Slide background




Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

ID 1912 | | Visite: 58249 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/1912

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

Modello doc editabile con immagini

Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021

QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT? 

Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a:

- Avvio imprevisto dell'attrezzatura
- Rilascio di energia immagazzinata.

Due situazioni in cui può essere molto utile un lockout/tagout:

- Quando si rimuove o si evita l'uso di una protezione o altro dispositivo di sicurezza.
- Quando è necessario inserire una parte del corpo in un punto dove è possibile rimanere agganciati dalla macchina in movimento.

Alcune attività in cui è opportuno utilizzare il lockout/tagout:

- Riparazione di circuiti elettrici
- Pulizia o lubrificazione di macchine con parti in movimento
- Sblocco di meccanismi inceppati.

Ogni lavoratore utilizza un lockout, un tagout o entrambi ed ognuno è responsabile dell'uso del sistema scelto per la propria postazione di lavoro.

I sistemi lockout/tagout da soli non isolano l'energia dell'attrezzatura, devono essere usati solo quando la macchina è stata isolata dalle sorgenti di energia.

LOCKOUT

Con il termine LOCKOUT si indica un metodo con cui si impedisce a un'attrezzatura di mettersi in moto e costituire un pericolo per i lavoratori.

- Un interruttore di sicurezza, una valvola o un altro meccanismo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza o su "off".
- Spesso si colloca un dispositivo sul meccanismo di isolamento dell'energia per mantenerlo nella posizione di sicurezza.

È a questo punto che i prodotti di Lockout/ Tagout  diventano essenziali:

- Viene applicato un blocco in modo tale che l'attrezzatura non possa essere avviata.

LOCKOUT

In un TAGOUT, il dispositivo di isolamento dell'energia viene messo nella posizione di sicurezza e si applica un avviso scritto.

Tutti i materiali per Lockout e Tagout vengono forniti dal datore di lavoro.

Ogni dispositivo deve essere:

- Durevole, per sopportare l'usura.
- Solido, in modo da non poter essere rimosso facilmente.
- In grado di identificare la persona che lo ha applicato.

Molte aziende danno la possibilità a ogni lavoratore autorizzato di applicare il lockout/ tagout un proprio blocco personale con il nome stampato sopra.

Allegato Modello esempio formato doc
Elaborato Certifico S.r.l. - 2015

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Procedura LOTO Lockou-Tagout Rev. 1.0 2015.doc
Modello esempio editabile Rev. 1.0 2015
214 kB 749

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 45

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 63

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 79

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 40

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 42

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza