Rettifica direttiva (UE) 2017/2398

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398
Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad…
Leggi tutto Rettifica direttiva (UE) 2017/2398Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017
8 febbraio 2018
Redatto il Rapporto Annuale dell'Attività di Vigilanza 2017 in cui si illustrano sinteticamente i risultati dell'attività di vigilanza in materia di…
Leggi tutto Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of OH&SMS

Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of occupational health and safety management system (OH&SMS)
This document is mandatory for the consistent application of ISO/IEC 17021-1:2015for the accreditation of Certification Bodies providing certification…
Leggi tutto Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of OH&SMSCassazione Civile Sent. Sez. 3 n. 2064 | 29 gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 29 Gennaio 2018 n. 2064
Scoppio di una bombola a gas ad aria compressa
Risarcimento del danno
Civile Ord. Sez. 3 Num. 2064 Anno 2018
Presidente: TRAVAGLINO GIACOMO
Relatore:…
Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012
Circolare MLPS n. 16 del 4 luglio 2012
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 16 del 4 luglio 2012,…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018
Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e omesso CPI presso una scuola
Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018
Presidente: ROSI…
Inquadramento dell’attività parco avventura

Inquadramento dell’attività parco avventura- Riscontro
Quesito sul corretto inquadramento delle attività "parco avventura" tra quelle soggette agli adempimenti di cui al D.P.R. 151/2011, con conseguente presentazione della S.C.I.A., ai…
Leggi tutto Inquadramento dell’attività parco avventuraCircolare Prot. n. 0001771 del 06 Febbraio 2013

Circolare Prot. n. 0001771 del 06 Febbraio 2013
Prevenzione Incendi gallerie stradali di lunghezza superiore a 500 metri (nuova attività n. 80 del D.P.R. 151/2011)
[box-info]D.P.R. 151/2011
Attività…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 | 19 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 del 19 Gennaio 2018
Omessa indicazioni nel DVR delle misure per l'accesso alla vasca dei liquami e per la produzione, svuotamento e pulizia di pompe energia.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 2257 | 19 Gennaio 2018Aggiornamento abilitazioni attrezzature in scadenza il 12 marzo 2018

Aggiornamento abilitazioni attrezzature in scadenza il 12 marzo 2018
Il 12 marzo 2018 scadono i termini previsti per l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento delle Abilitazioni Attrezzature di cui al comma 5 dell’art.…
Leggi tutto Aggiornamento abilitazioni attrezzature in scadenza il 12 marzo 2018Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014
Rapporto ISTISAN 17/37
L’analisi della mortalità comunale per mesotelioma pleurico costituisce un’attività di sorveglianza epidemiologica avviata prima del bando dell’utilizzo dell’amianto (Legge 257/1992).…
Leggi tutto Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014Apparecchi sollevamento gru su autocarro prima verifica periodica

Apparecchi sollevamento gru su autocarro
Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi D.M. 11 aprile 2011
INAIL - Volume 2017
Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della…
Leggi tutto Apparecchi sollevamento gru su autocarro prima verifica periodicaCircolare INL n.1/2018

Circolare INL n.1 dell'11 gennaio 2018 / Svolgimento diretto da parte DL compiti di primo soccorso / prevenzione incendi
ID 5468 | 19.01.2018 / In allegato
Indicazioni operative sulla corretta…
Leggi tutto Circolare INL n.1/2018Salute e sicurezza nelle PMI nell'UE

Salute e sicurezza nelle piccole medie imprese nell'UE
European Agency for Safety and Health at Work
18 Gennaio 2018
Questa pubblicazione presenta i risultati di un progetto di ricerca che esamina le…
Leggi tutto Salute e sicurezza nelle PMI nell'UECassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 1219 | 12 gennaio 2018

Infortunio mortale: macchinario sprovvisto del dispositivo "presenza uomo" e DVR generico e carente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 1219 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: MICCICHE' LOREDANA
Data Udienza: 14/09/2017
[panel]Ritenuto in fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4. n. 1219 | 12 gennaio 2018Decreto Legislativo 19 ottobre 2011 n. 185
Decreto Legislativo 19 ottobre 2011 n. 185
Attuazione della direttiva 2009/71/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza degli impianti nucleari.
GU n. 266 del 15-11-2011
La protezione dai fulmini dei parchi avventura

La protezione dai fulmini dei parchi avventura
INAIL 13 febbraio 2018
I parchi avventura (percorsi acrobatici in altezza, percorsi su corde alte e percorsi vita sospesi) sono strutture composte da percorsi…
Leggi tutto La protezione dai fulmini dei parchi avventuraGuida Sicurezza lavoratori agricoltura

Guida sicurezza lavoratori agricoltura
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura
Questa guida non obbligatoria riporta informazioni ed esempi di buone prassi sull’attuazione…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 | 06 Febbraio 2018

Caduta per sfondamento del lucernario. Lavori in quota e appalto
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018
Penale Sent. Sez. 4 Num. 5477 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: PICARDI…
Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR

Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR
Le radiazioni ionizzanti sono radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari dotate di sufficiente energia per “ionizzare” la materia che attraversano, cioè per mettere in…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 2278 | 30 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 30 Gennaio 2018 n. 2278
Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato
Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: BERRINO UMBERTO
Data…
D.M. 19 Agosto 1996

D.M. 19 Agosto 1996
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo.
(G.U. n. 14 del 12…
Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE: Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio

Modelli Applicativi - Industria, energia e petrolio
Linee di Indirizzo del Sistema SGI-AE
Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 | 8 Gennaio 2018

Scuole e rischio sismico
In presenza di minime possibilità di verificarsi dell’evento (rischio sismico lieve), l’inosservanza delle norme tecniche (NTC 2008) rappresenta sempre una violazione.
Penale Sent. Sez. 6 Num. 190…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 | 8 Gennaio 2018Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 1764 | 24 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 24 Gennaio 2018 n. 1764
Infortunio del lavoratore: Responsabilità DL omesso controllo sull'appropriato uso della cintura di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 1764 Anno 2018
Presidente: DI…
Ricerca in tema di amianto a oltre 20 anni dal bando

Il contributo della ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando: Proposte e soluzioni
Nel maggio 2016 si è tenuto a Roma presso l’Inail il Convegno nazionale dal titolo…
Leggi tutto Ricerca in tema di amianto a oltre 20 anni dal bandoSicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino
Il settore bufalino è di fatto il settore per eccellenza della regione Campania che vanta il 75 per cento della produzione nazionale dei…
Leggi tutto Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalinoD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018

D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018
Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230 e s.m.i. è il…
Radioactive Scrap Metal

Radioactive Scrap Metal
UNECE Recommendations
At least 50% of the metal we use is recycled. Much of it originates from scrap metal which comes from a variety of sources and is melted…
Leggi tutto Radioactive Scrap MetalCassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 736 | 15 gennaio 2018

Malattia professionale. Leucemia ed agenti chimici: nessun nesso di casualità
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 15 gennaio n. 736
Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: CAVALLARO LUIGI
Data pubblicazione: 15/01/2018
[panel]Ritenuto in fatto
che, con…
Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41
Decreto Legislativo 23 marzo 2011 n. 41
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti…
Direttiva 2009/71/EURATOM
Direttiva 2009/71/EURATOM
Direttiva 2009/71/Euratom del Consiglio, del 25 giugno 2009 , che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari
GU L 172 del 2.7.2009
Collegati:
Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230
Radiazioni ionizzanti: quadro normativo
Direttiva 2013/59/EURATOM