Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.577.607
/ Documenti scaricati: 33.577.607

Linee di indirizzo SGSL-GP
Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le aziende del settore Gomma Plastica
Il 6 giugno 2011 l’INAIL e la Federazione Gomma-Plastica hanno stipulato un accordo quadro finalizzato a sperimentare e realizzare soluzioni pratiche, su basi tecnico-scientifiche, che favoriscano, nel settore dell’industria della lavorazione di materie plastiche e gomma e a partire da ogni singola azienda, le azioni di prevenzione e di riduzione concreta degli infortuni sul lavoro, attraverso l’uso di molteplici strumenti e indicatori qualitativi e quantitativi.
L’accordo è stato sottoscritto per adesione anche da Assocomaplast, l’Associazione nazionale costruttori macchine e stampi per materie plastiche e gomma.
In attuazione di tale accordo sono state realizzate le Linee di Indirizzo SGSL-GP (Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro per le Aziende del Settore Gomma-Plastica), elaborate da un gruppo di lavoro articolato, composto da rappresentanti dell’INAIL, della Federazione Gomma-Plastica, della Assocomaplast e delle Organizzazioni Sindacali di categoria.

ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortun...

Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi...

ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021)
Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola te...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024