Slide background




D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124

ID 5034 | | Visite: 23639 | Decreti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/5034

Testo unico assicurazione lavoro small

DPR 30 giugno 1965 n. 1124 / Testo unico assicurazione infortuniConsolidato Novembre 2023

ID 5034 | 18.11.2023 / In allegato

DPR 30 giugno 1965 n. 1124
Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (GU n.257 del 13.10.1965 - SO)

Testo Consolidato con tutte le modifiche e aggiornamenti dal 1965 a Novembre 2023.

Allegato Testo in vigore al 18.11.2023 | Update 5.0 aggiornato al Decreto 10 ottobre 2023

Art. 139.

E' obbligatoria per ogni medico, che ne riconosca la esistenza, la denuncia delle malattie professionali, che saranno indicate in un elenco da approvarsi con decreto del Ministro per il lavoro e la, previdenza sociale di concerto con quello per la sanita', sentito il Consiglio superiore di sanita'. 

La denuncia deve essere fatta all'Ispettorato del lavoro competente per territorio, il quale ne trasmette copia all'Ufficio del medico provinciale.

I contravventori alle disposizioni dei commi precedenti sono puniti con l'ammenda da lire mille a lire quattromila.(1)

Se la contravvenzione e' stata commessa dal medico di fabbrica previsto dall'art. 33 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303, contenente norme generali per l'igiene del lavoro, l'ammenda e' da lire ottomila a lire quarantamila.(1)(2)
__________

Aggiornamenti articolo 139

(1) Il D. Lgs. 19 dicembre 1994, n. 758 ha disposto (con l'art. 26 comma 46 lettera a) che "nel terzo comma, le parole: "con l'ammenda da lire 4.000 a lire 12.000" sono sostituite con le seguenti: "con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire due milioni"; ha inoltre disposto (con l'art. 26 comma 46 lettera b) che "nel quarto comma, le parole: "l'ammenda e' da lire 24.000 a lire 120.000" sono sostituite dalle seguenti: "la pena e' dell'arresto da due a quattro mesi o dell'ammenda da lire un milione a lire cinque milioni". 

(2) Il D.P.R. 15 marzo 2010, n. 90 ha disposto (con l'art. 258, comma 1) che "Le comunicazioni o segnalazioni alla competente Azienda sanitaria locale (ASL) di dati o informazioni concernenti la sorveglianza sanitaria o eventuali malattie contratte in servizio dai lavoratori militari, previste a carico del medico competente dall'articolo 40 del decreto legislativo n. 81 del 2008, e dall'articolo 139 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, sono sostituite da analoghe comunicazioni o segnalazioni inoltrate ai servizi di vigilanza di cui all'articolo 260"..


Testo unico assicurazione obbligatoria lavoro

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965 n. 1124

Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. 

(GU n.257 del 13-10-1965 - SO)

Aggiornamenti:

30/05/1988
Il DECRETO-LEGGE 30 maggio 1988, n. 173 (in G.U. 30/05/1988, n.125), convertito con modificazioni dalla L. 26 luglio 1988, n. 291 (in G.U. 27/07/1988, n. 175),

03/08/1988
La Corte costituzionale, con sentenza 7 luglio 1988, n. 880 (in G.U. 03/08/1988 n. 31) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1.

03/08/1988
La Corte costituzionale, con sentenza 7 luglio 1988, n. 880 (in G.U. 03/08/1988 n. 31) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 4.

28/12/1988
La Corte costituzionale, con sentenza 14 dicembre 1988, n. 1129 (in G.U. 28/12/1988 n. 52) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 215, comma 1.

29/03/1989
La Corte costituzionale, con sentenza 8 marzo 1989, n. 137 (in G.U. 29/03/1989 n. 13) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 comma 3 numero 27.

14/06/1989
La Corte costituzionale, con sentenza 18 maggio 1989, n. 318 (in G.U. 14/06/1989 n. 24) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 80 comma 1.

