanza con proprietà uniche; è estremamente infiammabile e…
Leggi tutto Installazione e gestione di impianti di acetilene | EIGA 2018Guide CLP Regulation - EIGA | 2017

Guide CLP Regulation - EIGA | 2017
Doc 169/17 - Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) (Revised publication)
EIGA Doc 169 known as the «…
Leggi tutto Guide CLP Regulation - EIGA | 2017Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 2017

Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0
November 2017
Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)
[box-info]Version 3.0 Update to add a new Section for guidance from…
Leggi tutto Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 2017Guidance ECHA SR&D and PPORD

Guidance ECHA SR&D and PPORD
Update 28.11.2017
Traduzione IT
Orientamenti su ricerca e sviluppo scientifici (SR&D) e attività di ricerca e sviluppo orientate ai prodotti e ai processi (PPORD)…
Leggi tutto Guidance ECHA SR&D and PPORDHydrogen Vent Systems for Customer Applications

Hydrogen Vent Systems for Customer Applications
EIGA 211/2017
This publication covers the design, installation and maintenance of hydrogen vent systems used for equipment located at a customer site, it is not…
Leggi tutto Hydrogen Vent Systems for Customer ApplicationsGuidance for reporting on the icca globally harmonized process safety metric

Guidance for reporting on the icca globally harmonized process safety metric
This new guidance is based on a global ICCA guidance and introduces universally applicable process safety Key Performance Indicators (KPIs).…
Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici
Libro Giallo - CPR 14E
Il libro giallo è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 e conteneva dei metodi…
Leggi tutto Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisiciValutazione pesticidi: panoramica e procedura

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura
L'EFSA è responsabile della revisione paritaria delle sostanze attive utilizzate nei prodotti fitosanitari nell'UE.
Ogni principio attivo (il componente attivo contro i parassiti/le malattie delle piante…
Rischio industriale: nuovo elenco stabilimenti soggetti Seveso III

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015
Aggiornamento: 25 gennaio 2018
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e…
Leggi tutto Rischio industriale: nuovo elenco stabilimenti soggetti Seveso IIIGuida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH

Guida pratica per dirigenti di PMI e coordinatori REACH
Come adempiere alle prescrizioni in materia di informazione per le fasce di tonnellaggio 1-10 e 10-100 tonnellate all’anno.
La presente Guida pratica…
ECHA prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli

Guida in pillole alle prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoli vers. 3.0 Dicembre 2017
ECHA, 26 Gennaio 2018
La presente Guida in pillole fornisce una breve spiegazione delle…
Leggi tutto ECHA prescrizioni in materia di sostanze contenute in articoliOssigeno pressurizzato: Uso sicuro scambiatori di calore

Safe use of brazed aluminium heat exchangers for producing pressurized oxygen
EIGA Document 145/18 (Revision of Doc 145/14)
Uso sicuro di scambiatori di calore in alluminio brasato per la produzione di…
Leggi tutto Ossigeno pressurizzato: Uso sicuro scambiatori di caloreECHA: Update candidate list 20.12.2017

Member State Committee agrees to add seven new substances to the Candidate List and update the entry for bisphenol A
The Member State Committee (MSC) supported the German proposal to additionally…
Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1
Doc 209/17add 1 - Revision of Doc 209/17
This publication has been prepared by the European Industrial Gases Association to present data…
Leggi tutto Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1FAV Fibre Artificiali Vetrose: classificazione cancerogenicità

FAV fibre artificiali vetrose: classificazione cancerogenicità
ID 4867 | Rev. 1.0 del 28.05.2022 / Documento completo allegato
Il Documento allegato illustra la normativa e la relativa classificazione delle…
Leggi tutto FAV Fibre Artificiali Vetrose: classificazione cancerogenicitàMisure di mitigazione del rischio contaminazione idrica

Misure di mitigazione del rischio per la riduzione della contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento
Ministero della Salute 03 Ottobre 2017
Documento di orientamento prodotti fitosanitari
Il documento…
Leggi tutto Misure di mitigazione del rischio contaminazione idricaRapporto ECHA: Impatti socioeconomici delle autorizzazioni REACH

Report: ECHA’s scrutiny has a profound impact on authorisation decisions
Helsinki, 18 September 2017
According to ECHA’s report the requirements for authorisation have introduced stricter controls of use and have therefore…
Study for the strategy for a non-toxic environment

Study for the strategy for a non-toxic environment of the 7th Environment Action Programme
Final Report August 2017
The 7th Environment Action Programme (7th EAP), adopted in 2013 by the European…
Leggi tutto Study for the strategy for a non-toxic environment