Slide background




UNI EN ISO 13849-1:2023

ID 20290 | | Visite: 6413 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/20290

UNI EN ISO 13849 1 2023

UNI EN ISO 13849-1:2023 / Progettazione e integrazione parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS) 

ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023 

Update news 16.05.2024

Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine"

Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la:

- EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del macchinario - parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2023)

La norma EN ISO 13849-1:2015 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2015) è soppressa a decorrere dal 15 maggio 2027.

Update news 31.08.2023

UNI EN ISO 13849-1:2023

Dopo la pubblicazione da ISO della ISO 13849-1:2023 il 26 Aprile 2023, UNI ha adottato la norma fondamentale per la sicurezza di parti dei sistemi di comando legati alla sicurezza SRP/CS in data 31.08.2023 come UNI EN ISO 13849-1:2023.

UNI EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione

La norma specifica una metodologia e fornisce i relativi requisiti, raccomandazioni e linee guida per la progettazione e l'integrazione di parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS) che svolgono funzioni di sicurezza, inclusa la progettazione del software.

La norma si applica agli SRP/CS per modalità di funzionamento a domanda elevata e continua, compresi i relativi sottosistemi, indipendentemente dal tipo di tecnologia ed energia (per esempio elettrica, idraulica, pneumatica e meccanica).

La norma non si applica alla modalità operativa a bassa domanda. La norma non specifica le funzioni di sicurezza o i livelli di prestazione richiesti (PLr) da utilizzare in particolari applicazioni. La norma non fornisce requisiti specifici per la progettazione di prodotti/componenti che fanno parte di SRP/CS.

I requisiti specifici per la progettazione di alcuni componenti di SRP/CS sono trattati dalle norme ISO e IEC applicabili. La norma non fornisce misure specifiche per gli aspetti di sicurezza (per esempio sicurezza fisica, sicurezza IT, sicurezza informatica).

Data entrata in vigore: 31.08.2023

Sostituisce: UNI EN ISO 13849-1:2016

Recepisce: EN ISO 13849-1:2023

Adotta: ISO 13849-1:2023

In allegato Preview ISO 13849-1:2023 

...

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISO 13849-1_2023 Preview.pdf
 
467 kB 143

Tags: Normazione EN ISO 13849-1 Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 272

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 385

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto
Mar 11, 2025 699

ISO Update 2025

ISO Update 2025 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 Leggi tutto

Più letti Normazione