Guida tecnica verifica impianti DPR 462/01

Guida tecnica verifica impianti di messa a terra
ID 599 | 16.07.2014
DPR 462/01 Guida tecnica alla prima verifica degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e impianti di…
Leggi tutto Guida tecnica verifica impianti DPR 462/01Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti Elettrici - Norme generali

Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti Elettrici - Norme generali
ID 802 | 18.07.2014
GUIDA OPERATIVA PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI N. 1 - NORME GENERALI…
Leggi tutto Guida Operativa per la Sicurezza degli Impianti Elettrici - Norme generaliGuida Formazione Antincendio

Guida Formazione Antincendio
Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro Decreto Ministero dell’Interno 10 marzo 1998
INAIL Ed. 2012
Come noto, il Decreto Legislativo 9…
Leggi tutto Guida Formazione AntincendioGRU Installazione

GRU Installazione
Ai sensi dell’art. 16 del DM 12.09.1959 i datori di lavoro devono tempestivamente comunicare la cessazione dell’esercizio, le modifiche sostanziali e il trasferimento o spostamento degli impianti e delle attrezzature medesime.
Trasferimento di gru usate su autocarro.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
GRU_installazione.pdf ISPESL |
42 kB | 38… |
Ergonomia a Scuola - A scuola di ergonomia

Ergonomia a Scuola – A scuola di ergonomia
Il volume “Ergonomia a Scuola – A scuola di ergonomia”, propone un progetto educativo sull'ergonomia scolastica ideato per fornire agli insegnanti delle scuole…
DPI Motoseghe
DPI Motoseghe
LINEA GUIDA ISPESL - Individuazione degli indumenti di protezione contro i rischi meccanici nell'uso di motoseghe a catena portatili
Leggi tutto DPI MotosegheDPI Anticaduta

DPI Anticaduta
Linee guida ISPEL per la scelta, l'uso e la manutenzione di dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto.
I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi…
Distributori di carburante - Normativa

Distributori di carburante - Normativa
Disciplina distributori di carburante per autotrazione
Indice del Documento
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Normativa nazionale.
Normativa Regione Umbria
DOCUMENTAZIONE DI GESTIONE DEL DISTRIBUTORE (Ambiente e sicurezza)
PROFILI DI…
D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale

D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale
D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale - Documento .pdf 88 pagine
Per "DPI" è da intendersi qualsiasi attrezzatura destinata ad essere…
Checklist carrelli elevatori
Checklist carrelli elevatori
Documento elaborato dalla Azienda U.S.L. di Piacenza per il controllo della sicurezza dei carrelli elevatori.
Leggi tutto Checklist carrelli elevatoriCheck list Sicurezza macchine

Check list Sicurezza macchine Parte I: Equipaggiamenti
Check list sulle norme tecniche armonizzate:
EN ISO 4413
EN ISO 4414
EN 61439-1
EN 60204-1
280 punti di verifica in Controllo Tecnico ed Esame Visivo EV sugli equipaggiamenti di macchine.
Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti
Leggi tutto Check list Sicurezza macchineCertificazione medica malattia professionale
CERTIFICAZIONE MEDICA MALATTIA PROFESSIONALE
Fac-simile del modulo Inail di certificazione medica di malattia professionale. Fonte: www.inail.it
Leggi tutto Certificazione medica malattia professionaleBuone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013
Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Validate dalla Commissione consultiva in data 29 maggio 2013
Finalizzate a promuovere la salute…
Leggi tutto Buone Prassi - Aggiornamento 29 Maggio 2013Buone Prassi Trattori - INAIL
Buone Prassi Trattori - INAIL
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08
Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL
INAIL
Leggi tutto Buone Prassi Trattori - INAILCampagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010
Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA
Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura
27 ottobre 2011 Villa Colonna…
Leggi tutto Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio

Autocertificazione Valutazione dei Rischi: un modello esempio
Autocertificazione Valutazione dei Rischi
D. Lgs. 81/2008 Art. 29
Modello di Autocertificazione Valutazione dei Rischi
L’articolo 29, in relazione ai casi indicati dal comma…
Guida Tecnica Ancoraggi

Guida Tecnica Ancoraggi
ID 580 | 16.07.2014
GUIDA TECNICA
per la scelta, l’uso e la manutenzione degli ANCORAGGI
Scopo della presente guida è quello di definire in maniera chiara e sufficientemente…
Leggi tutto Guida Tecnica AncoraggiGuida ISPESL per l’esecuzione in sicurezza delle attività di scavo

Guida ISPESL per l’esecuzione in sicurezza delle attività di scavo
La cantieristica civile è un settore ad alto rischio di incidente ed le attività di scavo presentano una serie di problematiche…
Leggi tutto Guida ISPESL per l’esecuzione in sicurezza delle attività di scavoGestire la Sicurezza negli Stabilimenti Industriali

Gestire la Sicurezza negli Stabilimenti Industriali
Il presente volume illustra i problemi che possono incontrare RSPP e ASPP durante lo svolgimento delle loro attività negli stabilimenti industriali e fornisce suggerimenti su come…
Leggi tutto Gestire la Sicurezza negli Stabilimenti IndustrialiEsposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009
Esposizione a radiazioni esterne: Raccomandazioni Tecniche C.E. - 2009
RADIATION PROTECTION NO 160
Technical Recommendations for Monitoring Individuals Occupationally Exposed to External Radiation Final Report of Contract TREN/07/NUCL/S07.70121
Directorate-General for Energy and Transport
Directorate H — Nuclear Energy
Unit H.4 — Radiation Protection
Commissione Europea
2009 - EN
Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010

Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010
Check list
Presse piegatrici idrauliche
Elaborazione puntuale sulla norma tecnica:
UNI EN 12622:2010
Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche
Utilizzabile per…
Leggi tutto Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010Domanda autorizzazione emissioni PR. Venezia
Domanda autorizzazione emissioni Pr. Venezia
Modulo elaborato dalla Provincia di Venezia per la richiesta di autorizzazione preventiva alle emissioni in atmosfera secondo il nuovo testo unico ambiente (D.Lgs. 152/06). fonte: politicheambientali.provincia.venezia.it
Leggi tutto Domanda autorizzazione emissioni PR. VeneziaDocumento Unico Valutazione Rischi da Interferenze

Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze
Il DUVRI è il Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (art. 26 comma 3 D. Lgs. 81/2008)
La normativa prevede che l'azienda committente, in caso…
Leggi tutto Documento Unico Valutazione Rischi da InterferenzeDenuncia silicosi asbestosi
Denuncia silicosi asbestosi
Fac-simile del modulo Inail di denuncia di silicosi e asbestosi. Fonte www.inail.it
Leggi tutto Denuncia silicosi asbestosiCorso carrelli elevatori UNI PD

Corso carrelli elevatori UNI PD
Il lavoro con i carrelli elevatori - Corso di Formazione per gli utilizzatori ed i gestori dei carrelli elevatori dell'Università degli Studi di Padova
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Corso carrelli elevatori UNI PD.pdf ASL |
1306 kB | 60… |
Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008

Check List Testo Unico Sicurezza - Ambiente 2008
La Check Testo Unico Sicurezza - Ambiente elenca gli adempimenti legislativi necessari all’espletamento di una attività. Tali adempimenti sono classificati secondo le seguenti categorie:
1 Autorizzazioni generali per l’esercizio dell’attività
2 Antincendio
3 Impianti ed attrezzature
4 Settore ecologia
5 Igiene e salute dei lavoratori
6 Sostanze utilizzate
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Check List Sicurezza-Ambiente 2008.doc Sicurezza Lavoro |
102 kB | 88… |
Check list DVR

Check list DVR
Il datore di lavoro quindi, che per redigere il "documento", deve analizzare i luoghi di lavoro dei quali è responsabile, può avvalersi di opportune chek-list, che pur non…
Certificazione medica infortunio
CERTIFICAZIONE MEDICA INFORTUNIO
Fac-simile del modulo di certificazione medica di infortunio sul lavoro. Fonte www.inail.it
Leggi tutto Certificazione medica infortunioBuone prassi trattori

Buone prassi trattori
Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali.
Il presente documento si pone l'obbiettivo di fornire soluzioni organizzative e/o procedurali in grado di…
Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine

Cancello scorrevole motorizzato: Direttiva CPD - Direttiva Macchine
Attenzione Prodotto Aggiornato da
Fascicolo Tecnico CE Cancello scorrevole motorizzato
Fascicolo Tecnico di Costruzione CE
Cancello scorrevole motorizzato
Direttiva 89/106/CEE - Prodotti da costruzione
Direttiva 2006/42/CE -…
Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013
Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Validate dalla Commissione consultiva
Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di…
Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo

Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ PRE-COMPILATA PER LE AZIENDE DEL SETTORE AGRICOLO/FORESTALE (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
ai…
Leggi tutto Atto notorio - Formazione specifica attrezzature settore agricolo