10/10/1989
Il DECRETO-LEGGE 9 ottobre 1989, n. 338 (in G.U. 10/10/1989, n.237), convertito con modificazioni dalla L. 7 dicembre 1989, n. 389 (in G.U. 09/12/1989, n. 287)

27/12/1989
La Corte costituzionale, con sentenza 13 dicembre 1989, n. 572 (in G.U. 27/12/1989 n. 52) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 110.

07/03/1990
La Corte costituzionale, con sentenza 21 febbraio 1990, n. 98 (in G.U. 07/03/1990 n. 10) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 9 comma 1.

27/12/1990
La Corte costituzionale, con sentenza 12 dicembre 1990, n. 544 (in G.U. 27/12/1990 n. 51) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 112 comma 1

04/01/1992
La Corte costituzionale, con sentenza 18 dicembre 1991, n. 485 (in G.U. 04/01/1992 n. 1) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 10 commi 6 e 7.

04/01/1992
La Corte costituzionale, con sentenza 18 dicembre 1991, n. 485 (in G.U. 04/01/1992 n. 1) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 11 commi 1 e 2.

22/07/1992
La Corte costituzionale, con sentenza 2 luglio 1989, n. 332 (in G.U. 22/07/1992 n. 31) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 4.

22/05/1993
DECRETO-LEGGE 22 maggio 1993, n. 155 (in G.U. 22/05/1993, n.118), convertito con modificazioni, dalla L. 19 luglio 1993, n. 243 (in G.U. 21/07/1993, n.169)

31/12/1993
LEGGE 28 dicembre 1993, n. 561 (in G.U. 31/12/1993, n.306)

09/02/1994
La Corte costituzionale, con sentenza 24 gennaio 1994, n. 14 (in G.U. 09/02/1994 n. 7) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 122.

07/06/1994
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 aprile 1994, n. 336 (in G.U. 07/06/1994, n.131)

01/08/1994
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1994, n. 479 (in G.U. 01/08/1994, n.178)

26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26/01/1995, n.21)

16/08/1995
LEGGE 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, relativo alla G.U. 16/08/1995, n.190)

19/09/1997
DECRETO LEGISLATIVO 2 settembre 1997, n. 314 (in SO n.188, relativo alla G.U. 19/09/1997, n.219)

30/12/1997
LEGGE 27 dicembre 1997, n. 449 (in SO n.255, relativo alla G.U. 30/12/1997, n.302)

20/03/1998
DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 1998, n. 51 (in SO n.48, relativo alla G.U. 20/03/1998, n.66)

20/03/1998
DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 1998, n. 51 (in SO n.48, relativo alla G.U. 20/03/1998, n.66)

19/06/1998
LEGGE 16 giugno 1998, n. 188 (in G.U. 19/06/1998, n.141)

19/06/1998
LEGGE 16 giugno 1998, n. 188 (in G.U. 19/06/1998, n.141)

01/03/2000
DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2000, n. 38 (in G.U. 01/03/2000, n.50)

03/08/2001
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2001, n. 314 (in G.U. 03/08/2001, n.179)

15/05/2002
La Corte costituzionale, con sentenza 6 maggio 2002, n. 171 (in G.U. 15/05/2002 n. 19) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 4.

15/05/2002
La Corte costituzionale, con sentenza 6 maggio 2002, n. 171 (in G.U. 15/05/2002 n. 19) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 9.

09/10/2003
DECRETO 19 settembre 2003, (in G.U. 09/10/2003, n.235)

27/12/2006
LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 (in SO n.244, relativo alla G.U. 27/12/2006, n.299)

25/06/2008
DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147), convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O. n. 196/L relativo alla G.U. 21/08/2008, n. 195)

21/07/2008
DECRETO 9 aprile 2008, (in G.U. 21/07/2008, n.169)

24/02/2009
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2009, n. 11 (in G.U. 24/02/2009, n.45)

01/04/2009
La Corte costituzionale, con sentenza 11 marzo 2009, n. 86 (in G.U. 01/04/2009 n. 13) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 85 comma 1, numero 2).

18/06/2010
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 marzo 2010, n. 90 (in SO n.131, relativo alla G.U. 18/06/2010, n.140)

21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144)

27/12/2013
LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 (in SO n.87, relativo alla G.U. 27/12/2013, n.302)

29/01/2014
DECRETO-LEGGE 28 gennaio 2014, n. 4 (in G.U. 29/01/2014, n.23)

23/09/2015
DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2015, n. 151 (in SO n.53, relativo alla G.U. 23/09/2015, n.221)

18/01/2016
LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221 (in G.U. 18/01/2016, n.13)

31/12/2018
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302)

30/04/2019
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34 (in G.U. 30/04/2019, n.100) , convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019, n. 58 (in S.O. n. 26, relativo alla G.U. 29/06/2019, n. 151) - Consolidato 04.2019

29/06/2019
LEGGE 28 giugno 2019, n. 58 (in SO n.26, relativo alla G.U. 29/06/2019, n.151) - Consolidato 09.2019

04/05/2023
DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023, n. 48 (in G.U. 04/05/2023, n.103) - Consolidato 06.2023

18/11/2023
DECRETO 10 Ottobre 2023 (in GU 128/11/2023, n.270) - Consolidato 11.2023
________

Vedasi Tabella confronto Decreto 21 aprile 2008Decreto 10 ottobre 2023

Nuove tabelle malattie professionali   confronto tabelle 2008 2023

Resp: Ing. Marco Maccarelli
Edizione: 5.0
Data: Novembre 2023
Copyright: Certifico S.r.l.

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
5.0 Novembre 2023 Decreto 10 Ottobre 2023 Certifico Srl
4.0 Giugno 2023 Update normativo Certifico Srl
3.0 Settembre 2019 Update normativo Certifico Srl
2.0 Aprile 2019 Update normativo Certifico Srl
1.0 Marzo 2018 --- Certifico Srl

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato DPR 30 giugno 1965 n. 1124 Consolidato 11.2023.pdf
Testo Unico assicurazione obbligatoria sul lavoro
4276 kB 120
Allegato riservato DPR 30 giugno 1965 n. 1124 Consolidato 06.2023.pdf
Testo Unico assicurazione obbligatoria sul lavoro
2603 kB 106
Allegato riservato DPR 30 giugno 1965 n. 1124 Consolidato 09.2019.pdf
Testo Unico assicurazione obbligatoria sul lavoro
1603 kB 58
Allegato riservato DPR 30 giugno 1965 n. 1124 Consolidato 04.2019.pdf
Testo Unico assicurazione obbligatoria sul lavoro
1598 kB 41
Allegato riservato DPR 30 giugno 1965 n. 1124 Consolidato 2018.pdf
Testo Unico assicurazione obbligatoria sul lavoro
2285 kB 187

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Malattie professionali Testo consolidato

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2024 18

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024 ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i… Leggi tutto
Piano Triennale della Formazione INL
Giu 27, 2024 73

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026 ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le… Leggi tutto
Giu 26, 2024 104

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024

Decreto n. 43 del 21 giugno 2024 / Componenti task force “Lavoro sommerso” ID 22125 | 26.06.2024 / In allegato Con Decreto n. 43 del 21 giugno 2024, il Direttore generale INL Paolo Pennesi ha provveduto alla nomina dei componenti della Task force "Lavoro sommerso", istituita con il D.M. 50/2024.… Leggi tutto
Giu 26, 2024 97

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024

Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 ID 22124 | 26.06.2024 Decreto ministeriale n. 105 del 24 giugno 2024 - Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentanti del… Leggi tutto
Giu 20, 2024 284

Ordinanza Regione Lazio 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro

Ordinanza Regione Lazio del 19.06.2024 / Tutela rischio calore lavoro ID 22103 | 20.06.2024 / In allegato Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica — Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza