Detergenti: stato dell’arte e prospettive future

Detergenti: stato dell’arte e prospettive future
Rapporto ISTISAN 21/23 - Detergenti: stato dell’arte e prospettive future. Applicazione della normativa nel contesto nazionale e in quello europeo
Un gran numero di prodotti…
Leggi tutto Detergenti: stato dell’arte e prospettive futureREF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties

REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties
REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR duties related to substances, mixtures and articles sold online
Helsinki,…
Leggi tutto REF-8 project report on enforcement of CLP, REACH and BPR dutiesSanzioni D.Lgs. n 189/2021 - Regolamento Mercurio (UE) 2017/852 / Tabella di lettura

Sanzioni D.Lgs. n 189/2021 - Regolamento Mercurio (UE) 2017/852 / Tabella di lettura
ID 15076 | 01.12.2021 / In allegato tabella completa
Pubblicato nella GU n.285 del 30.11.2021…
Leggi tutto Sanzioni D.Lgs. n 189/2021 - Regolamento Mercurio (UE) 2017/852 / Tabella di letturaIARC Monographs Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline

IARC Monographs Volume 128
IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and Arecoline
This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of…
Leggi tutto IARC Monographs Volume 128: Acrolein, Crotonaldehyde and ArecolineChemical Recycling of Polymeric Materials from Waste

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy
Final Report ECHA August 2021
The purpose of the study was to investigate the current state of knowledge regarding the chemical…
Leggi tutto Chemical Recycling of Polymeric Materials from WasteStudy on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials

Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for Nanomaterials
ECHA, 15 Novembre 2021
Con i dati attualmente disponibili, non è possibile fornire una stima accurata delle quantità…
Leggi tutto Study on the Product Lifecycles, Waste Recycling and the Circular Economy for NanomaterialsIARC Monographs Volume 127

IARC Monographs Volume 127 / June 2021
IARC Monographs on the Identification of Carcinogenic Hazards to Humans Volume 127: Some Aromatic Amines and Related Compounds
This volume of the IARC Monographs provides evaluations…
Leggi tutto IARC Monographs Volume 127Vademecum (PIC) Prior Informed Consent

Vademecum (PIC) Prior Informed Consent / Update Rev. 1.0 Agosto 2023
ID 14826 | 25.08.2023 / Documento completo in allegato
Il regolamento PIC è il regolamento del Parlamento europeo…
Leggi tutto Vademecum (PIC) Prior Informed ConsentConcawe Report no. 9/21

Concawe Report no. 9/21
ID 14772 | 18.10.2021
Developing worker and consumer exposure scenarios for identified uses of petroleum substances under REACH – 2020 edition
Under REACH, Exposure Scenarios (ES)…
Leggi tutto Concawe Report no. 9/21API 580 - Risk Based Inspection

API 580 - Risk Based Inspection
ID 14693 | 06.10.2021
API RP 580-2016 (3rd Edition) is the latest update on the Risk-based Inspection (RBI) practice. This code provides guidance…
Leggi tutto API 580 - Risk Based InspectionValutazione dei rischi NaTech

Valutazione dei rischi NaTech terremoto - Metodo ad indice INAIL
ID 14637 | 28.09.2021 / Documento esempio Metodo ad Indice allegato
L’Italia è uno dei Paesi a maggior rischio…
Leggi tutto Valutazione dei rischi NaTechGuide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide
Helsinki, 20 September 2021
The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021,…
Leggi tutto Guide on the classification and labelling of titanium dioxideMigrazione nichel, cromo e manganese da MOCA acciaio inossidabile

Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e oggetti di acciaio inossidabile a contatto con alimenti
Rapporto ISTISAN 21/22 - Migrazione specifica di nichel, cromo e manganese da materiali e…
Leggi tutto Migrazione nichel, cromo e manganese da MOCA acciaio inossidabileRegolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - (Mercurio)

Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 / Testo coordinato Mercurio 2023
ID 15077 | Ed. 3.0 del 26 Settembre 2023 / Testo coordinato allegato
Testo coordinato…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 2017/852 e D.lgs 2 Novembre 2021 n. 189 - (Mercurio)Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura

Sanzioni regolamento biocidi: tabella di lettura
ID 15062 | 30.11.2021 / In allegato documento completo
In allegato tabella di lettura relativa alle sanzioni per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE)…
Leggi tutto Sanzioni regolamento biocidi: tabella di letturaElenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH / Update 27 Settembre 2023
ID 15003 | Rev. 4.0 del 27.09.2023 / Last update Regolamento (UE) 2023/2055
Il Documento allegato elenca…
Leggi tutto Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACHCausal impacts REACH Authorisation process on the use SVHC in the EU

Causal impacts of the REACH Authorisation process on the use of substances of very high concern in the EU
November 2021
Executive summary
1. Introduction
2. Summary of the Authorisation process…
Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy
Helsinki, 11 novembre 2021
Il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica copre attualmente diverse tecnologie con un potenziale variabile per…
Leggi tutto Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular EconomyNatech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1

Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 / Atti convegno CTI 26 ottobre 2021
ID 14847 | 29.10.2021 / Atti convegno allegati
Atti del Webinar CTI Natech e stabilimenti…
Leggi tutto Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1Convenzione di Rotterdam

Convenzione di Rotterdam / Convenzione PIC - Prior Informed Consent
ID 14792 | 08.09.2023 / Download Scheda
La Convenzione di Rotterdam (Convenzione PIC - Prior Informed Consent), adottata nel 1998 ed entrata in…
Leggi tutto Convenzione di RotterdamGuideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation
Guideline No. 497 - 14 June 2021
A Defined Approach (DA) consists of a selection of information sources (e.g in silico predictions, in chemico,…
Leggi tutto Guideline on Defined Approaches for Skin SensitisationPrima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III

Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III / CE 29.09.2021
Relazione della Commissione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UEsul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi…
Leggi tutto Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso IIIOrientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria in IT / Update 2022
ID 14584 | 19.08.2022 / In allegato Versione 5.0 2022
Versione 5.0 - Aprile…
Leggi tutto Orientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitariaPiano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021
A cura di Ministero della Salute Anno 2021
Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del…
Leggi tutto Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021Altri articoli...
- Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione anno 2020
- Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021
- Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD)
- Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembre 2022
- Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH: Esenzioni / Esempio