Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Transizione da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015

ID 3587 | | Visite: 25051 | Documenti ISOPermalink: https://www.certifico.com/id/3587

Transizione da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015

ID 3587 | 06.02.2017 / Documenti ufficiali ISO e Accredia sulle modalità di transizione da ISO 9001:2008 a ISO 9001:2015 che deve avvenire entro Settembre 2018.

Il 22 settembre 2015 è uscita - con data di pubblicazione 15 settembre 2015 - la nuova edizione della norma ISO 9001 "Quality Management Systems" - che sostituisce la ISO 9001:2008.

Per l'entrata in vigore, IAF - International Accreditation Forum - ha fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione, come deciso dall'Assemblea Generale nel corso dei meetings di Seoul di ottobre 2013 (IAF Resolution 2013 - 15).

Per i propri Organismi, ACCREDIA ha dunque elaborato una serie di disposizioni - che si riportano nell'allegato "Circolare DC N° 13/2015" - per gestire la transizione degli accreditamenti rilasciati nello schema Qualità e delle certificazioni di sistema di gestione emesse dagli stessi soggetti accreditati.

In forma di presentazione, altresì allegata, sono anche illustrate le principali novità della nuova norma ISO 9001:2015 rispetto alla precedente edizione 2008.

TRANSIZIONE DEGLI ACCREDITAMENTI DELLE CERTIFICAZIONI ISO 9001:2008 ALLA ISO 9001:2015

Nuovi accreditamenti
A partire dalla data di pubblicazione della nuova norma ISO 9001, non saranno più accolte nuove domande di accreditamento che facciano riferimento alla precedente edizione della ISO 9001:2008.

Estensioni dell'accreditamento
A partire dalla data di pubblicazione della nuova norma ISO 9001, continueranno ad essere accettate domande di estensione che facciano riferimento alla precedente edizione della ISO 9001:2008.

Organismi accreditati per rilasciare certificazioni ISO 9001:2008
Prima di gestire pratiche di certificazione a fronte della nuova edizione 2015 della ISO 9001, gli Organismi devono assicurarsi che - in funzione del livello di competenza - il personale coinvolto (staff operativo, ispettori, Comitati di delibera e per la salvaguardia dell'imparzialità) sia adeguatamente formato sulle novità e sulle implicazioni delle nuove norme.

Per accertare l'adeguamento del processo di certificazione alla nuova norma ISO 9001:2015, ACCREDIA ha già avviato opportune verifiche di transizione, mentre solo da oggi, data di pubblicazione della nuova norma, rilascerà i relativi accreditamenti.

Allo scopo, gli Organismi di certificazione sono stati a suo tempo invitati a predisporre un adeguato piano di transizione alla ISO 9001:2015, come da esempio, che si richiama, riportato nella "Circolare DC N° 13/2015".

TRANSIZIONE DELLE CERTIFICAZIONI ACCREDITATE DALLA ISO 9001:2008 ALLA ISO 9001:2015

Nuove certificazioni e rinnovi
Fino a 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001, saranno valide le nuove certificazioni e i rinnovi emessi a fronte di entrambe le edizioni della norma ISO 9001, sia 2008 che 2015.

La data di scadenza delle certificazioni ISO 9001:2008 emesse durante il periodo transitorio di 3 anni dovrà però corrispondere alla fine di tale periodo.

Revoche delle certificazioni
A 3 anni dalla pubblicazione della nuova edizione 2015 della ISO 9001 - cesseranno di valere - e saranno contestualmente revocate - le certificazioni rilasciate a fronte della ISO 9001:2008.

PROCESSO DI TRANSIZIONE INTERNAZIONALE ALLA ISO 9001:2015

Per supportare tutte le parti interessate nel processo di transizione alla nuova norma, IAF ha pubblicato il documento informativo IAF ID 9:2015 "Transition Planning Guidance for ISO 9001:2015"  che si riporta in allegato.

NOVITA' E IMPLEMENTAZIONE DELLA ISO 9001:2015

ISO - International Organization for Standardization - ha prediposto una serie di documenti per presentare le novità della nuova edizione 2015 della norma ISO 9001 e supportare le varie tipologie di organizzazione nell'implementazione della stessa.

1. Implementation Guidance ISO 9001:2015
2. FAQ 9001:2015 ISO

Fonte: Accredia

Update 05.02.2017

ISO 9001:2015 Linea Guida ANIMA-ICIM

Pubblicata la nuova ISO 9001:2015 (Edizione 2015)

Tags: Abbonati Full Plus Normazione ISO 9001

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 774

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1390

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1263

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1723

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 736

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto