Slide background




Allegati Obbligatori (ATO) Impianti Italgas

ID 7694 | | Visite: 16289 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/7694

Allegati Obbligatori ATO Impianti gas   Italgas

Allegati Obbligatori (ATO) Imprese Impianti Italgas

Update 02.02.2019

Informazioni per installatori

L’installatore, o l’impresa installatrice, si occupa principalmente della messa in servizio dell’impianto di utenza. Può essere anche referente per la costruzione, l’ampliamento, la trasformazione o la manutenzione straordinaria dello stesso.

Il ruolo dell’installatore è fondamentale. Senza di esso noi società di distribuzione non potremmo collegare gli impianti privati alla nostra rete di distribuzione. L’installatore è infatti colui che si occupa di verificare la sicurezza di un impianto a gas.

L’installatore, o l’impresa installatrice, è tenuto a seguire le nuove disposizioni normative relative alla sicurezza degli impianti interni.

L’installatore ha il compito di compilare la documentazione tecnica che descrive l’impianto gas e poi, a seguito del nostro accertamento, effettuare la “messa in servizio”.

La procedura che coinvolge l’installatore, una volta ricevuto il modulo (Allegato I/40) dal cliente, è la seguente:

- l’installatore dovrà compilare il modulo e apporre la propria firma con il timbro. Il modulo dovrà contenere il codice del punto di riconsegna (PDR) pre-compilato dalla società di vendita;

- sarà necessario consegnare al cliente finale anche la documentazione tecnica (specificata nell’allegato), che comunque l’installatore è tenuto per legge a consegnare al termine del proprio lavoro (dopo la messa in servizio dell’impianto gas) anche in allegato alla Dichiarazione di Conformità (mod. allegato I°- al DM 37/08);

- l’installatore potrà essere contattato da un accertatore incaricato o da altro personale, addetto all’attività di accertamento documentale, per chiarimenti o integrazioni relativi alla documentazione tecnica da lui compilata e sottoscritta;

- per il contatto potranno essere utilizzati dati personali dell’installatore o quelli dell’impresa della quale è titolare, rilevabili dalla stessa documentazione tecnica;

- per la gestione dei dati, invece, in particolare nel caso l’installatore sia registrato su “Accertamenti On Line“, si applicano le leggi vigenti in materia di trattamento dei dati personali.

Per maggiore chiarezza, consultare gli esempi esplicativi contenuti nelle Linee Guida n° 1 e n° 11 del CIG (disponibili anche in fondo alla pagina).

Il ruolo di distributori

Italgas si occupa della verifica documentale del lavoro svolto: quindi prima di allacciare l’impianto dell’utente alla rete, verifichiamo la presenza dei documenti di conformità, rilasciati dall’installatore stesso. Si effettuano valutazioni di merito sul lavoro effettuato o sul rispetto delle disposizioni.

Gli accertamenti documentali consentono di verificare che gli impianti rispondano alle leggi e alle norme tecniche applicabili.

Quindi, né la documentazione presentata, né l’esito positivo dell’accertamento della stessa sostituiscono la Dichiarazione di Conformità che deve essere compilata e consegnata al cliente finale a cura dell’installatore, in seguito alla “messa in servizio”.

L’accertamento è svolto da personale tecnico, dipendente o non dipendente da Italgas. È possibile che la verifica preliminare di completezza e congruenza della documentazione venga fatta separatamente dal successivo accertamento, che potrà essere effettuato solo se la documentazione è completa e in grado di mostrare le eventuali incoerenze.

- Allegati Tecnici Obbligatori
- Guida compilazione ATO
- Esempio ATO nuovo impianto
- Esempio ATO impianto modificato
- Dichiarazione del Progettista relativa al rispetto delle prescrizioni antincendio - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Rapporto Tecnico di Compatibilità firmato dal responsabile tecnico dell'impresa - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Linee guida n° 1 – CIG
- Linee guida n° 11 – CIG

Fonte: Italgas 

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Dichiarazione di Conformità

Ultimi inseriti Trasporto

Mag 28, 2025 52

Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77

Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 ID 24041 | 28.05.2025 Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 Disposizioni correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che… Leggi tutto
Mag 21, 2025 492

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 389

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Mag 09, 2025 838

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 1069

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 915

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 880

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 865

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 1063

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 928

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto

Più letti Trasporto