Slide background
Slide background




EN ISO 14119:2013 Interblocchi

ID 324 | | Visite: 27329 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/324

EN ISO 14119 2013

EN ISO 14119:2013 Dispositivi di interblocco associati ai ripari

ID 324 | Rev. 1.0 del 25.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato

La norma EN ISO 14119:2013 specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari.

Essa tratta le parti dei ripari che azionano i dispositivi di interblocco.

EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta

Data entrata in vigore: 02 ottobre 2013

Sostituisce: EN 1088:1995+A2:2008

Recepita in Italia UNI EN ISO 14119:2013 (Entrata in vigore: 21 novembre 2013)

Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE Macchine

I requisiti per i ripari che proteggono le persone dai pericoli di natura meccanica sono trattati dalla ISO 14120:2015 mentre l’elaborazione del segnale dal dispositivo di interblocco per l’arresto e l’immobilizzazione della macchina è trattato dalla EN ISO 13849-1:2015 o EN 62061:2005.

_________

Classificazione

Un dispositivo di interblocco è costituito da 3 elementi:

- attuatore,
- sistema di azionamento,
- sistema di uscita.

Tabella 1

Tabella 1 – Panoramica dispositivi di interblocco

Tipo 1: dispositivo di interblocco con un interruttore di posizione attuato meccanicamente con un attuatore non codificato

Figura 1

Fig. 1 - Tipo 1 interblocco con azionamento a camma (riparo aperto)

Tipo 2: dispositivo di interblocco con un interruttore di posizione attuato meccanicamente con un attuatore codificato

Figura 2

Fig. 2 - Tipo 2 interblocco con azionamento a chiavetta (riparo aperto)

Tipo 3: dispositivo di interblocco con un interruttore di posizione attuato senza contatto con un attuatore non codificato

Tipo 4: dispositivo di interblocco con un interruttore di posizione attuato senza contatto con un attuatore codificato

Figura 3

Fig. 3 - Tipo 3 o 4 interblocco con azionamento senza contatto codificato o non codificato (riparo chiuso)

Dispositivi di TIPO 1

Figura 4

Legenda
A: Riparo mobile
B: Attuatore (camma)
C: Interruttore di posizione
1: senso di apertura

Fig. 4 – Camme rotanti

_________

Valutazione della forza di ritenuta

Tabella 4

Tabella 4 – Valutazione della forza di ritenuta

_________

Analisi elusione dispositivi

Figura 13

Fig. 13 – Analisi possibilità elusione dispositivi

Tabella 5

Note
a Modi operativi
b Vantaggi senza riparo: 0 = nessuno; + = limitati; ++ = sostanziali

Tabella 5 – Matrice analisi possibile elusione

Analisi elusione dispositivi

Scelta del dispositivo

La scelta del dispositivo dipende da:

Temperatura
Umidità
Sporco
Shock/vibrazioni
Atmosfera esplosiva
Forze di ritenuta necessarie

Il seguente diagramma di flusso riepiloga tutti i passaggi necessari per l’applicazione della norma EN ISO 14119:2013.

Diagramma applicazione

Fig. 14 – Scelta del dispositivo, applicazione EN ISO 14119:2013

...

Segue in allegato (Documento di lavoro | Foglio di calcolo valutazione elusioni)

Fonti
EN ISO 14119:2013
Linea guida INAIL - Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari

Certifico Srl - IT | Rev. 1.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 25.11.2020 Aggiornamento normativo Certifico Srl
0.0 18.06.2015 --- Certifico Srl

Maggiori Info e acquisto Documento

Collegati

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 202

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 186

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 275

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 731

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 431

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 378

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123847

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto