Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.179
/ Documenti scaricati: 33.598.008
/ Documenti scaricati: 33.598.008
Formazione personale navigante marittimo: Proroga termini per il conseguimento della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale navigante
[...]
Estratto
1) poter estendere le disposizioni contenute nella Circolare n° 0037560 del 18/08/2021 a tutta la durata del suddetto stato di emergenza sanitaria nazionale, al fine di consentire l’iscrizione ai soli corsi di aggiornamento / refresh First aid e Medical care anche a quei marittimi imbarcati i cui certificati scadano in corso di navigazione ovvero durante il periodo di malattia o infortunio consecutivo allo sbarco, successivamente alla data del 31/12/2021 e comunque entro il termine dichiarato dello stato di emergenza a livello nazionale;
2) considerare validi tutti i certificati di formazione / addestramento ottenuti dai naviganti in possesso di certificazione scaduta entro il 31/12/2021 che abbiano effettuato parte della formazione on line entro il 31/12/2021 e la restante formazione pratica e prova finale nell’anno 2022, comunque entro il termine dichiarato dello stato di emergenza;
3) aumentare ulteriormente, ad integrazione della circolare n° 0011565 del 23/03/2021, almeno fino alla fine dello stato di emergenza, il numero massimo di allievi iscrivibili ai corsi di aggiornamento portandolo a 35 per il refresh First Aid e 30 per il refresh Medical Care sempre che vi sia il rispetto delle normative e delle misure anti covid 19 vigenti; inoltre, i limiti di cui sopra potranno essere superati, in deroga e previa autorizzazione da parte del Ministero della Salute, da tutti gli enti accreditati che abbiano adottato e/o già implementato modalità di formazione on line come descritto nelle precedenti circolari sul tema.
Resta inteso che i marittimi con certificato scaduto e che frequentano i corsi di aggiornamento (refresh) non potranno prendere imbarco fino alla data di rilascio della nuova certificazione di addestramento/formazione.
Fonte: Ministero della Salute
Collegati
Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai risch...

INAIL, 18.05.2020
L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mon...
Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunita' montane,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024