Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note

ID 9755 | | Visite: 14063 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/9755

Impianti termici esistenti adeguamento Decreto 8 novembre 2019

Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note dal Decreto 8 Novembre 2019

ID 9755 | 22 Dicembre 2019

Diagrammi e note nel Documento completo allegato

1. Note

Il nuovo Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. (GU Serie Generale n.273 del 21-11-2019), che sostituisce il D.M. 12 aprile 1996 ed entrato in vigore il 21 Dicembre 2019, prevede all'Art. 5. le Disposizioni per gli impianti esistenti.

Si schematizza con il Diagramma allegato le disposizioni per gli impianti termici a combustibile gassoso esistenti alla data dell'8 Novembre 2019 (emanazione Decreto 8 novembre 2019).

Le soglie e relative norme da applicare per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi:

Centrali termiche norme Pot

Fig. 1. Soglie Portata termica e relative norme per la progettazione di impianti termici a combustibili gassosi

Decreto 8 novembre 2019
...
Art. 5. Disposizioni per gli impianti esistenti

1. Gli impianti esistenti, ad eccezione di quelli indicati ai commi 2 e 3, devono essere resi conformi alle presenti disposizioni.

2. Agli impianti esistenti alla data di emanazione del presente decreto e di portata termica superiore a 116 kW, approvati o autorizzati dai competenti organi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in base alla previgente normativa, non è richiesto alcun adeguamento, anche nel caso di aumento di portata termica, purché non superiore al 20% di quella già approvata od autorizzata e purché realizzata una sola volta.

3. Agli impianti esistenti alla data di emanazione del presente decreto e di portata termica(*) superiore a 35 kW e fino a 116 kW, realizzati in conformità alla previgente normativa, non è richiesto alcun adeguamento, anche nel caso di aumento di portata termica, purché non superiore al 20% di quella esistente e purché realizzato una sola volta e tale da non comportare il superamento della portata termica oltre i 116 kW.

4. Successivi aumenti della portata termica realizzati negli impianti di cui ai precedenti commi o aumenti realizzati una sola volta in percentuale superiore al limite indicato ai commi precedenti o passaggi del tipo di alimentazione al combustibile gassoso in impianti di portata termica superiore a 35 kW richiedono l’adeguamento alle disposizioni del presente decreto. Per le attività soggette alle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, devono essere attivati i relativi procedimenti.

(*) Portata termica (Q) [kW]: quantità di energia termica transitata nell'unità di tempo, corrispondente al prodotto delle portate (in volume od in massa) per il potere calorifico, considerando il potere calorifico inferiore o - eventualmente per casi particolari  - il potere calorifico superiore. Unità di misura kW.

In particolare, sono da conformare alle nuove disposizioni del Decreto 8 novembre 2019esistenti alla data dell’8 Novembre 2019, gli impianti termici a combustibile gassoso nei casi (non esaustivi):

A. Il passaggio dell'alimentazione di impianti termici > 35 kW a quella a combustibile gassoso;
B. Incrementi portata termica maggiori del 20% degli impianti termici > 116 kW (effettuati una sola volta);
C. Incrementi portata termica maggiori del 20% degli impianti termici 35 kW < Pt ≤ 116 kW tale da non comportare con l'incremento l'aumento di portata termica Pt > 116 (effettuati una sola volta);
D. Incrementi portata termica inferiori del 20% degli impianti termici 35 kW < Pt ≤ 116 kW da comportare con l'incremento l'aumento di portata termica Pt > 116 kW;
E. Successivi (se al primo <20%) aumenti di portata termica

Esempi

Impianto termico ad alimentazione a combustibile solido trasformato ad alimentazione combustibile gassoso

Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019

Impianto termico ad alimentazione a combustibile gassoso di portata termica pari a 80 kW con incremento della portata termica fino a 100 kW (maggiore del 20% - 16 kW)

Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019

Impianto termico ad alimentazione a combustibile gassoso di portata termica pari a 100 kW con incremento della portata del 20% (20 Kw – Tot. 120 kW), è superata la soglia di 116 kW.

Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019

Impianto termico ad alimentazione a combustibile gassoso di portata termica pari a 120 kW con incremento della portata del 25% (30 Kw – Tot. 150 kW)

Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019

Impianto termico ad alimentazione a combustibile gassoso di portata termica pari a 60 kW con incremento della portata del 20% (12 Kw -  Tot. 72 kW)

No Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019

Impianto termico ad alimentazione a combustibile gassoso di portata termica pari a 150 kW con incremento della portata del 15% (12,5 Kw -  Tot. 172,5 kW)

No Adeguamento
Decreto 8 novembre 2019


B. Diagramma di flusso adeguamento impianti termici a combustibile gassoso esistenti alla data dell’8 Novembre 2019.

Diagramma adegmento impianti termici esistenti combustibile gassoso

(1) D.M. 12 aprile 1996 e norme correlate
(2) Successi (se al primo <20%) aumenti di portata termica -> conformità al Decreto 8 novembre 2019

Fig. 2 Diagramma di flusso adeguamento impianti termici a combustibile gassoso esistenti data dell’8 Novembre 2019

...segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Impianti termici a combostibile gassoso - Adeguamento - Diagrammi e note.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2019
493 kB 97

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 691

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1236

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 987

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1346

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 593

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto