Slide background
Slide background




Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

ID 5718 | | Visite: 4782 | Documenti ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/5718

Metodi gas sostanze

Rilascio di sostanze pericolose: metodi per il calcolo degli effetti fisici

Libro Giallo - CPR 14E

Il libro giallo è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 e conteneva dei metodi di calcolo da eseguire con calcolatrici tascabili.

La seconda edizione, del 1988, presumeva l'uso dei computer ma consisteva solo in una piccola revisione dell'edizione del 1979.

La terza edizione è una revisione completa curata dal TNO (The Netherlands Organization of Applied Scientific Research), si basa sull'uso dei computer ed include metodi di calcolo comprovati. Nella revisione si è tenuto molto conto di come devono essere eseguiti i calcoli e di come verificare i risultati.

Il libro giallo è destinato a progettisti, produttori di macchine/attrezzature industriali, operatori ed autorità per i quali è necessario disporre di modelli per la valutazione degli effetti fisici derivanti dal rilascio accidentale di sostanze pericolose.

Il libro giallo è stato redatto in modo da soddisfare i requisiti di:

- industria chimica;
- uffici tecnici ingegneristici;
- autorità e servizi governativi;
- istituti di ricerca.

Indice:

Preamble
Preface
Revision history
1. General introduction
2. Outflow and Spray release
3. Pool evaporation
4. Vapour cloud dispersion
5. Vapour cloud explosion
6. Heat flux from fires
7. Rupture of vessels
8. Interfacing of models
Annex Physical properties of chemicals

Fonte

PUBLICATIEREEKS | GEVAARLIJKE STOFFEN

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (PGS2-1997-v0.1-physical-effects.pdf)Rilascio di sostanze pericolose
Metodi di calcolo effetti fisici
EN3493 kB2883

Tags: Chemicals Safety

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 192

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 708

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 822

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 782

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 767

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 856

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99053

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto