Slide background




Pericoli atmosfere carenti di ossigeno

ID 7021 | | Visite: 4131 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/7021

eiga 44 2018

Pericoli atmosfere carenti di ossigeno | EIGA 2018

Doc. 44/18 Hazards of Oxygen-Deficient Atmospheres 

Questa pubblicazione espone le informazioni essenziali necessarie per prevenire incidenti di asfissia che coinvolgono gas inerti.

Non è una procedura dettagliata per l'ingresso nello spazio confinato, ma si concentra sulle considerazioni che sono importanti quando c'è un pericolo reale o potenziale da gas inerti o carenza di ossigeno.

La concentrazione minima di ossigeno sicuro per l'ingresso in uno spazio è il 19,5% di ossigeno. Vi sono applicazioni con concentrazioni di ossigeno inferiori al 19,5% se è consentita l'immissione a condizione che vengano prese ulteriori precauzioni in conformità con la valutazione del rischio e le normative nazionali.

Questa pubblicazione è destinata a supervisori, direttori di linea, lavoratori diretti e utenti, ovunque siano prodotti gas inerte, immagazzinati, utilizzati o in cui potrebbe verificarsi la riduzione dell'ossigeno e possa essere utilizzata come base per la formazione.

_____________

Indice Doc. 44/18:

1 Introduction
2 Scope and purpose
3 Definitions
3.1 Publication terminology
3.2 Technical definitions
4 General information about inert gases and oxygen depletion
4.1 Oxygen is essential for life
4.2 Inert gases give no warning
4.3 Inert gases act quickly
4.4 The ambiguity of inert gases
4.5 Awareness with regard to inert gases and oxygen depletion
5 Typical situations with inert gas and/or oxygen depletion hazards
5.1 Confined or enclosed spaces
5.2 Use of inert cryogenic liquids
5.3 Areas near where inert gases are vented or can collect
5.4 Use of inert gas instead of air
5.5 Vessels containing adsorbents
6 Hazard mitigation and preventive measures
6.1 Training
6.2 Proper installation and operation
6.3 Identification and safeguarding of potentially hazardous areas
6.4 Ventilation and atmospheric monitoring for inert gases and oxygen deficiency
6.5 Testing of oxygen content
6.6 Work permit
6.7 Lock-out and tag-out procedure
6.8 Protection of personnel
7 Rescue
7.1 Basic rules
7.2 Rescue plan elements
7.3 Equipment
7.4 Rescue training
8 First aid
9 References
Appendix A—Summary for operators
Appendix B—Incidents involving oxygen deficiency
Table 1—Effects at various oxygen breathing levels
Figure 1—Example of a warning sign for asphyxiation hazard

...

Fonte: EIGA

Collegati:

 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Doc. 44-18 Hazards of Oxygen-Deficient Atmospheres.pdf
EIGA 2018
189 kB 37

Tags: Sicurezza lavoro Rischio ambienti confinati Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 37

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 394

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 378

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione