Slide background




Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

ID 1912 | | Visite: 66779 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/1912

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

ID 1912 | 18.04.2017 / Modello doc editabile con immagini

Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021

QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT? 

Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a:

- Avvio imprevisto dell'attrezzatura
- Rilascio di energia immagazzinata.

Due situazioni in cui può essere molto utile un lockout/tagout:

- Quando si rimuove o si evita l'uso di una protezione o altro dispositivo di sicurezza.
- Quando è necessario inserire una parte del corpo in un punto dove è possibile rimanere agganciati dalla macchina in movimento.

Alcune attività in cui è opportuno utilizzare il lockout/tagout:

- Riparazione di circuiti elettrici
- Pulizia o lubrificazione di macchine con parti in movimento
- Sblocco di meccanismi inceppati.

Ogni lavoratore utilizza un lockout, un tagout o entrambi ed ognuno è responsabile dell'uso del sistema scelto per la propria postazione di lavoro.

I sistemi lockout/tagout da soli non isolano l'energia dell'attrezzatura, devono essere usati solo quando la macchina è stata isolata dalle sorgenti di energia.

LOCKOUT

Con il termine LOCKOUT si indica un metodo con cui si impedisce a un'attrezzatura di mettersi in moto e costituire un pericolo per i lavoratori.

- Un interruttore di sicurezza, una valvola o un altro meccanismo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza o su "off".
- Spesso si colloca un dispositivo sul meccanismo di isolamento dell'energia per mantenerlo nella posizione di sicurezza.

È a questo punto che i prodotti di Lockout/ Tagout  diventano essenziali:

- Viene applicato un blocco in modo tale che l'attrezzatura non possa essere avviata.

LOCKOUT

In un TAGOUT, il dispositivo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza e si applica un avviso scritto.

Tutti i materiali per Lockout e Tagout vengono forniti dal datore di lavoro.

Ogni dispositivo deve essere:

- Durevole, per sopportare l'usura.
- Solido, in modo da non poter essere rimosso facilmente.
- In grado di identificare la persona che lo ha applicato.

Molte aziende danno la possibilità a ogni lavoratore autorizzato di applicare il lockout/ tagout un proprio blocco personale con il nome stampato sopra.

Allegato Modello esempio formato doc
Elaborato Certifico S.r.l. - 2015

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Procedura LOTO Lockou-Tagout Rev. 1.0 2015.doc
Modello esempio editabile Rev. 1.0 2015
214 kB 863

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 180

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 250

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 697

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 1079

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza