Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




CEI EN 50525-1

ID 20225 | | Visite: 3153 | Impianti elettriciPermalink: https://www.certifico.com/id/20225

EN 50525 1 2011 A1 2022

CEI EN 50525-1 /  Prescrizioni generali cavi energia 450/750 V - 2011 + A1 2023 (CEI 20-107 2011 + V1 2023)

ID 20225 | 22.08.23 / Preview in allegato

CEI EN 50525-1 (CEI 20-107)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali
_______

Update Agosto 2023

CEI EN 50525-1/A1
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali

Classificazione CEI: 20-107;V1

Data pubblicazione: Maggio 2023

La presente pubblicazione rappresenta una Variante alla Norma base CEI EN 50525-1:2011-12.
Questa Variante viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l'immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori Internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.
La presente Variante recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

Premessa europea

Il presente documento (EN 50525-1:2011/A1:2022) è stato preparato da CLC/TC 20 “Cavi elettrici”. Sono fissate le seguenti date: 

- data ultima entro la quale il presente documento deve essere recepito a livello nazionale mediante pubblicazione di una norma nazionale identica o mediante approvazione (dop) 10.10.2023
- data ultima entro la quale le norme nazionali in conflitto con il presente documento hanno avuto effetto da ritirare (dow) 10.10.2025

_______

CEI EN 50525-1
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali

Classificazione CEI: 20-107

Data pubblicazione: Gen. 2011

La presente Norma fornisce le prescrizioni generali per i cavi rigidi e flessibili di tensione nominale U0/U fino a 450/750 V in c.a. compreso, utilizzati in impianti di energia e con apparecchiature ed apparecchi domestici ed industriali.
I metodi di prova per la verifica della conformità alle prescrizioni sono riportati in altre norme.
La serie di norme EN 50525 deriva dai Documenti di Armonizzazione HD 21 e HD 22 del CENELEC. Essa è costituita dalle seguenti Parti:
- Parte 1: Prescrizioni generali;
- Parte 2: Cavi per applicazioni generali;
- Parte 3: Cavi con speciale comportamento al fuoco.
Le Parti 2 e 3 sono ulteriormente suddivise in funzione dei cavi particolari e delle applicazioni.
La presente Norma supera la CEI 20-19/1:2003-07 e la CEI 20-20/1:2003-12 che rimangono applicabili fino al 17-01-2014.
La presente versione della Norma Tecnica incorpora l'Errata Corrige n. 1 di Giugno 2012. Coloro che fossero in possesso della versione precedente della Norma Tecnica, ma di pari edizione (non comprensiva delle pagine suddette), possono scaricarle gratuitamente collegandosi all’apposita Sezione di WebStore attraverso il link del pannello di navigazione presente in questa stessa scheda bibliografica

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN 50525-1-2011-A1-2022.pdf
 
301 kB 40
Allegato riservato EN 50525-1 2011.pdf
 
109 kB 29

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Feb 11, 2025 82

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 137

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 122

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee Guida Operative GSE Energivori Green
Dic 16, 2024 300

Linee guida energivori green GSE

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di… Leggi tutto