Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018

Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018
La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di…
Leggi tutto Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH
ID 9982 | Rev. 1.0 del 21.02.2020
In allegato Tabella di raccordo inerente lo status, alla data…
Leggi tutto GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUHComprendere il GHS

Comprendere il GHS
Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals
ID 9962 | 11.02.2020
GHS è l'acronimo di Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals,…
Leggi tutto Comprendere il GHSMedical Gas Cylinders Colour Coding

Medical Gas Cylinders Colour Coding
EIGA Doc. 177/20 Medical Gas Cylinders Colour Coding
Questo documento tratta la codifica a colori delle bombole utilizzati per l'uso di gas medicinali e medici in…
Leggi tutto Medical Gas Cylinders Colour CodingGuidance on the application of GHS criteria to petroleum substances | 2019

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances (updated in 2019)
The updated 2019 IPIECA GHS guidance includes a detailed discussion of a “weight of evidence” (WoE) approach and…
Leggi tutto Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances | 2019Piano nazionale OGM 2015-2018

Piano nazionale OGM 2015-2018
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti 2015-2018
Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli…
Leggi tutto Piano nazionale OGM 2015-2018Chinolina

Chinolina | Quadro Chemicals
Monografia IARC, Vol 121 (2019)
L'applicazione principale di chinolina è la produzione di 8-chinolinolo, ottenuto da fusione alcalina di acido chinolina-8-solfonico. La chinolina viene utilizzata come solvente…
Leggi tutto ChinolinaRelazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC
ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2018
La relazione dell'ECHA sulle esportazioni e le importazioni avvenute nel 2018 ai sensi…
Leggi tutto Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PICMetalli in prodotti cosmetici | Valutazione dei rischi per la salute

Metalli in prodotti cosmetici: procedure raccomandate per la determinazione e valutazione dei rischi per la salute
ISTISAN 19/18
Il Regolamento (CE) 1223/2009sui prodotti cosmetici contiene le disposizioni armonizzate per proteggere la salute…
Leggi tutto Metalli in prodotti cosmetici | Valutazione dei rischi per la saluteRelazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018
A cura di Ministero della Salute Anno 2019
Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto…
Leggi tutto Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018Piridina

Piridina
Monografie IARC vol 77 (2000) e Vol 119 (2019)
E' usata come solvente nella sintesi di prodotti chimici e nell'industria.
E anche usata come denaturante in miscele di alcol e…
Leggi tutto PiridinaSolvents for acetylene filling

Solvents for acetylene filling
EIGA, Doc. 225/19
Acetylene is a chemically unstable gas which can decompose violently under pressure. The acetylene gas is dissolved into a liquid solvent within the cylinder…
Leggi tutto Solvents for acetylene fillingFAQ ECHA - Scheda di sicurezza (SDS)

FAQ – Scheda di sicurezza (SDS)
ID 10097 | 11.01.2020
In allegato FAQ ECHA relative alle schede di sicurezza.
Le schede di dati di sicurezza hanno lo scopo di fornire…
Liquidi infiammabili: GHS / CLP / P.I.

Liquidi infiammabili: note di raccordo classificazione GHS / CLP / P.I.
ID 9972 | 28.01.2020
Il Documento allegato raccorda la classificazione dei Liquidi Infiammabili/combustibili, secondo il GHS…
Leggi tutto Liquidi infiammabili: GHS / CLP / P.I.Relazione UE: CLP Informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Relazione UE: CLP Informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria
EU, 23.01.2020
Questa è la relazione finale (EN) per uno studio su questioni di lavorabilità relative all'attuazione dell'allegato VIII del regolamento (CE)…
Leggi tutto Relazione UE: CLP Informazioni armonizzate risposta emergenza sanitariaCLP: l'Identificatore Unico di Formula UFI in etichetta

CLP: l'Identificatore di Formula UFI in etichetta
ID 9887 | 15.10.2020
Scheda allegata sull'Identificatore Unico di Formula (UFI) da includere nelle informazioni supplementari sull’etichetta secondo il Regolamento delegato (UE) 2020/11 in…
Nichel: Quadro Chemicals

Nichel: Chemicals, Health e Safety
Il Nichel e suoi composti sono naturalmente presenti nella crosta terrestre e sono emessi in atmosfera attraverso fonti naturali (come la polvere portata dal vento, le…
Leggi tutto Nichel: Quadro ChemicalsRelazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018

Relazione Piano nazionale OGM | Risultati del 2018
Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti risultati anno 2018
Il 2018 è il quarto anno della…
Leggi tutto Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018Esposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentare

Studio dell’esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare
Rapporto ISTISAN 19/23
Sono state effettuate prove di cessione di alluminio da pentolame, utensili, barattoli, vaschette e film monouso di alluminio in…
Leggi tutto Esposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentarePractical Guide on Biocidal Products Regulation

Practical Guide on Biocidal Products Regulation
The basic principle in the Biocidal Products Regulation ((EU) No 528/2012(BPR)) is that a biocidal product (BP) must be authorised before it can be made available…
Leggi tutto Practical Guide on Biocidal Products RegulationManuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici
L'UE dispone di strumenti per impedire l'esportazione di oggetti che potrebbero contribuire alla proliferazione delle armi di distruzione di massa (armi di distruzione…
Leggi tutto Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimiciLinea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari
Linea guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione nel settore dei gas alimentari
La presente linea guida fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento 2023/2006/CEsulle…
Leggi tutto Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentariRapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo
Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una…
Leggi tutto Rapporto ISTSAN 19 | 2Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni
ID 9263 | 11.10.2019
Il para-diclorodifeniltricloroetano o DDT è un solido incolore altamente idrofobico, con un leggero odore di composto aromatico clorurato; è quasi insolubile nell'acqua ma ha una buona…
Leggi tutto Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni